Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Costituzioni Sinodali IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
306) Nel reperimento dei mezzi economici richiesti dalle attività ecclesiali si rifugga ogni improvvisazione o approssimazione che riservi all'occasionalità di eventi legati a impulsi emotivi o episodici la raccolta di fondi e risorse. 306.1) La necessità della presenza di un contributo regolare e stabile per le diverse necessità ecclesiali si pone, sia a livello pedagogico che attuativo, come impegno di ciascuna famiglia cristiana: tale sollecitudine troverà adeguata realizzazione allorquando i bisogni economici della comunità saranno messi in qualche modo in bilancio nella programmazione mensile o annuale della destinazione delle risorse familiari. 306.2) All'inizio di ogni anno, i fedeli saranno resi partecipi delle necessità ordinarie e straordinarie della comunità parrocchiale alla quale appartengono, attraverso un consuntivo delle spese sostenute e delle contribuzioni ottenute l'anno precedente e un preventivo delle spese ordinarie da sostenere e degli investimenti per nuove iniziative da effettuare, evidenziando in entrambe i documenti le necessità dei poveri della parrocchia. Le comunità parrocchiali, dopo avere sensibilizzato anche nel suddetto modo i fedeli, indichino loro concrete modalità, anche alternative alle offerte in denaro, per garantire alla parrocchia una stabile contribuzione o una riduzione delle spese. 306.3) Una delle forme tradizionali di contribuzione alle necessità della Chiesa è costituita dalle libere offerte date in occasione di celebrazioni liturgiche185. Tale forma di contribuzione sia considerata e presentata non come il corrispettivo per una prestazione, ma come partecipazione riconoscente alle necessità della comunità ecclesiale. 306.3.a. nel rispetto dei diversi livelli di maturità e interiorizzazione di questa realtà, dagli aspetti teologici e pastorali così delicati, la comunità e chi la presiede pongano ogni cura nella realizzazione di una appropriata catechesi volta alla maturazione delle coscienze; 306.3.b in presenza di determinate circostanze o persone, si preferisca non chiedere nulla piuttosto che favorire il perpetuarsi della mentalità della "prestazione" o della "tariffa". 306.4) Si ponga particolare attenzione alla richiesta di libere offerte soprattutto nel contesto della celebrazione dei matrimoni. 306.4.1 In tali occasioni il parroco, fatta presente agli interessati l'incidenza delle spese vive sostenute dalla Chiesa per la celebrazione della liturgia nuziale, se necessario in modo analitico, richieda loro con cordialità e carità una libera offerta, facendo leva sul senso di responsabilità e stimolando la consapevolezza dell'appartenenza ecclesiale. 306.4.2: Al fine di evitare ogni possibile confusione o fraintendimento, vengano escluse dal novero delle spese le prestazioni di professionisti esterni alla chiesa, ma ad essa funzionalmente collegati, che dovranno essere richieste e pagate direttamente agli interessati nel rispetto della unica misura di compenso determinata per tutta la diocesi. 306.4.3: Si vigili attentamente affinché venga preservata la sobrietà degli elementi accessori della celebrazione nuziale, necessaria affinché il sacramento del matrimonio, uguale per tutti i fedeli, possa essere celebrato con dignitosa solennità dalle persone meno abbienti e senza sfarzo eccessivo da quelle economicamente più benestanti. 306.5) In aggiunta alle forme tradizionali di contribuzione, si promuova la conoscenza e l'utilizzazione delle opportunità previste dalle leggi civili, in particolare da quelle di origine concordataria.
|
185 Cfr. CESI, Le offerte per i servizi sacramentali, delibera, 18/4/1997, con recognitio della Congregazione per il Clero del 20/6/1997. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |