Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Costituzioni Sinodali IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
V - INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA290) L'autonomia della scuola, stabilita dalla legge n° 59/97 art. 21, pone l'istituzione scolastica in una posizione di confronto e di dialogo con tutte le realtà presenti nel territorio e in particolare con le comunità cristiane. La risorsa sul territorio a cui tutti, anche le Scuole e i giovani, hanno diritto di attingere, nonostante sfugga all'osservazione e alle ricerche di carattere sociologico e di mercato, è quella della fede, "che ha sconfitto il mondo"175, ossia la forza della Parola di Dio, che è di tutti coloro che, fuori e dentro la scuola, osservano i comandamenti di Dio e "sono in possesso della testimonianza di Gesù"176. Le norme e gli orientamenti pastorali che seguono invitano a guardare alla scuola con particolare attenzione, al fine di riconoscere in essa un luogo della vita in cui già sperimentare la carità del Padre, la speranza del Signore Risorto, lo Spirito che dà la vita.
|
175 1Gv 5,4. 176 Ap 12,17. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |