|    Libro, Parte, Can.1   1,   0,  11  |      puramente ecclesiastiche sono tenuti i battezzati nella Chiesa
 2   1,   0,  12  |         Alle leggi universali sono tenuti dovunque tutti coloro per
 3   1,   0,  32  |          obbligano coloro che sono tenuti alle leggi delle quali i
 4   1,   0,  95  |           nelle celebrazioni, sono tenuti alle norme del regolamento
 5   1,   0,  127 |        consiglio è richiesto, sono tenuti all'obbligo di esprimere
 6   1,   0,  136 |         alle quali gli stessi sono tenuti a norma del can. 13, §2,
 7   2,   1,  209 |            209 - §1. I fedeli sono tenuti all'obbligo di conservare
 8   2,   1,  209 |        diligenza i doveri cui sono tenuti sia nei confronti della
 9   2,   1,  212 |       propria responsabilità, sono tenuti ad osservare con cristiana
10   2,   1,  222 |            222 - §1. I fedeli sono tenuti all'obbligo di sovvenire
11   2,   1,  222 |           ministri.~§2. Sono anche tenuti all'obbligo di promuovere
12   2,   1,  224 |           negli altri canoni, sono tenuti agli obblighi e godono dei
13   2,   1,  225 |           e la confermazione, sono tenuti all'obbligo generale e hanno
14   2,   1,  225 |           per mezzo loro.~§2. Sono tenuti anche al dovere specifico,
15   2,   1,  226 |            propria vocazione, sono tenuti al dovere specifico di impegnarsi,
16   2,   1,  229 |    esercizio dell'apostolato, sono tenuti all'obbligo e hanno il diritto
17   2,   1,  231 |        servizio della Chiesa, sono tenuti all'obbligo di acquisire
18   2,   1,  273 |         Can. 273 - I chierici sono tenuti all'obbligo speciale di
19   2,   1,  274 |        impedimento legittimo, sono tenuti ad accettare e adempiere
20   2,   1,  276 |            di vita i chierici sono tenuti in modo peculiare a tendere
21   2,   1,  276 |     Episcopale; 4) sono ugualmente tenuti a partecipare ai ritiri
22   2,   1,  277 |          277 - §1. I chierici sono tenuti all'obbligo di osservare
23   2,   1,  288 |        diaconi permanenti non sono tenuti alle disposizioni dei cann.
24   2,   2,  356 |             356 - I Cardinali sono tenuti all'obbligo di collaborare
25   2,   2,  356 |            Vescovi diocesani, sono tenuti all'obbligo di risiedere
26   2,   2,  394 | adempimento del dovere, a cui sono tenuti i fedeli, di esercitare
27   2,   2,  410 |          il Vescovo ausiliare sono tenuti, come il Vescovo diocesano,
28   2,   2,  444 |           impedimento, di cui sono tenuti ad informare il presidente
29   2,   2,  463 |           qualità di membri e sono tenuti all'obbligo di parteciparvi:
30   2,   2,  543 |       contemporaneamente essi sono tenuti singolarmente, secondo i
31   2,   2,  543 |      sacerdoti del gruppo: 1) sono tenuti all'obbligo della residenza;
32   2,   3,  590 |           2. I singoli membri sono tenuti ad obbedire al Sommo Pontefice,
33   2,   3,  607 |      pubblica che i religiosi sono tenuti a rendere a Cristo e alla
34   2,   3,  627 |          del proprio ufficio siano tenuti a valersi della sua opera.~§
35   2,   3,  631 |      emanare norme, che tutti sono tenuti ad osservare.~§2. La composizione
36   2,   3,  673 |          consacrata, che essi sono tenuti ad alimentare con l'orazione
37   2,   3,  739 |       toccano in quanto tali, sono tenuti agli obblighi comuni ai
38   3,   0,  748 |           1. Tutti gli uomini sono tenuti a ricercare la verità nelle
39   3,   0,  750 |          di conseguenza tutti sono tenuti a evitare qualsiasi dottrina
40   3,   0,  753 |       propri Vescovi i fedeli sono tenuti ad aderire con religioso
41   3,   0,  754 |          754 - Tutti i fedeli sono tenuti all'obbligo di osservare
42   3,   0,  757 |            il Vangelo di Dio; sono tenuti soprattutto a questo dovere,
43   3,   0,  774 |         parte.~§2. I genitori sono tenuti prima di tutti gli altri
44   3,   0,  783 |         stessa consacrazione, sono tenuti all'obbligo di prestare
45   3,   0,  798 |            in grado di farlo, sono tenuti all'obbligo di curare, che
46   3,   0,  833 |        dalla Sede Apostolica, sono tenuti: 1) alla presenza del presidente
47   4,   1,  838 |   liturgica, alle quali tutti sono tenuti.~
48   4,   1,  867 |          867 - §1. I genitori sono tenuti all'obbligo di provvedere
49   4,   1,  983 |          osservare il segreto sono tenuti anche l'interprete, se c'
50   4,   1,  986 |          la cura delle anime, sono tenuti all'obbligo di provvedere
51   4,   1,  1043|          Can. 1043 - I fedeli sono tenuti all'obbligo di rivelare
52   4,   1,  1063|             I pastori d'anime sono tenuti all'obbligo di provvedere
53   4,   1,  1069|    matrimonio, tutti i fedeli sono tenuti all'obbligo di rivelare
54   4,   1,  1121|        altrimenti i testimoni sono tenuti, in solido con i contraenti,
55   4,   3,  1247|          di precetto i fedeli sono tenuti all'obbligo di partecipare
56   4,   3,  1249|        divina, tutti i fedeli sono tenuti a fare penitenza, ciascuno
57   4,   3,  1252|          legge dell'astinenza sono tenuti coloro che hanno compiuto
58   4,   3,  1252|          anche coloro che non sono tenuti alla legge del digiuno e
59   5,   0,  1282|           beni ecclesiastici, sono tenuti ad adempiere i loro compiti
60   5,   0,  1284|            gli amministratori sono tenuti ad attendere alle loro funzioni
61   5,   0,  1289|            1289 - Benché non siano tenuti all'amministrazione a titolo
62   5,   0,  1289|            danno alla Chiesa, sono tenuti al risarcimento.~ ~
63   5,   0,  1292|         nulla.~§4. Coloro che sono tenuti a prendere parte alla alienazione
64   6,   1,  1357|            onere di ricorrere sono tenuti, dopo essersi ristabiliti
65   7,   1,  1420|           i Vescovi diocesani sono tenuti a costituire un Vicario
66   7,   1,  1455|        aiutanti del tribunale sono tenuti a mantenere il segreto d'
67   7,   1,  1455|       parti.~§2. Sono anche sempre tenuti a mantenere il segreto sulla
68   7,   2,  1548|           i notai e altri che sono tenuti al segreto d'ufficio anche
69   7,   2,  1595|           giudizio, sono in solido tenuti all'obbligo di pagare le
 
 |