Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diocesane 5
diocesani 33
diocesano 339
diocesi 186
dipende 2
dipendenti 2
dipendenza 4
Frequenza    [«  »]
200 suo
193 nell'
191 abbia
186 diocesi
183 come
179 oppure
177 chi

Codice di Diritto Canonico

IntraText - Concordanze

diocesi

    Libro, Parte, Can.
1 SacrD | celebrare il sinodo della diocesi di Roma e di convocare il 2 1, 0, 102 | parrocchia o almeno di una diocesi, tale che o sia congiunta 3 1, 0, 102 | parrocchia o almeno di una diocesi, tale che o sia congiunta 4 1, 0, 102 | parrocchiale; nel territorio di una diocesi, anche se non in una parrocchia, 5 2, 1, 237 | opportuno, vi sia nelle singole diocesi il seminario maggiore; altrimenti 6 2, 1, 264 | Vescovo può imporre nella diocesi un tributo.~§2. Sono soggette 7 2, 1, 264 | private che hanno sede in diocesi, a meno che non si sostengano 8 2, 1, 283 | allontanino dalla propria diocesi per un tempo notevole, che 9 2, 1, 305 | esercitano la loro azione nella diocesi.~ 10 2, 1, 311 | apostolato esistenti in diocesi, soprattutto operando, sotto 11 2, 1, 311 | esercizio dell'apostolato nella diocesi.~ 12 2, 1, 312 | erigere validamente nella diocesi un'associazione o una sua 13 2, 1, 324 | legittimamente il ministero nella diocesi; tuttavia colui che è scelto 14 2, 2, 350 | Decano ha come titolo la diocesi di Ostia, insieme all'altra 15 2, 2, 356 | che hanno la cura di una diocesi come Vescovi diocesani, 16 2, 2, 357 | promuovano il bene di tali diocesi e chiese mediante il consiglio 17 2, 2, 357 | Urbe e fuori della propria diocesi, sono esenti dalla potestà 18 2, 2, 357 | governo del Vescovo della diocesi in cui dimorano in tutto 19 2, 2, 368 | cattolica, sono innanzitutto le diocesi, alle quali, se non consta 20 2, 2, 369 | Can. 369 - La diocesi è la porzione del popolo 21 2, 2, 371 | ancora stata costituita come diocesi ed è affidata alla cura 22 2, 2, 371 | gravi, non viene eretta come diocesi dal Sommo Pontefice e la 23 2, 2, 372 | Dio, che costituisce una diocesi o un'altra Chiesa particolare, 24 2, 2, 374 | Can. 374 - §1. Ogni diocesi o altra Chiesa particolare 25 2, 2, 376 | affidata la cura di una diocesi; gli altri si chiamano titolari.~ 26 2, 2, 377 | alla quale appartiene la diocesi in questione, o con la quale 27 2, 2, 377 | dare un ausiliare alla sua diocesi, proponga alla Sede Apostolica 28 2, 2, 381 | Vescovo diocesano nella diocesi affidatagli tutta la potestà 29 2, 2, 382 | possesso canonico della diocesi; tuttavia può esercitare 30 2, 2, 382 | che aveva nella medesima diocesi prima della promozione, 31 2, 2, 382 | possesso canonico della sua diocesi entro quattro mesi dalla 32 2, 2, 382 | possesso canonico della diocesi nel momento in cui esibisce 33 2, 2, 382 | momento in cui esibisce nella diocesi stessa, personalmente o 34 2, 2, 382 | il fatto, oppure, nelle diocesi di nuova erezione, nel momento 35 2, 2, 383 | religiosa.~§2. Se ha nella sua diocesi fedeli di rito diverso, 36 2, 2, 388 | aver preso possesso della diocesi, deve applicare la Messa 37 2, 2, 388 | oltre alla propria, altre diocesi, anche a titolo di amministrazione, 38 2, 2, 389 | un'altra chiesa della sua diocesi alla celebrazione della 39 2, 2, 390 | pontificali in tutta la sua diocesi; non però fuori della sua 40 2, 2, 390 | non però fuori della sua diocesi senza il consenso espresso, 41 2, 2, 393 | i negozi giuridici della diocesi, è il Vescovo diocesano 42 2, 2, 394 | Vescovo favorisca nella diocesi le diverse forme dell'apostolato 43 2, 2, 394 | apostolato e curi che in tutta la diocesi o nei suoi distretti particolari 44 2, 2, 395 | della residenza personale in diocesi.~§2. Tranne che a motivo 45 2, 2, 395 | può rimanere assente dalla diocesi per giusta causa non più 46 2, 2, 395 | che per la sua assenza la diocesi non risenta alcun danno.~§ 47 2, 2, 395 | 3. Non sia assente dalla diocesi nei giorni di Natale, della 48 2, 2, 395 | assente illegittimamente dalla diocesi più di sei mesi, il Metropolita 49 2, 2, 396 | di visitare ogni anno la diocesi, o tutta o in parte, in 50 2, 2, 396 | modo da visitare tutta la diocesi almeno ogni cinque anni, 51 2, 2, 397 | che sono nell'ambito della diocesi.~§2. Il Vescovo può visitare 52 2, 2, 399 | Pontefice sullo stato della diocesi affidatagli, secondo la 53 2, 2, 399 | inizio del governo della diocesi, il Vescovo, per quella 54 2, 2, 400 | presbiterio, che risieda nella sua diocesi.~§3. Il Vicario apostolico 55 2, 2, 402 | vescovo emerito della sua diocesi e, se lo desidera, può conservare 56 2, 2, 402 | l'abitazione nella stessa diocesi, a meno che in casi determinati, 57 2, 2, 402 | primario a cui è tenuta la diocesi per la quale ha prestato 58 2, 2, 403 | necessità pastorali della diocesi lo suggeriscono, vengano 59 2, 2, 405 | in tutto il governo della diocesi e lo suppliscono se è assente 60 2, 2, 407 | presente e futuro della diocesi, il Vescovo diocesano, il 61 2, 2, 409 | immediatamente Vescovo della diocesi per la quale era stato costituito, 62 2, 2, 409 | presiede al governo della diocesi.~ 63 2, 2, 410 | all'obbligo di risiedere in diocesi; non se ne allontanino se 64 2, 2, 410 | da svolgere fuori della diocesi o di ferie, da non protrarsi 65 2, 2, 412 | dell'ufficio pastorale nella diocesi, non essendo in grado di 66 2, 2, 413 | impedita, il governo della diocesi, se la Santa Sede non ha 67 2, 2, 413 | avere preso possesso della diocesi, deve compilare quanto prima; 68 2, 2, 413 | sacerdote che deve governare la diocesi.~§3. Colui che ha assunto 69 2, 2, 413 | assunto il governo della diocesi a norma dei §§1 e 2, informi 70 2, 2, 414 | la cura pastorale della diocesi soltanto per il tempo in 71 2, 2, 418 | mesi, deve raggiungere la diocesi alla quale è destinato e 72 2, 2, 418 | possesso canonico della nuova diocesi, la diocesi di provenienza 73 2, 2, 418 | della nuova diocesi, la diocesi di provenienza diviene vacante.~§ 74 2, 2, 418 | possesso canonico della nuova diocesi, il Vescovo trasferito nella 75 2, 2, 418 | Vescovo trasferito nella diocesi di provenienza: 1) ha la 76 2, 2, 419 | vacante, il governo della diocesi, fino alla costituzione 77 2, 2, 419 | tal modo il governo della diocesi convochi senza indugio il 78 2, 2, 421 | reggere interinalmente la diocesi.~§2. Se l'Amministratore 79 2, 2, 423 | perciò se l'economo della diocesi viene eletto Amministratore, 80 2, 2, 426 | sede è vacante, regge la diocesi prima della nomina dell' 81 2, 2, 428 | interinalmente al governo della diocesi è proibito compiere qualsiasi 82 2, 2, 428 | arrecare pregiudizio alla diocesi o ai diritti episcopali; 83 2, 2, 429 | obbligo di risiedere nella diocesi e di applicare la Messa 84 2, 2, 430 | presa di possesso della diocesi da parte del nuovo Vescovo.~§ 85 2, 2, 431 | comune da parte di diverse diocesi vicine secondo le circostanze 86 2, 2, 431 | avanti non vi siano di regola diocesi esenti; perciò le singole 87 2, 2, 431 | esenti; perciò le singole diocesi e le altre Chiese particolari 88 2, 2, 435 | che è l'Arcivescovo della diocesi cui è preposto; tale ufficio 89 2, 2, 436 | Can. 436 - §1. Nelle diocesi suffraganee spetta al Metropolita: 90 2, 2, 436 | compete al Metropolita nelle diocesi suffraganee; può però celebrare 91 2, 2, 436 | il Vescovo nella propria diocesi, dopo avere avvertito il 92 2, 2, 461 | Vescovo ha la cura di più diocesi oppure ha la cura di una 93 2, 2, 461 | sinodo diocesano da tutte le diocesi affidategli.~ 94 2, 2, 462 | diocesano, non chi presiede la diocesi interinalmente.~§2. Presiede 95 2, 2, 463 | che hanno la casa nella diocesi, i quali devono essere eletti 96 2, 2, 469 | nel governo di tutta la diocesi, cioè nel dirigere l'attività 97 2, 2, 469 | l'amministrazione della diocesi come pure nell'esercitare 98 2, 2, 472 | l'amministrazione della diocesi, si osservino le disposizioni 99 2, 2, 473 | amministrazione di tutta la diocesi siano debitamente coordinati 100 2, 2, 475 | Can. 475 - §1. In ogni diocesi il Vescovo diocesano deve 101 2, 2, 475 | nel governo di tutta la diocesi.~§2. Come regola generale, 102 2, 2, 475 | meno che l'ampiezza della diocesi o il numero degli abitanti 103 2, 2, 476 | richieda il buon governo della diocesi, possono essere costituiti 104 2, 2, 476 | parte determinata della diocesi, o per un genere determinato 105 2, 2, 479 | potestà esecutiva su tutta la diocesi che, in forza del diritto, 106 2, 2, 486 | documenti che riguardano la diocesi o le parrocchie devono essere 107 2, 2, 486 | spirituali e temporali della diocesi.~§3. Dei documenti contenuti 108 2, 2, 491 | abbia anche cura che nella diocesi vi sia un archivio storico 109 2, 2, 492 | Can. 492 - §1. In ogni diocesi venga costituito il consiglio 110 2, 2, 493 | gestione generale della diocesi e inoltre approvare, alla 111 2, 2, 494 | Can. 494 - §1. In ogni diocesi, dopo aver sentito il collegio 112 2, 2, 494 | amministrare i beni della diocesi sotto l'autorità del Vescovo, 113 2, 2, 494 | delle entrate stabili della diocesi le spese che il Vescovo 114 2, 2, 495 | Can. 495 - §1. In ogni diocesi si costituisca il consiglio 115 2, 2, 495 | Vescovo nel governo della diocesi, a norma del diritto, affinché 116 2, 2, 498 | secolari incardinati nella diocesi; 2) i sacerdoti secolari 117 2, 2, 498 | secolari non incardinati nella diocesi e i sacerdoti membri di 118 2, 2, 498 | i quali, dimorando nella diocesi, esercitano in suo favore 119 2, 2, 498 | sacerdoti che abbiano nella diocesi il domicilio o il quasi-domicilio.~ 120 2, 2, 499 | delle diverse zone della diocesi.~ 121 2, 2, 501 | affidatogli per il bene della diocesi oppure ne abusa gravemente, 122 2, 2, 508 | tale facoltà riguarda, in diocesi, anche gli estranei e i 123 2, 2, 508 | fuori del territorio della diocesi.~§2. Dove manca il capitolo 124 2, 2, 511 | Can. 511 - In ogni diocesi, se lo suggerisce la situazione 125 2, 2, 511 | attività pastorali della diocesi.~ 126 2, 2, 512 | di Dio che costituisce la diocesi, tenendo presenti le diverse 127 2, 2, 512 | presenti le diverse zone della diocesi stessa, le condizioni sociali, 128 2, 2, 525 | regge interinalmente la diocesi spetta: 1) concedere l'istituzione 129 2, 2, 529 | e col presbiterio della diocesi, impegnandosi anche perché 130 2, 2, 529 | si sentano membri e della diocesi e della Chiesa universale 131 2, 2, 534 | nelle feste che nella sua diocesi sono di precetto; chi ne 132 2, 3, 595 | istituto fosse esteso in più diocesi.~§2. Il Vescovo diocesano 133 2, 3, 667 | monache situati nella sua diocesi e può anche permettere, 134 2, 3, 679 | religioso di dimorare nella sua diocesi qualora il Superiore maggiore, 135 2, 3, 682 | ufficio ecclesiastico in diocesi a un religioso, la nomina 136 2, 3, 691 | concedere anche il Vescovo della diocesi in cui è situata la casa 137 2, 3, 693 | Vescovo che lo incardini nella diocesi o almeno lo riceva in prova. 138 2, 3, 693 | viene incardinato nella diocesi, per il diritto stesso, 139 2, 3, 700 | spetta al Vescovo della diocesi in cui sorge la casa alla 140 2, 3, 701 | conveniente periodo di prova nella diocesi a norma del can. 693, lo 141 2, 3, 707 | stato a servizio di una diocesi si osserverà il can. 402, § 142 2, 3, 715 | chierici incardinati in una diocesi dipendono dal Vescovo diocesano, 143 2, 3, 738 | membro incardinato nella diocesi e il proprio Vescovo sono 144 3, 0, 775 | offrire aiuto alle singole diocesi in materia catechetica.~ 145 3, 0, 791 | Can. 791 - Nelle singole diocesi per favorire la cooperazione 146 3, 0, 805 | del luogo per la propria diocesi di nominare o di approvare 147 3, 0, 819 | lo richieda il bene della diocesi o dell'istituto religioso 148 4, 1, 886 | 1. Il Vescovo nella sua diocesi amministra legittimamente 149 4, 1, 886 | confermazione in un'altra diocesi, il Vescovo, a meno che 150 4, 1, 952 | consuetudine vigente nella diocesi.~§3. Anche i membri di tutti 151 4, 1, 955 | eccedente l'offerta dovuta nella diocesi, fu data in considerazione 152 4, 1, 1016| secolare, è il Vescovo della diocesi nella quale il promovendo 153 4, 1, 1016| ha il domicilio, o della diocesi alla quale il promovendo 154 4, 1, 1016| secolari, è il Vescovo della diocesi nella quale il promovendo 155 4, 1, 1025| al servizio di un'altra diocesi, deve risultare che l'ordinando 156 4, 3, 1215| costituire una nuova casa nella diocesi o nella città, tuttavia 157 4, 3, 1244| festa o di penitenza per la diocesi o i luoghi propri, ma solo 158 5, 0, 1263| per le necessità della diocesi; nei confronti delle altre 159 5, 0, 1271| disponibilità della propria diocesi, contribuiscano a procurare 160 5, 0, 1274| 1274 - §1. Nelle singole diocesi ci sia un istituto speciale 161 5, 0, 1274| servizio a favore della diocesi, a norma del can. 281, a 162 5, 0, 1274| chierici.~§3. Nelle singole diocesi si costituisca, nella misura 163 5, 0, 1274| alle varie necessità della diocesi, e con il quale le diocesi 164 5, 0, 1274| diocesi, e con il quale le diocesi più ricche possano anche 165 5, 0, 1274| consociazione tra varie diocesi, anzi anche organizzata 166 5, 0, 1275| che provengono da diverse diocesi è amministrato secondo norme 167 5, 0, 1277| situazione economica della diocesi, sono di maggior importanza, 168 5, 0, 1292| per alienare i beni della diocesi.~§2. Trattandosi tuttavia 169 5, 0, 1302| devoluti al luogo o alla diocesi o ai loro abitanti oppure 170 5, 0, 1308| legittimamente vigente in diocesi, purché non vi sia persona 171 7, 1, 1405| diritto pontificio; 3) le diocesi e le altre persone ecclesiastiche 172 7, 1, 1419| 1419 - §1. In ciascuna diocesi e per tutte le cause non 173 7, 1, 1420| meno che l'esiguità della diocesi o lo scarso numero di cause 174 7, 1, 1421| Can. 1421 - §1. Nella diocesi il Vescovo costituisca giudici 175 7, 1, 1423| Apostolica, costituire nelle loro diocesi un unico tribunale di prima 176 7, 1, 1430| penali si costituisca in diocesi il promotore di giustizia, 177 7, 1, 1432| matrimonio sia costituito in diocesi il difensore del vincolo, 178 7, 1, 1439| di prima istanza per più diocesi, a norma del can. 1423, 179 7, 1, 1439| a meno che tutte quelle diocesi non siano suffraganee della 180 7, 2, 1649| stabilisca norme per la propria diocesi o regione: 1) sulla condanna 181 7, 2, 1653| altri, il Vescovo della diocesi in cui fu emessa la sentenza 182 7, 3, 1692| divino, il Vescovo della diocesi dove dimorano i coniugi, 183 7, 3, 1699| competente il Vescovo della diocesi ove l'oratore ha il domicilio 184 7, 3, 1700| della propria o di altra diocesi oppure ad un sacerdote idoneo.~§ 185 7, 3, 1708| chierico è soggetto o nella cui diocesi fu ordinato.~ 186 7, 5, 1733| stabilire che in ciascuna diocesi si costituisca stabilmente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License