Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Costituzioni Sinodali

IntraText CT - Lettura del testo

  • CATECHESI
    • IV - CATECHESI DELLE VARIE ETÀ
      • B. Disposizioni Particolari
        • B.3 Completamento dell'iniziazione in eta' scolare
          • 287
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

287) Per iniziare un cammino di preparazione, i fidanzati siano invitati a presentarsi al parroco, cui spetta il compito di procedere all'istruttoria matrimoniale, possibilmente un anno prima della data prevista per le nozze. Il parroco a cui rivolgersi è, a libera scelta, quello della parrocchia dove dimora l'uno o l'altro dei nubendi. Nel primo colloquio il parroco accogliendo la richiesta di celebrazione del matrimonio cristiano, aiuterà la coppia a chiarire le ragioni di tale scelta invitandola a partecipare agli itinerari per i fidanzati, programmati dalla parrocchia. Si tenga sempre conto della diversa situazione spirituale dei singoli fidanzati, che richiede molte volte approcci differenziati, e si propongano forme personalizzate di riscoperta della fede, avvalendosi della collaborazione di famiglie che diventino punto di confronto e riferimento.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License