Libro, Parte, Can.
1 1, 0, 26 | se sarà stata osservata legittimamente per trenta anni continui
2 1, 0, 34 | delle leggi; le pubblicano legittimamente, entro i limiti della loro
3 1, 0, 47 | dal momento in cui viene legittimamente notificato alla persona
4 1, 0, 49 | s'impone direttamente e legittimamente a una persona o a persone
5 1, 0, 57 | parte dell'interessato viene legittimamente proposta una petizione o
6 1, 0, 74 | ogniqualvolta ciò le sia legittimamente richiesto.~
7 1, 0, 94 | sole persone che ne sono legittimamente membri; agli statuti di
8 1, 0, 96 | si frapponga una sanzione legittimamente inflitta.~
9 1, 0, 105 | proprio quasi-domicilio; e legittimamente emancipato a norma del diritto
10 1, 0, 105 | minore età è stato affidato legittimamente in tutela o in curatela
11 1, 0, 112 | cattolica, che sia passata legittimamente a un'altra Chiesa rituale;
12 1, 0, 120 | estingue tuttavia se viene legittimamente soppressa dalla competente
13 1, 0, 143 | sospesa, qualora si appelli legittimamente o s'interponga un ricorso
14 1, 0, 158 | precisamente, se altro non è stato legittimamente disposto, entro tre mesi
15 1, 0, 163 | il presentato, istituisca legittimamente colui che avrà riconosciuto
16 1, 0, 163 | accettato; che se parecchi, legittimamente presentati, fossero stati
17 1, 0, 167 | Can. 167 - §1. Fatta legittimamente la convocazione, hanno il
18 1, 0, 167 | meno che non sia disposto legittimamente altro dagli statuti.~§2.
19 1, 0, 192 | dall'ufficio sia per decreto legittimamente emesso dall'autorità competente,
20 2, 1, 221 | rivendicare e difendere legittimamente i diritti di cui godono
21 2, 1, 235 | quattro anni.~§2. Coloro che legittimamente dimorano fuori del seminario,
22 2, 1, 238 | 1. I seminari eretti legittimamente godono per il diritto stesso
23 2, 1, 268 | chierico che si trasferisce legittimamente dalla propria Chiesa particolare
24 2, 1, 271 | Il chierico che è passato legittimamente ad un'altra Chiesa particolare,
25 2, 1, 290 | pena di dimissione inflitta legittimamente; 3) per rescritto della
26 2, 1, 306 | validamente accolto e non dimesso legittimamente dalla medesima, secondo
27 2, 1, 308 | Can. 308 - Nessuno, legittimamente iscritto, sia dimesso da
28 2, 1, 309 | Can. 309 - Le associazioni legittimamente costituite hanno facoltà,
29 2, 1, 316 | Coloro che, dopo essere stati legittimamente associati, vengono a trovarsi
30 2, 1, 319 | associazione pubblica eretta legittimamente, a meno che non sia disposto
31 2, 1, 324 | sacerdoti che esercitano legittimamente il ministero nella diocesi;
32 2, 2, 373 | particolari; queste, una volta legittimamente erette, godono per il diritto
33 2, 2, 377 | conferma quelli che sono stati legittimamente eletti.~§2. Almeno ogni
34 2, 2, 377 | non sia stato stabilito legittimamente in modo diverso, ogni volta
35 2, 2, 377 | saggezza.~§4. Se non è stato legittimamente disposto in modo diverso,
36 2, 2, 379 | Can. 379 - Se non è legittimamente impedito, chi è promosso
37 2, 2, 382 | can. 409, §2.~§2. Se non è legittimamente impedito, colui che è promosso
38 2, 2, 388 | cui al §1; se però ne è legittimamente impedito, la applichi in
39 2, 2, 395 | oppure di un altro ufficio legittimamente affidatogli, può rimanere
40 2, 2, 396 | personalmente oppure, se è legittimamente impedito, tramite il Vescovo
41 2, 2, 400 | tale obbligo, se non ne è legittimamente impedito; in tal caso vi
42 2, 2, 421 | qualsiasi causa non viene eletto legittimamente entro il tempo prescritto,
43 2, 2, 442 | Metropolita, e se questi è legittimamente impedito al Vescovo suffraganeo
44 2, 2, 449 | Episcopale, una volta eretta legittimamente, gode di personalità giuridica
45 2, 2, 452 | pro-presidente se il presidente è legittimamente impedito e designi il segretario
46 2, 2, 452 | conferenza e, se questi è legittimamente impedito, il pro-presidente,
47 2, 2, 455 | obbligante se non vengono legittimamente promulgati, dopo essere
48 2, 2, 477 | Vicario generale è assente o legittimamente impedito, il Vescovo diocesano
49 2, 2, 494 | il Vescovo o altri da lui legittimamente incaricati abbiano ordinato.~§
50 2, 2, 515 | 3. La parrocchia eretta legittimamente gode di personalità giuridica
51 2, 2, 525 | la conferma al sacerdote legittimamente presentato o eletto per
52 2, 2, 534 | sono di precetto; chi ne è legittimamente impedito applichi negli
53 2, 2, 542 | professione di fede emessa legittimamente tiene il posto della presa
54 2, 2, 555 | facoltà che gli attribuisce legittimamente il diritto particolare,
55 2, 2, 557 | che a qualcuno non competa legittimamente il diritto di elezione o
56 2, 2, 565 | a qualcuno non spettino legittimamente diritti speciali, il cappellano
57 2, 3, 595 | confermare le modifiche in esse legittimamente apportate, salvo ciò su
58 2, 3, 608 | deve abitare in una casa legittimamente costituita, sotto l'autorità
59 2, 3, 616 | Una casa religiosa eretta legittimamente può essere soppressa dal
60 2, 3, 616 | o donatori e dei diritti legittimamente acquisiti.~§2. La soppressione
61 2, 3, 628 | carità alle domande da lui legittimamente poste; a nessuno poi è lecito
62 2, 3, 651 | voti perpetui e sia stato legittimamente designato.~§2. Al maestro
63 2, 3, 690 | la professione, è uscito legittimamente dall'istituto può esservi
64 2, 3, 692 | lasciare l'istituto, una volta legittimamente concesso e notificato al
65 2, 3, 702 | Can. 702 - §1. Coloro che legittimamente escono dall'istituto religioso
66 2, 3, 702 | istituto religioso o ne sono legittimamente dimessi non possono esigere
67 2, 3, 740 | nella casa o nella comunità legittimamente costituita e osservare la
68 3, 0, 776 | tutti questi, se non sono legittimamente impediti, non ricusino di
69 4, 1, 834 | della Chiesa da persone legittimamente incaricate e mediante atti
70 4, 1, 868 | uno di essi o chi tiene legittimamente il loro posto, vi consentano;
71 4, 1, 874 | da alcuna pena canonica legittimamente inflitta o dichiarata; 5)
72 4, 1, 886 | nella sua diocesi amministra legittimamente il sacramento della confermazione
73 4, 1, 928 | testi liturgici siano stati legittimamente approvati.~
74 4, 1, 950 | dimora, a meno che non debba legittimamente presumersi che fu un'altra
75 4, 1, 991 | confessore che preferisce, legittimamente approvato, anche di altro
76 4, 1, 1042| sposato, a meno che non sia legittimamente destinato al diaconato permanente;
77 4, 1, 1057| delle parti manifestato legittimamente tra persone giuridicamente
78 4, 1, 1079| parroco sia il ministro sacro legittimamente delegato sia il sacerdote
79 4, 1, 1085| prima che si sia constatata legittimamente e con certezza la nullità
80 4, 1, 1123| dichiarato nullo, o viene sciolto legittimamente fuori del caso di morte,
81 4, 1, 1145| suo esito devono constare legittimamente nel foro esterno.~
82 4, 1, 1146| interpellazione, o se questa fu legittimamente omessa; 2) se la parte non
83 4, 2, 1172| 1. Nessuno può proferire legittimamente esorcismi sugli ossessi,
84 4, 2, 1177| trasportato in essa, né è stata legittimamente scelta alcuna chiesa per
85 4, 2, 1180| meno che non ne sia stato legittimamente scelto un altro dal medesimo
86 4, 3, 1219| Can. 1219 - Nella chiesa legittimamente dedicata o benedetta si
87 4, 3, 1222| consenso di quanti rivendicano legittimamente diritti su di essa e purché
88 4, 3, 1225| Can. 1225 - Negli oratori legittimamente costituiti si possono compiere
89 5, 0, 1256| persona giuridica che li ha legittimamente acquistati.~
90 5, 0, 1287| qualsiasi, che non siano legittimamente sottratti alla potestà di
91 5, 0, 1300| caso di morte, una volta legittimamente accettate devono essere
92 5, 0, 1304| rilasci prima di essersi reso legittimamente conto che la persona giuridica
93 5, 0, 1308| autonomi, secondo l'elemosina legittimamente vigente in diocesi, purché
94 6, 2, 1371| Ordinario o al Superiore che legittimamente gli comanda o gli proibisce,
95 7, 1, 1415| tribunale che per primo citò legittimamente la parte convenuta.~
96 7, 1, 1445| amministrativa ecclesiastica, ad esso legittimamente deferite, le altre controversie
97 7, 1, 1452| parte. Ma se la causa fu legittimamente introdotta, il giudice può
98 7, 1, 1476| in giudizio; la parte poi legittimamente chiamata in giudizio deve
99 7, 2, 1510| raggiungerlo, si consideri legittimamente citato.~
100 7, 2, 1511| Se la citazione non fu legittimamente notificata, gli atti del
101 7, 2, 1512| Can. 1512 - Notificata legittimamente la citazione o presentatesi
102 7, 2, 1531| Can. 1531 - §1. La parte legittimamente interrogata deve rispondere
103 7, 2, 1548| la verità al giudice che legittimamente li interroghi.~§2. Salvo
104 7, 2, 1556| con un decreto del giudice legittimamente notificato.~
105 7, 2, 1592| necessario, che la citazione legittimamente fatta pervenne in tempo
106 7, 2, 1622| emessa contro una parte legittimamente assente, secondo il can.
107 7, 3, 1692| battezzati, salvo non sia legittimamente disposto altro per luoghi
108 7, 5, 1741| quali il parroco può essere legittimamente rimosso dalla sua parrocchia,
109 7, 5, 1743| purché questa possa essere legittimamente accettata dal Vescovo e
|