Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ordinaria 32
ordinariamente 3
ordinarie 3
ordinario 246
ordinarne 1
ordinata 8
ordinatamente 1
Frequenza    [«  »]
255 parte
254 meno
248 autorità
246 ordinario
245 istituto
238 stesso
233 fedeli

Codice di Diritto Canonico

IntraText - Concordanze

ordinario

    Libro, Parte, Can.
1 1, 0, 5 | appunto, se a giudizio dell'Ordinario non possono essere rimosse 2 1, 0, 65 | nessuno richieda a un altro Ordinario una grazia negata dal proprio 3 1, 0, 65 | grazia negata dal proprio Ordinario, se non fatta menzione del 4 1, 0, 65 | fatta però menzione, l'Ordinario non conceda la grazia, senza 5 1, 0, 65 | motivi del diniego dall'Ordinario precedente.~§2. Una grazia 6 1, 0, 66 | purché, a giudizio dell'Ordinario, non ci sia alcun dubbio 7 1, 0, 68 | deve essere presentato all'Ordinario del richiedente, quando 8 1, 0, 84 | stesso; di conseguenza, l'Ordinario, ammonito invano il privilegiato, 9 1, 0, 84 | dalla Sede Apostolica, l'Ordinario è tenuto a informarla.~ 10 1, 0, 87 | di grave danno, qualunque Ordinario può dispensare validamente 11 1, 0, 88 | Can. 88 - L'Ordinario del luogo può dispensare 12 1, 0, 107 | quasi-domicilio tocca il parroco e l'Ordinario proprio.~§2. Il parroco 13 1, 0, 107 | proprio.~§2. Il parroco o l'Ordinario proprio del girovago è il 14 1, 0, 107 | girovago è il parroco o l'Ordinario del luogo in cui il girovago 15 1, 0, 132 | facoltà abituale concessa all'Ordinario non è annullata venendo 16 1, 0, 132 | venendo meno il diritto dell'Ordinario cui fu concessa, sebbene 17 1, 0, 132 | eseguirla, ma passa a qualsiasi Ordinario che gli succede nel governo.~ 18 1, 0, 134 | Can. 134 - §1. Col nome di Ordinario nel diritto s'intendono, 19 1, 0, 134 | ordinaria.~§2. Col nome di Ordinario del luogo s'intendono tutti 20 1, 0, 162 | l'assenso tuttavia dell'Ordinario proprio del candidato alla 21 2, 1, 258 | secondo il giudizio dell'Ordinario, adatte all'età degli alunni 22 2, 1, 273 | Sommo Pontefice e al proprio Ordinario.~ 23 2, 1, 274 | loro affidato dal proprio Ordinario.~ 24 2, 1, 283 | licenza almeno presunta dell'Ordinario proprio.~§2. Spetta ai chierici 25 2, 1, 285 | Senza la licenza del proprio Ordinario non intraprendano amministrazione 26 2, 1, 285 | senza consultare il proprio Ordinario; così pure si astengano 27 2, 1, 289 | non su licenza del proprio Ordinario. ~§2. I chierici usufruiscano 28 2, 1, 289 | casi particolari il proprio Ordinario non abbia disposto diversamente. ~ 29 2, 1, 295 | preposto un Prelato come Ordinario proprio, il quale ha il 30 2, 1, 305 | soggette alla vigilanza dell'Ordinario del luogo le associazioni 31 2, 1, 311 | sotto la direzione dell'Ordinario del luogo, insieme con le 32 2, 1, 324 | deve avere la conferma dell'Ordinario del luogo.~ 33 2, 1, 325 | soggetta all'autorità dell'Ordinario del luogo, a norma del can. 34 2, 2, 353 | straordinari.~§2. Nel Concistoro ordinario vengono convocati tutti 35 2, 2, 353 | 4. Solo il Concistoro ordinario in cui si celebrino particolari 36 2, 2, 366 | potestà di governo dell'Ordinario del luogo, a meno che non 37 2, 2, 390 | ragionevolmente presunto, dell'Ordinario del luogo.~ 38 2, 2, 474 | essere sottoscritti dall'Ordinario da cui provengono, anche 39 2, 2, 527 | possesso del parroco spetta all'Ordinario del luogo o ad un sacerdote 40 2, 2, 527 | giusta causa, il medesimo Ordinario può dispensare da tali modalità; 41 2, 2, 527 | presa di possesso.~§3. L'Ordinario del luogo determini il tempo 42 2, 2, 533 | particolari, per giusta causa, l'Ordinario del luogo può permettere 43 2, 2, 533 | è tenuto ad avvertirne l'Ordinario del luogo.~§3. Spetta al 44 2, 2, 541 | avverta immediatamente l'Ordinario del luogo che la parrocchia 45 2, 2, 550 | per una giusta causa, l'Ordinario del luogo può permettere 46 2, 2, 550 | funzioni pastorali.~§2. L'Ordinario del luogo curi che si promuova, 47 2, 2, 559 | purché, a giudizio dell'Ordinario del luogo, non rechino danno 48 2, 2, 560 | lo ritenga opportuno, l'Ordinario del luogo può ingiungere 49 2, 2, 562 | chiesa, sotto l'autorità dell'Ordinario del luogo e osservando i 50 2, 2, 563 | Can. 563 - L'Ordinario del luogo, per giusta causa, 51 2, 2, 565 | cappellano viene nominato dall'Ordinario del luogo, al quale pure 52 2, 2, 567 | Can. 567 - §1. L'Ordinario del luogo non proceda alla 53 2, 3, 630 | ordinari approvati dall'Ordinario del luogo, senza tuttavia 54 2, 3, 637 | loro amministrazione all'Ordinario del luogo; questi ha inoltre 55 2, 3, 638 | il consenso scritto dell'Ordinario del luogo.~ 56 2, 3, 644 | consultare il loro proprio Ordinario, né persone gravate di debiti 57 2, 3, 645 | rilasciato rispettivamente dall'Ordinario del luogo, o dal Superiore 58 2, 3, 686 | anni, previo consenso dell'Ordinario del luogo in cui dovrà dimorare 59 2, 3, 687 | Superiori ed anche dell'Ordinario del luogo, soprattutto se 60 2, 3, 745 | inoltre il consenso dell'Ordinario del luogo in cui deve dimorare, 61 3, 0, 750 | Chiesa, sia dal suo magistero ordinario e universale, ossia quello 62 3, 0, 764 | del tutto da parte dell'Ordinario competente, o per legge 63 3, 0, 804 | vigilare su di esso.~§2. L'Ordinario del luogo si dia premura 64 3, 0, 805 | Can. 805 - È diritto dell'Ordinario del luogo per la propria 65 3, 0, 806 | sotto la vigilanza dell'Ordinario del luogo, che l'istruzione 66 3, 0, 824 | stabilito altrimenti, l'Ordinario del luogo, la cui licenza 67 3, 0, 824 | del presente titolo, è l'Ordinario del luogo proprio dell'autore 68 3, 0, 824 | proprio dell'autore oppure l'Ordinario del luogo nel quale il libro 69 3, 0, 826 | approvata da un attestato dell'Ordinario del luogo in cui vengono 70 3, 0, 826 | pubblicati se non su licenza dell'Ordinario del luogo.~ 71 3, 0, 827 | avere l'approvazione dell'Ordinario del luogo, fermo restando 72 3, 0, 827 | sottoposti al giudizio dell'Ordinario del luogo.~§4. Nelle chiese 73 3, 0, 830 | intatto il diritto di ciascun Ordinario del luogo di affidare a 74 3, 0, 830 | risultato favorevole, l'Ordinario secondo il suo prudente 75 3, 0, 830 | che se non la conceda, l'Ordinario comunichi le motivazioni 76 3, 0, 831 | solamente su licenza dell'Ordinario del luogo.~§2. Spetta alla 77 3, 0, 833 | giudiziali; 6) alla presenza dell'Ordinario del luogo o di un suo delegato, 78 3, 0, 833 | assenza, alla presenza dell'Ordinario del luogo o dei loro delegati, 79 3, 0, 833 | sacerdote, o alla presenza dell'Ordinario del luogo o dei loro delegati, 80 4, 1, 858 | Per comodità dei fedeli, l'Ordinario del luogo, udito il parroco 81 4, 1, 860 | case private, a meno che l'Ordinario del luogo per grave chiusa 82 4, 1, 861 | Can. 861 - §1. Ministro ordinario del battesimo è il Vescovo, 83 4, 1, 861 | 2. Qualora il ministro ordinario mancasse o fosse impedito, 84 4, 1, 861 | persona incaricata dall'Ordinario del luogo a questo compito 85 4, 1, 882 | Can. 882 - Ministro ordinario della confermazione è il 86 4, 1, 886 | espressa proibizione del loro Ordinario proprio.~§2. Per amministrare 87 4, 1, 887 | opponga il divieto del loro Ordinario proprio; fuori del proprio 88 4, 1, 903 | lettere commendatizie del suo Ordinario o del suo Superiore, date 89 4, 1, 905 | scarsità di sacerdoti, l'Ordinario del luogo può concedere 90 4, 1, 910 | Can. 910 - §1. Ministro ordinario della sacra comunione è 91 4, 1, 930 | se non con licenza dell'Ordinario del luogo.~§2. Il sacerdote 92 4, 1, 933 | con licenza espressa dell'Ordinario del luogo, è consentito 93 4, 1, 934 | Vescovo e, su licenza dell'Ordinario del luogo, nelle altre chiese, 94 4, 1, 936 | principale annesso alla casa; l'Ordinario può tuttavia permettere 95 4, 1, 943 | altra persona designata dall'Ordinario del luogo, osservando le 96 4, 1, 951 | finalità stabilite dall'Ordinario, essendogli consentito di 97 4, 1, 957 | del clero secolare, all'Ordinario del luogo, nelle chiese 98 4, 1, 958 | avvenuta celebrazione.~§2. L'Ordinario è tenuto all'obbligo di 99 4, 1, 960 | costituiscono l'unico modo ordinario con cui il fedele, consapevole 100 4, 1, 967 | forza della concessione dell'Ordinario del luogo di incardinazione 101 4, 1, 967 | facoltà ovunque, a meno che l'Ordinario del luogo, in un caso particolare, 102 4, 1, 968 | ricevere le confessioni l'Ordinario del luogo, il canonico penitenziere, 103 4, 1, 969 | Can. 969 - §1. Solo l'Ordinario del luogo è competente a 104 4, 1, 971 | Can. 971 - L'Ordinario del luogo non conceda la 105 4, 1, 971 | per quanto possibile, l'Ordinario dello stesso presbitero.~ 106 4, 1, 974 | Can. 974 - §1. L'Ordinario del luogo come pure il Superiore 107 4, 1, 974 | confessioni da parte dell'Ordinario del luogo che l'ha concessa, 108 4, 1, 974 | stessa facoltà da un altro Ordinario del luogo, la perde solo 109 4, 1, 974 | revocante.~§3. Qualunque Ordinario del luogo che avrà revocata 110 4, 1, 974 | le confessioni, informi l'Ordinario proprio del presbitero in 111 4, 1, 1039| nel modo stabiliti dall'Ordinario; il Vescovo, prima di procedere 112 4, 1, 1042| meno che, a giudizio dell'Ordinario, non sia stato sufficientemente 113 4, 1, 1043| ne sono a conoscenza, all'Ordinario o al parroco, prima dell' 114 4, 1, 1044| 1041, n. 1, fino a che l'Ordinario, consultato il perito, non 115 4, 1, 1047| nei casi occulti.~§4. L'Ordinario può validamente dispensare 116 4, 1, 1048| ricorrere quanto prima all'Ordinario o alla Penitenzieria, taciuto 117 4, 1, 1053| lo presentino al proprio Ordinario per l'annotazione dell'ordinazione 118 4, 1, 1054| Can. 1054 - L'Ordinario del luogo, se si tratta 119 4, 1, 1064| Can. 1064 - Spetta all'Ordinario del luogo curare che tale 120 4, 1, 1069| rivelare al parroco o all'Ordinario del luogo, gli impedimenti 121 4, 1, 1071| assista senza la licenza dell'Ordinario del luogo: 1) al matrimonio 122 4, 1, 1071| cui al can. 1105.~§2. L'Ordinario del luogo non conceda la 123 4, 1, 1077| Can. 1077 - §1. L'Ordinario del luogo può vietare il 124 4, 1, 1078| Can. 1078 - §1. L'Ordinario del luogo può dispensare 125 4, 1, 1079| urgente pericolo di morte, l'Ordinario del luogo può dispensare 126 4, 1, 1079| possibile ricorrere neppure all'Ordinario del luogo, hanno uguale 127 4, 1, 1079| impossibile il ricorso all'Ordinario del luogo, se lo si può 128 4, 1, 1080| al can. 1078, §2, n. 1, l'Ordinario del luogo e, purché il caso 129 4, 1, 1080| alla Sede Apostolica o all'Ordinario del luogo, relativamente 130 4, 1, 1081| 1079, §2, informi subito l'Ordinario del luogo della dispensa 131 4, 1, 1102| la licenza scritta dell'Ordinario del luogo.~ 132 4, 1, 1105| inoltre dal parroco o dall'Ordinario del luogo in cui il mandato 133 4, 1, 1108| contraggono alla presenza dell'Ordinario del luogo o del parroco 134 4, 1, 1109| Can. 1109 - L'Ordinario del luogo e il parroco, 135 4, 1, 1110| Can. 1110 - L'Ordinario e il parroco personale, 136 4, 1, 1111| Can. 1111 - §1. L'Ordinario del luogo e il parroco, 137 4, 1, 1115| il permesso del proprio Ordinario o del proprio parroco, il 138 4, 1, 1118| parrocchiale; con il permesso dell'Ordinario del luogo o del parroco 139 4, 1, 1118| chiesa o oratorio.~§2. L'Ordinario del luogo può permettere 140 4, 1, 1121| quanto prima al parroco o all'Ordinario del luogo l'avvenuta celebrazione 141 4, 1, 1121| dalla forma canonica, l'Ordinario del luogo che la concesse 142 4, 1, 1121| comunicare quanto prima all'Ordinario e al parroco di cui sopra 143 4, 1, 1125| Can. 1125 - L'Ordinario del luogo, se vi è una causa 144 4, 1, 1127| della forma canonica, l'Ordinario del luogo della parte cattolica 145 4, 1, 1127| consultazione, però, dell'Ordinario del luogo in cui viene celebrato 146 4, 1, 1130| grave e urgente causa l'Ordinario del luogo può permettere 147 4, 1, 1131| conservino il segreto l'Ordinario del luogo, l'assistente, 148 4, 1, 1132| 1131, n. 2, cessa per l'Ordinario del luogo se dall'osservanza 149 4, 1, 1144| il battesimo; tuttavia l'Ordinario del luogo può, per una grave 150 4, 1, 1145| fatta per autorità dell'Ordinario del luogo della parte convertita, 151 4, 1, 1145| convertita, e al medesimo Ordinario spetta pure concedere all' 152 4, 1, 1147| Can. 1147 - Tuttavia l'Ordinario del luogo, per una grave 153 4, 1, 1148| disposizioni del diritto.~§3. L'Ordinario del luogo, considerata la 154 4, 1, 1153| separarsi, per decreto dell'Ordinario del luogo e anche per decisione 155 4, 2, 1168| sacramentali, a giudizio dell'Ordinario del luogo, possono essere 156 4, 2, 1172| non ne ha ottenuto dall'Ordinario del luogo peculiare ed espressa 157 4, 2, 1172| espressa licenza.~§2. L'Ordinario del luogo conceda tale licenza 158 4, 2, 1183| annoverati tra i fedeli.~§2. L'Ordinario del luogo può permettere 159 4, 2, 1183| A prudente giudizio dell'Ordinario del luogo, si possono concedere 160 4, 2, 1184| qualche dubbio, si consulti l'Ordinario del luogo, al cui giudizio 161 4, 2, 1189| la licenza scritta dell'Ordinario; e questi, prima di concederla, 162 4, 2, 1196| diritto acquisito: 1) l'Ordinario del luogo e il parroco, 163 4, 2, 1196| dalla Sede Apostolica o dall'Ordinario del luogo.~ 164 4, 3, 1207| sacri vengono benedetti dall'Ordinario; tuttavia la benedizione 165 4, 3, 1210| dalla santità del luogo. L'Ordinario, però, per modo d'atto può 166 4, 3, 1211| ingiuriose, che a giudizio dell'Ordinario del luogo sono tanto gravi 167 4, 3, 1212| con decreto del competente Ordinario o di fatto.~ 168 4, 3, 1223| destinato, su licenza dell'Ordinario, al culto divino in favore 169 4, 3, 1224| Can. 1224 - §1. L'Ordinario non conceda la licenza richiesta 170 4, 3, 1224| autorizzazione del medesimo Ordinario.~ 171 4, 3, 1225| o per disposizione dell'Ordinario del luogo, oppure non vi 172 4, 3, 1226| destinato, su licenza dell'Ordinario del luogo, al culto divino 173 4, 3, 1228| richiede la licenza dell'Ordinario del luogo.~ 174 4, 3, 1230| con l'approvazione dell'Ordinario del luogo.~ 175 4, 3, 1232| santuario diocesano, è l'Ordinario del luogo; per quelli di 176 4, 3, 1241| benedetto a giudizio dell'Ordinario del luogo.~ 177 5, 0, 1265| licenza scritta del proprio Ordinario e di quello del luogo.~§ 178 5, 0, 1266| abitualmente aperti ai fedeli, l'Ordinario del luogo può disporre che 179 5, 0, 1267| importanza, con la licenza dell'Ordinario; si richiede la licenza 180 5, 0, 1267| la licenza dello stesso Ordinario per accettare offerte gravate 181 5, 0, 1276| Can. 1276 - §1. Spetta all'Ordinario di vigilare con cura sulla 182 5, 0, 1279| e salvo il diritto dell'Ordinario d'intervenire in caso di 183 5, 0, 1279| amministratori propri, l'Ordinario cui la medesima è soggetta 184 5, 0, 1279| medesime possono essere dall'Ordinario riconfermate nell'incarico.~ 185 5, 0, 1281| prima permesso scritto dall'Ordinario.~§2. Negli statuti si stabiliscano 186 5, 0, 1283| con giuramento avanti all'Ordinario o a un suo delegato di svolgere 187 5, 0, 1284| impiegare, con il consenso dell'Ordinario, il denaro eccedente le 188 5, 0, 1287| ogni anno il rendiconto all'Ordinario del luogo, che lo farà esaminare 189 5, 0, 1288| licenza scritta del proprio Ordinario.~ 190 5, 0, 1301| Can. 1301 - §1. L'Ordinario è l'esecutore di tutte le 191 5, 0, 1301| forza di questo diritto l'Ordinario può e deve vigilare, anche 192 5, 0, 1301| contrarie a questo diritto dell'Ordinario, annesse alle ultime volontà, 193 5, 0, 1302| testamento, deve informarne l'Ordinario, indicandogli tutti i beni 194 5, 0, 1302| accetti la fiducia.~§2. L'Ordinario deve esigere che i beni 195 5, 0, 1302| a favore di cause pie, l'Ordinario di cui nel §§1 e 2 è l'Ordinario 196 5, 0, 1302| Ordinario di cui nel §§1 e 2 è l'Ordinario del luogo; altrimenti è 197 5, 0, 1302| altri istituti religiosi è l'Ordinario proprio del religioso fiduciario.~ 198 5, 0, 1304| la licenza scritta dell'Ordinario; questi però non la rilasci 199 5, 0, 1305| sicuro da approvarsi dall'Ordinario, allo scopo di custodire 200 5, 0, 1305| prudente giudizio dello stesso Ordinario, uditi gli interessati e 201 5, 0, 1308| tavole di fondazione, l'Ordinario a causa della diminuzione 202 5, 0, 1310| giusta e necessaria dall'Ordinario, se il fondatore gli abbia 203 5, 0, 1310| abbiano colpa alcuna, l'Ordinario, uditi gli interessati e 204 6, 1, 1320| in cui sono soggetti all'Ordinario del luogo i religiosi possono 205 6, 1, 1337| vi sia il consenso dell'Ordinario di quel luogo, salvo non 206 6, 1, 1339| Can. 1339 - §1. L'Ordinario può ammonire, personalmente 207 6, 1, 1340| penitenza pubblica.~§3. L'Ordinario può a sua prudente discrezione 208 6, 1, 1341| Can. 1341 - L'Ordinario provveda ad avviare la procedura 209 6, 1, 1348| inflitta alcuna pena, l'Ordinario può provvedere al suo bene 210 6, 1, 1350| dallo stato clericale.~§2. L'Ordinario abbia cura di provvedere 211 6, 1, 1355| alla Sede Apostolica: 1) l'Ordinario che ha promosso il giudizio 212 6, 1, 1355| personalmente o tramite altri; 2) l'Ordinario del luogo in cui si trova 213 6, 1, 1355| dopo aver però consultato l'Ordinario di cui al n. 1, a meno che 214 6, 1, 1355| può essere rimessa dall'Ordinario ai propri sudditi e a coloro 215 6, 1, 1356| dalla Sede Apostolica: 1) l'Ordinario del luogo in cui si trova 216 6, 1, 1356| inflitta o dichiarata, anche l'Ordinario che ha promosso il giudizio 217 6, 2, 1371| dalla Sede Apostolica o dall'Ordinario non ritratta; 2) chi in 218 6, 2, 1371| alla Sede Apostolica, all'Ordinario o al Superiore che legittimamente 219 6, 2, 1373| contro la Sede Apostolica o l'Ordinario per un atto di potestà o 220 7, 1, 1443| Can. 1443 - Il tribunale ordinario costituito dal Romano Pontefice 221 7, 1, 1480| rappresentante o sia negligente, l'Ordinario stesso personalmente o tramite 222 7, 2 | IL GIUDIZIO CONTENZIOSO ORDINARIO~ ~ 223 7, 2, 1656| il processo contenzioso ordinario.~§2. Se il processo orale 224 7, 2, 1670| sul giudizio contenzioso ordinario. Il tribunale poi con suo 225 7, 3, 1682| ammetta la causa all'esame ordinario del nuovo grado.~ 226 7, 3, 1684| decreto oppure stabilito dall'Ordinario del luogo.~§2. Le disposizioni 227 7, 3, 1685| giudiziale la deve notificare all'Ordinario del luogo in cui fu celebrato 228 7, 3, 1686| le formalità del processo ordinario, citate però le parti e 229 7, 3, 1688| nella causa per il tramite ordinario del diritto; nel qual caso 230 7, 3, 1691| sul giudizio contenzioso ordinario, osservate le norme speciali 231 7, 3, 1693| il processo contenzioso ordinario, si faccia uso del processo 232 7, 3, 1693| del processo contenzioso ordinario ed è stato interposto l' 233 7, 3, 1702| nel giudizio contenzioso ordinario e nelle cause di nullità 234 7, 3, 1708| il chierico stesso, sia l'Ordinario cui il chierico è soggetto 235 7, 3, 1710| sul giudizio contenzioso ordinario, salve le disposizioni di 236 7, 4, 1717| 1717 - §1. Ogniqualvolta l'Ordinario abbia notizia, almeno probabile, 237 7, 4, 1718| raccolti sembrino bastare l'Ordinario decida: 1) se si possa avviare 238 7, 4, 1718| decreto extragiudiziale.~§2. L'Ordinario revochi o modifichi il decreto 239 7, 4, 1718| decreti di cui ai §§1 e 2, l'Ordinario, se prudentemente lo ritiene 240 7, 4, 1718| decidere a norma del §1, l'Ordinario consideri se non sia conveniente, 241 7, 4, 1719| indagine e i decreti dell'Ordinario, con i quali l'indagine 242 7, 4, 1720| Can. 1720 - Se l'Ordinario ha ritenuto doversi procedere 243 7, 4, 1721| Can. 1721 - §1. Se l'Ordinario ha decretato doversi avviare 244 7, 4, 1722| Can. 1722 - L'Ordinario per prevenire gli scandali, 245 7, 4, 1724| mandato o con il consenso dell'Ordinario che ha deliberato l'avvio 246 7, 4, 1728| sul giudizio contenzioso ordinario, osservate le norme speciali


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License