|     Libro, Parte, Can.1 SacrD          |          futura. Si aggiunga che gli atti del suo magistero e, segnatamente,
  2   1,   0,  13  |       determinano le formalità degli atti, o riguardano gli immobili
  3   1,   0       |                        TITOLO IV~GLI ATTI AMMINISTRATIVI SINGOLARI (
  4   1,   0,  36  |             parlare; nel dubbio, gli atti che si riferiscono alle
  5   1,   0,  43  |             affidare ad un altro gli atti preparatori.~
  6   1,   0,  55  |               con la redazione degli atti, da sottoscriversi da tutti
  7   1,   0,  86  |   costitutive degli istituti o degli atti giuridici.~
  8   1,   0,  97  |            non responsabile dei suoi atti, compiuti però i sette anni,
  9   1,   0,  99  |            non responsabile dei suoi atti ed è assimilato ai bambini.~
 10   1,   0,  119 |              Per quanto concerne gli atti collegiali, a meno che non
 11   1,   0       |                       TITOLO VII~GLI ATTI GIURIDICI (Cann. 124 – 128)~ ~
 12   1,   0,  127 |              Superiore per porre gli atti necessiti del consenso o
 13   1,   0,  127 |              Superiore per porre gli atti necessiti del consenso o
 14   1,   0,  135 |              se non per eseguire gli atti preparatori di un qualsiasi
 15   1,   0,  137 |           delegata per un atto o per atti determinati, non può essere
 16   1,   0,  173 |            realizzato.~§4. Tutti gli atti dell'elezione siano accuratamente
 17   1,   0,  179 |              quelle temporali, e gli atti eventualmente da lui posti
 18   1,   0,  187 |              è responsabile dei suoi atti può per giusta causa rinunciare
 19   2,   2,  353 |             per compiere determinati atti della massima solennità.~§
 20   2,   2,  382 |          della curia, che mette agli atti il fatto, oppure, nelle
 21   2,   2,  382 |            tra i presenti mette agli atti il fatto.~§4. Si raccomanda
 22   2,   2,  404 |             di curia, che mette agli atti il fatto.~§2. Il Vescovo
 23   2,   2,  404 |             di curia, che mette agli atti il fatto.~§3. Se il Vescovo
 24   2,   2,  417 |         ricevuto notizia certa degli atti pontifici sopra menzionati.~
 25   2,   2,  425 |          volta l'Amministratore; gli atti di colui che è stato eletto
 26   2,   2,  446 |            Sede Apostolica tutti gli atti del concilio; i decreti
 27   2,   2,  456 |       Episcopale, la relazione sugli atti della Conferenza e i suoi
 28   2,   2,  456 |              per farle conoscere gli atti, sia perché i decreti, se
 29   2,   2,  458 |          stendere la relazione degli atti e dei decreti della riunione
 30   2,   2,  458 |             della Conferenza e degli atti del consiglio permanente
 31   2,   2,  458 |           stendere inoltre gli altri atti commissionati ad essa dal
 32   2,   2,  458 |            Episcopali confinanti gli atti e i documenti che la Conferenza
 33   2,   2,  474 |                       Can. 474 - Gli atti di curia che hanno per loro
 34   2,   2,  474 |            tenuto ad informare degli atti il Moderatore di curia.~
 35   2,   2,  479 |              cioè di porre tutti gli atti amministrativi, ad eccezione
 36   2,   2,  482 |      consiste nel provvedere che gli atti della curia siano redatti
 37   2,   2,  483 |             e questo o per tutti gli atti, o per gli atti giudiziari
 38   2,   2,  483 |            tutti gli atti, o per gli atti giudiziari solamente, o
 39   2,   2,  483 |      giudiziari solamente, o per gli atti di una causa determinata
 40   2,   2,  484 |            stendere per iscritto gli atti e gli strumenti riguardanti
 41   2,   2,  484 |             legittima richiesta, gli atti e gli strumenti e dichiararne
 42   2,   2,  491 |             abbia cura che anche gli atti e i documenti degli archivi
 43   2,   2,  491 |           consultare o asportare gli atti e i documenti di cui ai §§
 44   2,   2,  506 |          validità e la liceità degli atti.~§2. Negli statuti vengano
 45   2,   2,  535 |          fedeli, come pure tutti gli atti che possono avere rilevanza
 46   2,   3,  638 |           universale, quali sono gli atti che eccedono il limite e
 47   2,   3,  638 |            per porre validamente gli atti di amministrazione straordinaria.~§
 48   2,   3,  638 |    straordinaria.~§2. Le spese e gli atti giuridici di amministrazione
 49   2,   3,  695 |             di difendersi. Tutti gli atti, sottoscritti dal Superiore
 50   2,   3,  697 |         Moderatore supremo tutti gli atti, sottoscritti da lui stesso
 51   2,   3,  699 |        Superiore deve sottoporre gli atti revisionati dal suo consiglio.~
 52   2,   3,  700 |           decreto stesso e tutti gli atti; per gli istituti di diritto
 53   3,   0,  828 |       collezioni dei decreti o degli atti editi da una autorità ecclesiastica,
 54   4,   1,  834 | legittimamente incaricate e mediante atti approvati dall'autorità
 55   4,   1,  852 |              è responsabile dei suoi atti.~
 56   4,   1       |              LA CURA PASTORALE E GLI ATTI DA PREMETTERE ALLA CELEBRAZIONE
 57   4,   2       |              PARTE SECONDA~GLI ALTRI ATTI DEL CULTO DIVINO~ ~
 58   4,   3,  1219|           possono compiere tutti gli atti del culto divino, salvi
 59   5,   0,  1264|           stabilire le tasse per gli atti di potestà esecutiva graziosa
 60   5,   0,  1277|          Vescovo diocesano per porre atti di amministrazione, che,
 61   5,   0,  1277|             di fondazione, per porre atti di amministrazione straordinaria.
 62   5,   0,  1277|           Episcopale stabilire quali atti debbano ritenersi di amministrazione
 63   5,   0,  1281| amministratori pongono invalidamente atti che oltrepassano i limiti
 64   5,   0,  1281|          statuti si stabiliscano gli atti eccedenti i limiti e le
 65   5,   0,  1281|          economici, determinare tali atti per le persone a lui soggette.~§
 66   5,   0,  1281|            tenuta a rispondere degli atti posti invalidamente dagli
 67   5,   0,  1281|              risponderà invece degli atti posti validamente ma illegittimamente
 68   6,   1,  1328|        altrimenti.~§2. Che se quegli atti od omissioni per loro natura
 69   6,   1,  1331|  ecclesiastici qualsiasi, o di porre atti di governo.~§2. Se la scomunica
 70   6,   1,  1331|               pone invalidamente gli atti di governo, che a norma
 71   6,   1,  1333|            vieta: 1) tutti od alcuni atti della potestà di ordine;
 72   6,   1,  1333|           ordine; 2) tutti od alcuni atti della potestà di governo;
 73   6,   1,  1333|              possa porre validamente atti di governo.~§3. Il divieto
 74   6,   1,  1335|              sacramentali o di porre atti di governo, il divieto è
 75   6,   1,  1338|              o di esercitarne alcuni atti; parimenti non si può privare
 76   7,   1,  1405|             è competente a giudicare atti o strumenti confermati in
 77   7,   1,  1406|              disposto del can. 1404, atti e decisioni si ritengono
 78   7,   1,  1418|             causa o per intimare gli atti.~
 79   7,   1,  1433|            se non furono citati, gli atti sono nulli, a meno che,
 80   7,   1,  1433|              dopo aver esaminato gli atti.~
 81   7,   1,  1437|           che si ritengano nulli gli atti se non furono da lui sottoscritti.~§
 82   7,   1,  1437|            lui sottoscritti.~§2. Gli atti che i notai redigono fanno
 83   7,   1,  1445|            della Rota Romana per gli atti posti durante l'esercizio
 84   7,   1,  1451|             stessi ricusati.~§2. Gli atti posti dal giudice prima
 85   7,   1,  1455|             dalla divulgazione degli atti o delle prove sia messa
 86   7,   1,  1466|              per il compimento degli atti processuali, li deve stabilire
 87   7,   1       |             E LA CONSERVAZIONE DEGLI ATTI ~
 88   7,   1,  1472|                  Can. 1472 - §1. Gli atti giudiziari, sia quelli relativi
 89   7,   1,  1472|             merito della questione o atti di causa, sia quelli attinenti
 90   7,   1,  1472|           attinenti alla procedura o atti del processo, devono essere
 91   7,   1,  1472|              Le singole pagine degli atti siano numerate e autenticate.~
 92   7,   1,  1473|           1473 - Ogniqualvolta negli atti giudiziari è richiesta la
 93   7,   1,  1473|    sottoscrivere, lo si annoti negli atti stessi, e nello stesso tempo
 94   7,   1,  1474|          appello, un esemplare degli atti, della cui autenticità abbia
 95   7,   1,  1474|      tribunale superiore.~§2. Se gli atti furono scritti in una lingua
 96   7,   1,  1475|              del giudice copia degli atti giudiziari e dei documenti
 97   7,   1,  1485|           azione, all'istanza o agli atti giudiziali, né può fare
 98   7,   2,  1504|           risiedere per ricevere gli atti; 4) indicare il domicilio
 99   7,   2       |        CITAZIONE E INTIMAZIONE DEGLI ATTI GIUDIZIARI ~
100   7,   2,  1507|             ma l'attuario metta agli atti che le parti furono presenti
101   7,   2,  1509|          decreti, sentenze, ed altri atti giudiziari deve essere fatta
102   7,   2,  1509|             fatta deve constare agli atti.~
103   7,   2,  1511|       legittimamente notificata, gli atti del processo sono nulli,
104   7,   2,  1522|              perenzione estingue gli atti del processo, ma non gli
105   7,   2,  1522|             del processo, ma non gli atti della causa; anzi questi
106   7,   2,  1524|              possono rinunciare agli atti del processo, sia a tutti
107   7,   2,  1524|      richiesto il concorso per porre atti che eccedono i limiti dell'
108   7,   2,  1525|         ammessa dal giudice, per gli atti ai quali si ha rinunciato,
109   7,   2,  1525|              a pagare le spese degli atti cui ha rinunciato.~ ~
110   7,   2,  1568|               Il notaio riferisca in atti sul giuramento fatto, dispensato
111   7,   2,  1570|             d'ufficio, prima che gli atti o le testimonianze siano
112   7,   2,  1577|          devono essere trasmessi gli atti di causa e gli altri documenti
113   7,   2,  1581|              cui sia necessario, gli atti di causa, e prendere parte
114   7,   2       |            VI~LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI, LA CONCLUSIONE IN CAUSA
115   7,   2,  1598|            di prendere visione degli atti loro ancora sconosciuti
116   7,   2,  1598|           può anche dare copia degli atti; ma nelle cause che riguardano
117   7,   2,  1604|            che rimangano fuori dagli atti di causa.~§2. Se la discussione
118   7,   2,  1606|            giudice, questi, se dagli atti e da quanto è stato dimostrato
119   7,   2,  1608|      attingere questa certezza dagli atti e da quanto è stato dimostrato.~§
120   7,   2,  1609|         segreto, siano allegate agli atti di causa.~§3. Dopo aver
121   7,   2,  1619|             e 1623, la nullità degli atti stabilita dal diritto positivo,
122   7,   2,  1634|            al giudice di appello gli atti a norma del can. 1474.~
123   7,   2,  1656|            permessi dal diritto, gli atti giudiziari sono nulli.~
124   7,   2,  1661|          1660, il giudice, visti gli atti, determini la formulazione
125   7,   3,  1678|            di prendere visione degli atti giudiziari, benché non ancora
126   7,   3,  1681|            ed infine trasmettere gli atti alla Sede Apostolica insieme
127   7,   3,  1682|              ne furono, e agli altri atti del giudizio, siano trasmessi
128   7,   3,  1687|            si devono trasmettere gli atti ammonendolo per iscritto
129   7,   3,  1703|             è la pubblicazione degli atti; tuttavia il giudice, qualora
130   7,   3,  1704|     istruttoria, trasmetta tutti gli atti al Vescovo con appropriata
131   7,   3,  1704|           istruttore insieme con gli atti trasmetterà appropriata
132   7,   3,  1705|            Sede Apostolica tutti gli atti insieme al suo voto ed alle
133   7,   3,  1705|           può prendere visione degli atti del processo, ma non del
134   7,   4,  1719|                      Can. 1719 - Gli atti dell'indagine e i decreti
135   7,   4,  1721|           giudiziario, trasmetta gli atti dell'indagine al promotore
136   7,   5,  1732|         essere applicato a tutti gli atti amministrativi singolari,
137   7,   5,  1745|              dopo aver esaminato gli atti, le sue impugnazioni, anzi
 
 |