Libro, Parte, Can.
1 1, 0, 132 | Can. 132 - §1. Le facoltà abituali vengono rette dalle
2 1, 0, 132 | specifica della persona, la facoltà abituale concessa all'Ordinario
3 1, 0, 138 | intendono concesse anche quelle facoltà senza le quali la medesima
4 1, 0, 144 | stessa norma si applica alle facoltà di cui ai cann. 882, 883,
5 1, 0, 167 | convocazione, esclusa la facoltà di dare il voto sia per
6 1, 0, 174 | di tutti in forza della facoltà ricevuta.~§2. Se si tratta
7 2, 1, 229 | data nelle università e facoltà ecclesiastiche o nelle scuole
8 2, 1, 230 | tutti i laici godono della facoltà di esercitare le funzioni
9 2, 1, 253 | licenza in una università o facoltà riconosciuta dalla Santa
10 2, 1, 265 | società che ne abbiano la facoltà, in modo che non siano assolutamente
11 2, 1, 309 | legittimamente costituite hanno facoltà, a norma del diritto e degli
12 2, 2, 364 | 8) esercitare inoltre le facoltà e adempiere gli altri mandati
13 2, 2, 396 | altro presbitero.~§2. È in facoltà del Vescovo scegliere i
14 2, 2, 403 | ausiliare fornito di speciali facoltà.~§3. La Santa Sede, se ciò
15 2, 2, 403 | viene fornito di speciali facoltà; il Vescovo coadiutore gode
16 2, 2, 409 | tutte e sole le potestà e facoltà di cui godeva, come Vicario
17 2, 2, 443 | cattoliche, nonché i decani delle facoltà di teologia e di diritto
18 2, 2, 479 | propria competenza, anche le facoltà abituali concesse al Vescovo
19 2, 2, 497 | Vescovo diocesano ha piena facoltà di nominarne alcuni liberamente.~
20 2, 2, 508 | in forza dell'ufficio la facoltà ordinaria che però non è
21 2, 2, 508 | alla Sede Apostolica; tale facoltà riguarda, in diocesi, anche
22 2, 2, 510 | possiede i diritti e le facoltà che, a norma del diritto,
23 2, 2, 533 | sacerdote fornito delle debite facoltà.~
24 2, 2, 543 | cann. 528, 529 e 530; la facoltà di assistere ai matrimoni
25 2, 2, 543 | ai matrimoni come pure le facoltà di dispensa concesse al
26 2, 2, 555 | vicario foraneo, oltre alle facoltà che gli attribuisce legittimamente
27 2, 2, 566 | sia fornito di tutte le facoltà che richiede una ordinata
28 2, 2, 566 | forza dell'ufficio, ha la facoltà di udire le confessioni
29 2, 2, 566 | cappellano ha inoltre la facoltà, esercitabile solo in tali
30 2, 3, 667 | Vescovo diocesano ha la facoltà di entrare, per giusta causa,
31 2, 3, 690 | e 657.~§2. Della stessa facoltà gode il Superiore di un
32 2, 3, 695 | accusa e le prove, dandogli facoltà di difendersi. Tutti gli
33 2, 3, 697 | dimissione e accordandogli piena facoltà di rispondere in propria
34 3, 0, 764 | e i diaconi godono della facoltà di predicare dovunque, da
35 3, 0, 764 | a meno che la medesima facoltà non sia stata ristretta
36 3, 0, 809 | università di studi o almeno facoltà, distribuite in modo appropriato
37 3, 0, 811 | cattoliche sia eretta la facoltà o l'istituto o almeno la
38 3, 0, 811 | discipline delle medesime facoltà.~
39 3, 0 | III~ LE UNIVERSITÀ E LE FACOLTÀ ECCLESIASTICHE ~
40 3, 0, 815 | ha proprie università o facoltà ecclesiastiche per l'investigazione
41 3, 0, 816 | 1. Le università e le facoltà ecclesiastiche possono essere
42 3, 0, 816 | Le singole università e facoltà ecclesiastiche devono avere
43 3, 0, 817 | 817 - Nessuna università o facoltà, che non sia stata eretta
44 3, 0, 818 | anche per le università e facoltà ecclesiastiche.~
45 3, 0, 819 | inviare alle università o facoltà ecclesiastiche giovani,
46 3, 0, 820 | professori delle università e facoltà ecclesiastiche procurino
47 3, 0, 820 | procurino che le diverse facoltà dell'università collaborino
48 3, 0, 820 | la propria università o facoltà e le altre università o
49 3, 0, 820 | e le altre università o facoltà, anche non ecclesiastiche,
50 4, 1, 882 | presbitero provvisto di questa facoltà in forza del diritto universale
51 4, 1, 883 | il diritto stesso hanno facoltà di amministrare la confermazione:
52 4, 1, 884 | necessità, può concedere la facoltà di amministrarlo a uno o
53 4, 1, 884 | presbitero che possiede la facoltà di confermare in forza del
54 4, 1, 885 | presbitero che gode di questa facoltà deve usarla per coloro in
55 4, 1, 885 | coloro in favore dei quali la facoltà venne concessa.~
56 4, 1, 887 | presbitero che gode della facoltà di amministrare la confermazione,
57 4, 1, 922 | pieno possesso delle loro facoltà.~
58 4, 1, 966 | potestà di ordine, abbia la facoltà di esercitarla sui fedeli
59 4, 1, 966 | essere dotato di questa facoltà o per il diritto stesso
60 4, 1, 967 | il diritto stesso della facoltà di ricevere ovunque le confessioni
61 4, 1, 967 | Coloro che godono della facoltà di ricevere abitualmente
62 4, 1, 967 | possono esercitare la stessa facoltà ovunque, a meno che l'Ordinario
63 4, 1, 967 | hanno ovunque la medesima facoltà verso i membri e verso quanti
64 4, 1, 967 | 2, sono provvisti della facoltà di ricevere le confessioni;
65 4, 1, 968 | sua circoscrizione, hanno facoltà di ricevere le confessioni
66 4, 1, 968 | forza dell'ufficio hanno facoltà di ricevere le confessioni
67 4, 1, 969 | qualunque presbitero la facoltà di ricevere le confessioni
68 4, 1, 969 | qualunque presbitero la facoltà di ricevere le confessioni
69 4, 1, 970 | Can. 970 - La facoltà di ricevere le confessioni
70 4, 1, 971 | del luogo non conceda la facoltà di ricevere abitualmente
71 4, 1, 972 | Can. 972 - La facoltà di ricevere le confessioni
72 4, 1, 973 | Can. 973 - La facoltà di ricevere abitualmente
73 4, 1, 974 | competente, non revochino la facoltà concessa per ricevere abitualmente
74 4, 1, 974 | grave causa.~§2. Revocata la facoltà di ricevere le confessioni
75 4, 1, 974 | il presbitero perde tale facoltà ovunque; revocata la stessa
76 4, 1, 974 | ovunque; revocata la stessa facoltà da un altro Ordinario del
77 4, 1, 974 | revocata a qualche sacerdote la facoltà di ricevere le confessioni,
78 4, 1, 974 | competente.~§4. Revocata la facoltà di ricevere le confessioni
79 4, 1, 974 | il presbitero perde la facoltà di ricevere le confessioni
80 4, 1, 974 | revocata invece la stessa facoltà da un altro Superiore competente,
81 4, 1, 975 | Oltre che per revoca, la facoltà di cui al can. 967, §2,
82 4, 1, 976 | sacerdote, anche se privo della facoltà di ricevere le confessioni,
83 4, 1, 995 | può comunicare ad altri la facoltà di concedere indulgenze,
84 4, 1, 1006| nel possesso delle proprie facoltà mentali, lo abbiano chiesto
85 4, 1, 1079| del luogo, hanno uguale facoltà di dispensare, sia il parroco
86 4, 1, 1079| morte il confessore ha la facoltà di dispensare dagli impedimenti
87 4, 1, 1080| autorità competente, hanno facoltà di dispensare da tutti gli
88 4, 1, 1080| ivi determinate.~§2. Tale facoltà vale anche per la convalidazione
89 4, 1, 1111| a sacerdoti e diaconi la facoltà anche generale di assistere
90 4, 1, 1111| valida, la delega della facoltà di assistere ai matrimoni
91 4, 1, 1112| Episcopale e ottenuta la facoltà dalla Santa Sede, può delegare
92 5, 0, 1308| Vescovo diocesano ha la facoltà di ridurre a causa della
93 5, 0, 1308| Al medesimo compete la facoltà di ridurre gli oneri o legati
94 5, 0, 1308| stesso.~§5. Ha le stesse facoltà di cui ai §§3 e 4 il Moderatore
95 5, 0, 1309| 1308 compete inoltre la facoltà di trasferire per causa
96 5, 0, 1310| espressamente concesso questa facoltà.~§2. Se l'esecuzione degli
97 6, 1, 1336| di un privilegio, di una facoltà, di una grazia, di un titolo,
98 6, 1, 1338| incarichi, diritti, privilegi, facoltà, grazie, titoli, insegne
99 6, 1, 1357| sacerdote provvisto della facoltà, e di attenersi alle sue
100 7, 1, 1482| stata data espressamente facoltà.~§2. Che se tuttavia, suggerendolo
101 7, 2, 1569| registrato, concedendogli facoltà di aggiungere, sopprimere,
102 7, 2, 1659| convenuta, dando a questa facoltà di mandare, entro quindici
|