Libro, Parte, Can.
1 SacrD | XXIII abbia avvertito la necessità di riformare il codice vigente,
2 SacrD | TESTO LATINO DEL CODICE ~La necessità di tutelare l'integrità
3 1, 0, 122 | tutte le circostanze e delle necessità di entrambe; 2) che l'uso
4 2, 1, 212 | della Chiesa le proprie necessità, soprattutto spirituali,
5 2, 1, 222 | obbligo di sovvenire alle necessità della Chiesa, affinché essa
6 2, 1, 230 | del diritto.~§3. Ove le necessità della Chiesa lo suggeriscano,
7 2, 1, 231 | diritto civile, alle proprie necessità e a quelle della famiglia;
8 2, 1, 233 | convenientemente provvedere alla necessità di sacro ministero in tutta
9 2, 1, 233 | ministero sacro e sulla necessità di ministri nella Chiesa,
10 2, 1, 242 | seminaristica, adattate alle necessità pastorali di ogni regione
11 2, 1, 248 | generale rispondente alle necessità di luogo e di tempo, in
12 2, 1, 255 | tenendo anche presenti le necessità di luogo e di tempo.~
13 2, 1, 256 | siano resi consapevoli delle necessità della Chiesa universale
14 2, 1, 257 | particolari in cui urgano gravi necessità.~§2. Il Vescovo diocesano
15 2, 1, 263 | insegnanti e alle altre necessità del seminario.~
16 2, 1, 264 | 1. Per provvedere alle necessità del seminario, oltre all'
17 2, 1, 264 | e determinato secondo le necessità del seminario.~
18 2, 1, 269 | ciò sia richiesto dalla necessità o utilità della sua Chiesa
19 2, 1, 271 | di una situazione di vera necessità per la propria Chiesa particolare,
20 2, 1, 281 | possano provvedere alle necessità della propria vita e alla
21 2, 1, 281 | convenientemente alle loro necessità in caso di malattia, di
22 2, 1, 304 | azione tenendo presente la necessità o l'utilità relativa al
23 2, 2, 333 | determinare, secondo le necessità della Chiesa, il modo, sia
24 2, 2, 334 | istituzioni, secondo le necessità dei tempi; tutte queste
25 2, 2, 337 | Romano Pontefice, secondo le necessità della Chiesa, scegliere
26 2, 2, 353 | lo suggeriscono peculiari necessità della Chiesa o la trattazione
27 2, 2, 383 | diverso, provveda alle loro necessità spirituali sia mediante
28 2, 2, 394 | di apostolato, secondo le necessità di luogo e di tempo.~
29 2, 2, 403 | Can. 403 - §1. Quando le necessità pastorali della diocesi
30 2, 2, 445 | proprio territorio, alle necessità pastorali del popolo di
31 2, 2, 490 | apra se non in caso di vera necessità dallo stesso Amministratore
32 2, 2, 510 | provveda in modo adeguato alle necessità pastorali dei fedeli.~§4.
33 2, 2, 514 | Vescovo diocesano, secondo le necessità dell'apostolato, convocare
34 2, 2, 535 | devono conservare per la loro necessità o utilità; tali libri e
35 2, 3, 587 | moltiplichino le norme senza necessità.~§4. Tutte le altre norme,
36 2, 3, 591 | bene degli istituti e alle necessità dell'apostolato il Sommo
37 2, 3, 610 | provvedere in modo adeguato alle necessità dei membri.~
38 2, 3, 640 | qualcosa dei propri beni per le necessità della Chiesa e per contribuire
39 2, 3, 659 | formazione, tenendo presenti le necessità della Chiesa e le condizioni
40 2, 3, 674 | per quanto urgente sia la necessità dell'apostolato attivo,
41 2, 3, 677 | adattino con prudenza alle necessità dei tempi e dei luoghi,
42 2, 3, 683 | pastorale, ed anche in caso di necessità, il Vescovo diocesano può
43 3, 0, 766 | circostanze lo richieda la necessità o in casi particolari l'
44 3, 0, 769 | uditori e adattato alle necessità dei tempi.~
45 3, 0, 770 | altre forme adattate alle necessità.~
46 3, 0, 802 | siano richieste da speciali necessità.~
47 4, 1, 844 | 2. Ogni qualvolta una necessità lo esiga o una vera utilità
48 4, 1, 844 | incombesse altra grave necessità, i ministri cattolici amministrano
49 4, 1, 847 | meno che non vi sia una necessità.~§2. Il parroco richieda
50 4, 1, 850 | salvo il caso di urgente necessità, nel quale deve essere osservato
51 4, 1, 853 | battesimo, eccetto in caso di necessità, deve essere benedetta secondo
52 4, 1, 857 | 1. Fuori del caso di necessità, il luogo proprio del battesimo
53 4, 1, 860 | 1. Fuori del caso di necessità, il battesimo non si conferisca
54 4, 1, 860 | battesimo, se non in caso di necessità o per altra ragione pastorale
55 4, 1, 861 | compito e anzi, in caso di necessità, chiunque, mosso da retta
56 4, 1, 862 | 862 - Eccetto il caso di necessità, a nessuno è consentito,
57 4, 1, 884 | qualora lo richiedesse una necessità, può concedere la facoltà
58 4, 1, 905 | anche, se lo richiede la necessità pastorale, tre volte nelle
59 4, 1, 911 | sacra comunione, in caso di necessità o con la licenza almeno
60 4, 1, 925 | specie; però, in caso di necessità, anche sotto la sola specie
61 4, 1, 927 | caso di urgente estrema necessità, consacrare una materia
62 4, 1, 932 | in un caso particolare la necessità non richieda altro; nel
63 4, 1, 935 | meno che non vi sia una necessità pastorale urgente e osservate
64 4, 1, 939 | quantità sufficiente alle necessità dei fedeli e, consumate
65 4, 1, 961 | penitenti; 2) vi sia grave necessità, ossia quando, dato il numero
66 4, 1, 961 | sacra comunione; però la necessità non si considera sufficiente
67 4, 1, 961 | determinare i casi di tale necessità.~
68 4, 1, 986 | 2. In caso di urgente necessità ogni confessore è tenuto
69 4, 1, 999 | diocesano; 2) in caso di necessità, qualunque presbitero, però
70 4, 1, 1000| liturgici; tuttavia in caso di necessità è sufficiente un'unica unzione
71 4, 1, 1003| amministrare, in caso di necessità, il sacramento dell'unzione
72 4, 1, 1071| 1. Tranne che in caso di necessità, nessuno assista senza la
73 4, 1, 1119| 1119 - Fuori del caso di necessità, nella celebrazione del
74 4, 1, 1148| provveduto sufficientemente alle necessità della prima moglie e delle
75 5, 0, 1262| fedeli contribuiscano alle necessità della Chiesa con le sovvenzioni
76 5, 0, 1263| redditi di ciascuna, per le necessità della diocesi; nei confronti
77 5, 0, 1263| consentito, in caso di grave necessità e alle stesse condizioni,
78 5, 0, 1274| andare incontro alle varie necessità della diocesi, e con il
79 5, 0, 1286| provvedere convenientemente alle necessità proprie e dei loro familiari.~
80 5, 0, 1293| una giusta causa, quale la necessità urgente, l'utilità palese,
81 6, 1, 1315| non vi sia una gravissima necessità. Se la legge universale
82 6, 1, 1323| relativamente tale, o per necessità o per grave incomodo, a
83 6, 1, 1324| relativamente tale, o per necessità o per grave incomodo, se
84 6, 1, 1344| onorevolmente e qualora non urga la necessità di riparare lo scandalo,
85 6, 1, 1345| delitto per timore o per necessità o per impeto passionale
86 6, 2, 1399| una punizione e urge la necessità di prevenire o riparare
87 7, 1, 1421| giudici; di essi, se la necessità lo suggerisca, uno può essere
88 7, 2, 1507| risposte scritte veda la necessità di convocare le parti, lo
89 7, 2, 1668| dibattimento non si evidenzi la necessità di un supplemento di istruttoria
90 7, 5, 1747| esclusivo, finché perdura tale necessità.~§3. In pendenza del ricorso
91 7, 5, 1748| bene delle anime oppure la necessità o l'utilità della Chiesa
|