Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Costituzioni Sinodali

IntraText CT - Lettura del testo

  • BENI ECCLESIASTICI
    • VIII.   I BENI CULTURALI DI INTERESSE RELIGIOSO
          • 339
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

VIII.   I BENI CULTURALI DI INTERESSE RELIGIOSO

339) Tra i beni temporali della Chiesa ragusana assumono particolare rilievo quelli di interesse storico ed artistico (edifici, opere d'arte, suppellettili, archivi, biblioteche, collezioni e musei). Essi sono testimonianze della fede delle diverse generazioni, hanno rilevanza pastorale, e sono patrimonio culturale sia per la comunità ecclesiale che per la società civile203.

339.1   La loro tutela, conservazione e valorizzazione, anche se comporta un impegno talvolta oneroso, risponde ai fini propri dell'attività ecclesiale e della promozione culturale della società e richiede, quindi, uno spirito di collaborazione con gli organismi pubblici e privati, che operano in questo campo.

339.2   Gli enti ecclesiastici sono in ogni caso tenuti a fare riferimento agli orientamenti e alle norme emanate dalla Conferenza episcopale italiana e dalla diocesi in questa specifica materia.




203 Cf CEI, I beni culturali della Chiesa in Italia. Orientamenti, 1992.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License