|    Libro, Parte, Can.1 SacrD          |              è di somma importanza in ordine al nostro argomento e si
 2 SacrD          |              piuttosto di creare tale ordine nella società ecclesiale
 3 SacrD          |              per assicurare il debito ordine sia nella vita individuale
 4   1,   0,  13  |             quelle che provvedono all'ordine pubblico, o determinano
 5   1,   0,  129 |               che sono insigniti dell'ordine sacro, a norma delle disposizioni
 6   1,   0,  150 |             richiede l'esercizio dell'ordine sacerdotale, non può essere
 7   1,   0,  174 |         devono essere costituiti nell'ordine sacro; altrimenti l'elezione
 8   1,   0,  199 |             richiede l'esercizio dell'ordine sacro; 7) il diritto di
 9   2,   1,  225 |              animare e perfezionare l'ordine delle realtà temporali con
10   2,   1,  229 |             disposizioni stabilite in ordine alla idoneità richiesta,
11   2,   1,  236 |             modo i doveri propri dell'ordine: 1) se sono giovani, dimorando
12   2,   1,  237 |               Sede Apostolica, sia in ordine alla erezione del seminario,
13   2,   1,  237 |        erezione del seminario, sia in ordine ai suoi statuti: da parte
14   2,   1,  243 |     quotidiana degli alunni e il buon ordine di tutto il seminario.~
15   2,   1,  274 |      esercizio richieda la potestà di ordine o la potestà di governo
16   2,   1,  292 |              esercitare la potestà di ordine, salvo il disposto del can.
17   2,   1,  298 |               carità, animazione dell'ordine temporale mediante lo spirito
18   2,   1,  302 |             assumono l'esercizio dell'ordine sacro e sono riconosciute
19   2,   2,  344 |             del Sinodo; 4) definire l'ordine dei lavori; 5) presiedere
20   2,   2,  350 |             distinto in tre ordini: l'ordine episcopale, cui appartengono
21   2,   2,  350 |             Collegio dei Cardinali; l'ordine presbiterale e l'ordine
22   2,   2,  350 |             l'ordine presbiterale e l'ordine diaconale.~§2. A ciascun
23   2,   2,  350 |              A ciascun Cardinale dell'ordine presbiterale e diaconale
24   2,   2,  350 |           Pontefice, i Cardinali dell'ordine presbiterale, nel rispetto
25   2,   2,  350 |            rispetto della priorità di ordine e di promozione, possono
26   2,   2,  350 |             titolo e i Cardinali dell'ordine diaconale ad un'altra diaconia
27   2,   2,  350 |               un intero decennio nell'ordine diaconale, possono passare
28   2,   2,  350 |             possono passare anche all'ordine presbiterale.~§6. Il Cardinale
29   2,   2,  350 |            che passa per opzione dall'ordine diaconale all'ordine presbiterale,
30   2,   2,  350 |             dall'ordine diaconale all'ordine presbiterale, ottiene la
31   2,   2,  351 |          siano costituiti almeno nell'ordine del presbiterato, in modo
32   2,   2,  353 |               quali si riuniscono per ordine del Romano Pontefice e sotto
33   2,   2,  355 |            Cardinale più anziano dell'ordine episcopale.~§2. Il Cardinale
34   2,   2,  413 |               sacerdote, mantenendo l'ordine delle persone stabilito
35   2,   2,  460 |               al Vescovo diocesano in ordine al bene di tutta la comunità
36   2,   2,  472 |              Libro VII I processi; in ordine a ciò che riguarda l'amministrazione
37   2,   2,  474 |              cui provengono, anche in ordine alla loro validità, e nello
38   2,   2,  486 |       custodirvi, disposti secondo un ordine determinato e diligentemente
39   2,   2,  498 |              e passivo di elezione in ordine alla costituzione del consiglio
40   2,   2,  506 |               dei singoli canonici in ordine alla celebrazione del culto
41   2,   2,  521 |           essere costituito nel sacro ordine del presbiterato.~§2. Si
42   2,   2,  528 |          spirito evangelico, anche in ordine alla giustizia sociale;
43   2,   2,  535 |             come pure in rapporto all'ordine sacro, alla professione
44   2,   2,  546 |              sia costituito nel sacro ordine del presbiterato.~
45   2,   3,  588 |               assume l'esercizio dell'ordine sacro e come tale viene
46   2,   3,  588 |             comporta l'esercizio dell'ordine sacro.~
47   2,   3,  604 |             consacrata è assimilato l'ordine delle vergini le quali,
48   2,   3,  723 |      equiparata a quella perpetua, in ordine a determinati effetti giuridici,
49   3,   0,  747 |         principi morali anche circa l'ordine sociale, e così pure pronunciare
50   3,   0,  768 |              cose temporali secondo l'ordine stabilito da Dio.~
51   3,   0,  833 |            devono essere promossi all'ordine del diaconato; 7) alla presenza
52   4,   1,  845 |            della confermazione e dell'ordine, in quanto imprimono il
53   4,   1,  899 |               modo secondo il proprio ordine e la diversità di compiti
54   4,   1,  966 |       ministro, oltre alla potestà di ordine, abbia la facoltà di esercitarla
55   4,   1,  1000|        accuratamente con le parole, l'ordine e il modo stabiliti nei
56   4,   1       |                             TITOLO VI~ORDINE (Cann. 1008 – 1054)~ ~
57   4,   1,  1008|           1008~Con il sacramento dell'ordine per divina istituzione alcuni
58   4,   1,  1028|              siano promossi a qualche ordine, vengano debitamente istruiti
59   4,   1,  1028|        istruiti su ciò che riguarda l'ordine e i suoi obblighi.~
60   4,   1,  1029|            psichiche congruenti con l'ordine che deve essere ricevuto.~
61   4,   1,  1031|     presbiterato, vengano ammessi all'ordine del diaconato soltanto dopo
62   4,   1,  1032|               pastorale esercitando l'ordine diaconale prima di essere
63   4,   1,  1032|             non sia promosso a questo ordine se non espletato il tempo
64   4,   1,  1036|             poter essere promosso all'ordine del diaconato o del presbiterato,
65   4,   1,  1036|             intende ricevere il sacro ordine spontaneamente e liberamente
66   4,   1,  1036| simultaneamente di essere ammesso all'ordine da ricevere.~
67   4,   1,  1037|   presbiterato, non siano ammessi all'ordine del diaconato, se non hanno
68   4,   1,  1038|              impedito di esercitare l'ordine ricevuto, a meno che non
69   4,   1,  1039|             essere promossi a qualche ordine, attendano agli esercizi
70   4,   1,  1041|             vincolo matrimoniale o da ordine sacro o da voto pubblico
71   4,   1,  1041|               chi ha posto un atto di ordine riservato a coloro che sono
72   4,   1,  1041|              che sono costituiti nell'ordine dell'episcopato o del presbiterato,
73   4,   1,  1044|              l'esercizio del medesimo ordine.~
74   4,   1,  1047|      irregolarità nell'esercizio dell'ordine ricevuto, delle quali al
75   4,   1,  1048|          irregolarità di esercitare l'ordine, può esercitarlo, fermo
76   4,   1,  1051|              richieste per ricevere l'ordine, vale a dire la sua retta
77   4,   1,  1079|     impedimento proveniente dal sacro ordine del presbiterato.~§2. Nelle
78   4,   2,  1188|         moderato e con un conveniente ordine, affinché non suscitino
79   5,   0,  1284|           istituto; 7) tenere bene in ordine i libri delle entrate e
80   6,   1,  1333|          alcuni atti della potestà di ordine; 2) tutti od alcuni atti
81   6,   1,  1338|               alcuno della potestà di ordine, ma soltanto proibire di
82   6,   1,  1339|         scandalo o turbi gravemente l'ordine.~§3. Dell'ammonizione e
83   6,   2,  1378|                1) chi non elevato all'ordine sacerdotale attenta l'azione
84   6,   2,  1383|            nel divieto di conferire l'ordine per un anno.~Chi poi ricevette
85   6,   2,  1383|             fatto stesso sospeso dall'ordine ricevuto.~
86   7,   1       |                        CAPITOLO II~ L'ORDINE DA SEGUIRE NEL GIUDICARE
87   7,   1,  1458|          devono essere giudicate nell'ordine secondo il quale furono
88   7,   2,  1609|              nome di Dio, esposte per ordine le conclusioni dei singoli
89   7,   2,  1612|              Nome di Dio, esprima per ordine quale sia il giudice o il
90   7,   2,  1649|              da riparare~§2. Contro l'ordine relativo alle spese, gli
91   7,   3,  1699|       presenta speciali difficoltà di ordine giuridico o morale, il Vescovo
 
 |