Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cattedrali 3
cattiva 4
cattivo 2
cattolica 78
cattoliche 14
cattolici 18
cattolico 13
Frequenza    [«  »]
80 essi
80 territorio
80 venga
78 cattolica
78 licenza
78 restando
78 soprattutto

Codice di Diritto Canonico

IntraText - Concordanze

cattolica

   Libro, Parte, Can.
1 SacrD | corso dei secoli la chiesa cattolica ha di solito riformato e 2 1, 0, 11 | battezzati nella Chiesa cattolica o in essa accolti, e che 3 1, 0, 112 | misto, i figli della parte cattolica, che sia passata legittimamente 4 1, 0, 113 | Can. 113 - §1. La Chiesa cattolica e la Sede Apostolica sono 5 1, 0, 194 | pubblicamente dalla fede cattolica o dalla comunione della 6 2, 1, 204 | società, sussiste nella Chiesa cattolica, governata dal successore 7 2, 1, 205 | piena comunione della Chiesa cattolica quei battezzati che sono 8 2, 1, 216 | per se stessa il nome di cattolica, senza il consenso dell' 9 2, 1, 252 | integralmente la dottrina cattolica, fondata sulla Rivelazione 10 2, 1, 300 | associazione assuma il nome di "cattolica", se non con il consenso 11 2, 1, 316 | pubblicamente abbandonato la fede cattolica, chi si è allontanato dalla 12 2, 2, 364 | opportuni scambi fra la Chiesa cattolica e le altre Chiese o comunità 13 2, 2, 368 | sussiste la sola e unica Chiesa cattolica, sono innanzitutto le diocesi, 14 2, 2, 369 | Chiesa di Cristo una, santa, cattolica e apostolica.~ 15 2, 2, 383 | comunione con la Chiesa cattolica, favorendo anche l'ecumenismo, 16 2, 2, 463 | comunione con la Chiesa cattolica.~ 17 2, 2, 512 | comunione con la Chiesa cattolica, sia chierici, sia membri 18 2, 2, 528 | speciale della formazione cattolica dei fanciulli e dei giovani; 19 2, 3, 694 | notorio abbandonato la fede cattolica; 2) abbia contratto matrimonio 20 3, 0, 748 | costrizione ad abbracciare la fede cattolica contro la loro coscienza.~ 21 3, 0, 750 | 750 - Per fede divina e cattolica sono da credere tutte quelle 22 3, 0, 751 | credere per fede divina e cattolica, o il dubbio ostinato su 23 3, 0, 779 | più pienamente la dottrina cattolica e di tradurla in pratica 24 3, 0 | TITOLO III~L'EDUCAZIONE CATTOLICA (Cann. 793 – 821)~ ~ 25 3, 0, 793 | appropriato all'educazione cattolica dei figli.~§2. È diritto 26 3, 0, 793 | nel procurare l'educazione cattolica dei figli.~ 27 3, 0, 794 | possano fruire dell'educazione cattolica.~ 28 3, 0, 798 | provvede all'educazione cattolica; se non sono in grado di 29 3, 0, 798 | che la debita educazione cattolica sia loro impartita al di 30 3, 0, 801 | dedicarsi all'educazione cattolica anche attraverso proprie 31 3, 0, 803 | Can. 803 - §1. Per scuola cattolica s'intende quella che l'autorità 32 3, 0, 803 | l'educazione nella scuola cattolica deve fondarsi sui principi 33 3, 0, 803 | principi della dottrina cattolica; i maestri si distinguano 34 3, 0, 803 | scuola, benché effettivamente cattolica, porti il nome di scuola 35 3, 0, 803 | porti il nome di scuola cattolica, se non per consenso della 36 3, 0, 804 | e l'educazione religiosa cattolica che viene impartita in qualunque 37 3, 0, 808 | studi, benché effettivamente cattolica, porti il titolo ossia il 38 3, 0, 808 | ossia il nome di università cattolica, se non per consenso della 39 3, 0, 809 | tenuto conto della dottrina cattolica.~ 40 3, 0, 810 | principi della dottrina cattolica.~ 41 3, 0, 831 | apertamente la religione cattolica o i buoni costumi, i fedeli 42 3, 0, 831 | questioni attinenti la dottrina cattolica o la morale.~ 43 3, 0, 833 | università ecclesiastica o cattolica, all'inizio dell'assunzione 44 4, 1, 844 | comunione piena con la Chiesa cattolica, qualora li richiedano spontaneamente 45 4, 1, 844 | comunione con la Chiesa cattolica, i quali non possano accedere 46 4, 1, 844 | questi sacramenti, la fede cattolica e siano ben disposti.~§5. 47 4, 1, 844 | Chiesa o della comunità non cattolica interessata.~ 48 4, 1, 868 | educato nella religione cattolica; se tale speranza manca 49 4, 1, 869 | comunità ecclesiale non cattolica non vanno battezzati sotto 50 4, 1, 874 | comunità ecclesiale non cattolica, se non insieme ad un padrino 51 4, 1, 883 | piena comunione della Chiesa cattolica; 3) in riferimento a coloro 52 4, 1, 908 | comunione con la Chiesa cattolica.~ 53 4, 1, 933 | comunione con la Chiesa cattolica, allontanato il pericolo 54 4, 1, 1059| cattolici, anche quando sia cattolica una sola delle parti, è 55 4, 1, 1071| notoriamente abbandonato la fede cattolica; 5) al matrimonio di chi 56 4, 1, 1071| notoriamente abbandonato la fede cattolica, se non dopo che siano state 57 4, 1, 1086| battezzata nella Chiesa cattolica o in essa accolta e non 58 4, 1, 1117| battezzata nella Chiesa cattolica o in essa accolta e non 59 4, 1, 1118| cattolici o tra una parte cattolica e l'altra non cattolica 60 4, 1, 1118| cattolica e l'altra non cattolica battezzata sia celebrato 61 4, 1, 1118| matrimonio tra una parte cattolica e l'altra non battezzata 62 4, 1, 1121| parrocchia propria della parte cattolica, il cui parroco eseguì le 63 4, 1, 1124| battezzata nella Chiesa cattolica o in essa accolta dopo il 64 4, 1, 1124| comunione con la Chiesa cattolica, non può essere celebrato 65 4, 1, 1125| condizioni: 1) la parte cattolica si dichiari pronta ad allontanare 66 4, 1, 1125| ed educati nella Chiesa cattolica; 2) di queste promesse che 67 4, 1, 1125| promesse che deve fare la parte cattolica, sia tempestivamente informata 68 4, 1, 1125| dell'obbligo della parte cattolica; 3) entrambe le parti siano 69 4, 1, 1126| foro esterno e la parte non cattolica ne sia informata.~ 70 4, 1, 1127| 1108; se tuttavia la parte cattolica contrae matrimonio con una 71 4, 1, 1127| matrimonio con una parte non cattolica di rito orientale, l'osservanza 72 4, 1, 1127| Ordinario del luogo della parte cattolica ha il diritto di dispensare 73 4, 1, 1146| nuove nozze con una parte cattolica: 1) se l'altra parte rispose 74 4, 1, 1147| matrimonio con una parte non cattolica, sia battezzata sia non 75 4, 1, 1148| il battesimo nella Chiesa cattolica, se per lui è gravoso rimanere 76 4, 1, 1149| il battesimo nella Chiesa cattolica, non può ristabilire la 77 4, 2, 1183| comunità ecclesiale non cattolica, a meno che non consti della 78 5, 0, 1254| Can. 1254 - §1. La Chiesa cattolica ha il diritto nativo, indipendentemente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License