Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Costituzioni Sinodali

IntraText CT - Lettura del testo

  • BENI ECCLESIASTICI
    • III.      IL DOVERE DI SOVVENIRE ALLE NECESSITÀ DEI POVERI
          • 313
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

313) Tenuto conto di ciò, la destinazione d'uso dei beni economici della diocesi, delle parrocchie e degli enti ecclesiastici, volendo corrispondere al principio di distribuzione a ciascuno secondo il suo bisogno, dovrà privilegiare i bisogni dei più poveri e degli emarginati.

Sia, pertanto, rilevante il posto dei poveri nei bilanci delle comunità e degli enti ecclesiastici.

La Chiesa locale promuova azioni significative in tal senso e ne faccia oggetto di comunicazione pastorale, strumento di evangelizzazione e promozione umana, nonché segno visibile di carità evangelica, "perché vedano le vostre opere buone e diano gloria al Padre vostro che è nei cieli"192.




192 Mt 5, 16.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License