Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Costituzioni Sinodali

IntraText CT - Lettura del testo

  • BENI ECCLESIASTICI
    • VII. ATTRIBUZIONI DEL VESCOVO E DEGLI UFFICI DI CURIA
          • 336
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

336)   Nell'esercizio delle predette funzioni il Vescovo si avvale dell'opera dei competenti uffici di curia, in particolare dell'Ufficio amministrativo diocesano. Ad essi, secondo la specifica competenza di ciascuno, sono demandati sia gli aspetti istruttori di ogni questione di carattere amministrativo e patrimoniale, sia una attività di sostegno agli enti ecclesiastici in tali materie.

336.1 Il patrimonio della diocesi è composto da:

a)   offerte dei fedeli;

b)   contributi;

c)   assegnazioni CEI 8/00;

d)  tributi;

e)   tasse;

f)    redditi.

La sua amministrazione è assicurata dall'economo diocesano, che agisce sotto l'autorità del Vescovo.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License