Libro, Parte, Can.
1 1, 0, 119 | dirimere la parità con un suo voto; 3) ciò che poi tocca tutti
2 1, 0, 127 | che agisce contro il loro voto o contro il voto di una
3 1, 0, 127 | il loro voto o contro il voto di una persona; 2) se si
4 1, 0, 127 | obbligo ad accedere al loro voto, benché concorde, tuttavia,
5 1, 0, 127 | giudizio, non si discosti dal voto delle stesse, specialmente
6 1, 0, 167 | hanno il diritto di dare il voto i presenti nel giorno e
7 1, 0, 167 | esclusa la facoltà di dare il voto sia per lettera sia per
8 1, 0, 167 | salute, sia richiesto il suo voto scritto da parte degli scrutatori.~
9 1, 0, 168 | titoli il diritto di dare il voto a nome proprio, non può
10 1, 0, 169 | non può essere ammesso al voto nessuno, che non appartenga
11 1, 0, 171 | Sono inabili a dare il voto: 1) chi è incapace di atto
12 1, 0, 171 | predetti viene ammesso, il suo voto è nullo, ma l'elezione vale,
13 1, 0, 171 | non consti che, tolto quel voto, l'eletto non ha riportato
14 1, 0, 172 | Can. 172 - §1. Perché il voto sia valido, deve essere:
15 1, 0, 172 | e perciò è invalido il voto di colui, che per timore
16 1, 0, 172 | Le condizioni poste al voto prima dell'elezione si ritengano
17 1, 0, 175 | e il diritto di dare il voto ritorna ai compromettenti:
18 1, 0, 181 | due terzi dei voti.~§2. Il voto per la postulazione deve
19 2, 2, 339 | al Concilio Ecumenico con voto deliberativo.~§2. Alcuni
20 2, 2, 377 | Apostolica, insieme con il suo voto, ciò che suggeriscono il
21 2, 2, 443 | in essi hanno diritto al voto deliberativo: 1) i Vescovi
22 2, 2, 443 | essi poi hanno diritto al voto deliberativo.~§3. Ai concili
23 2, 2, 443 | devono essere chiamati con voto solamente consultivo: 1)
24 2, 2, 443 | possono essere chiamati, con voto solamente consultivo, anche
25 2, 2, 443 | collegialmente; essi però hanno voto solamente consultivo.~§6.
26 2, 2, 444 | particolari ed hanno in essi voto deliberativo, se sono trattenuti
27 2, 2, 444 | procuratore; tale procuratore ha voto solamente consultivo.~
28 2, 2, 450 | tuttavia che abbiano soltanto voto consultivo, a meno che gli
29 2, 2, 454 | per il diritto stesso il voto deliberativo compete ai
30 2, 2, 454 | Conferenza Episcopale, compete il voto deliberativo oppure consultivo,
31 2, 2, 454 | restando tuttavia che il voto deliberativo compete solo
32 2, 2, 455 | appartengono alla Conferenza con voto deliberativo, e non ottengono
33 2, 2, 466 | del sinodo hanno solamente voto consultivo; lui solo sottoscrive
34 2, 2, 500 | presbiterale ha solamente voto consultivo; il Vescovo diocesano
35 2, 2, 514 | pastorale, che gode solamente di voto consultivo; a lui pure unicamente
36 2, 2, 536 | consiglio pastorale ha solamente voto consultivo ed è retto dalle
37 2, 3, 603 | nella vita consacrata se con voto, o con altro vincolo sacro,
38 2, 3, 654 | religiosa i membri assumono con voto pubblico l'obbligo di osservare
39 2, 3, 656 | Superiore competente, con il voto del suo consiglio a norma
40 2, 3, 668 | invalidamente ogni atto contrario al voto di povertà. I beni che ricevesse
41 2, 3, 691 | competente insieme con il voto suo e del suo consiglio.~§
42 2, 3, 705 | istituto, ma in forza del voto di obbedienza è soggetto
43 3, 0, 833 | al sinodo diocesano con voto sia deliberativo sia consultivo;
44 4, 1, 1041| matrimoniale o da ordine sacro o da voto pubblico perpetuo di castità
45 4, 1, 1041| validamente o legata dallo stesso voto; 4) chi ha commesso omicidio
46 4, 1, 1078| proveniente dai sacri ordini o dal voto pubblico perpetuo di castità
47 4, 1, 1088| coloro che sono vincolati dal voto pubblico perpetuo di castità
48 4, 1, 1112| Vescovo diocesano, previo il voto favorevole della Conferenza
49 4, 2 | TITOLO V~IL VOTO E IL GIURAMENTO (Cann. 11191 –
50 4, 2 | CAPITOLO I~ IL VOTO ~
51 4, 2, 1191| Can. 1191 - §1. Il voto, ossia la promessa deliberata
52 4, 2, 1191| Sono capaci di emettere il voto tutti coloro che hanno un
53 4, 2, 1191| proibizione dal diritto.~§3. Il voto emesso per timore grave
54 4, 2, 1192| Can. 1192 - §1. Il voto è pubblico, se viene accettato
55 4, 2, 1192| un'azione di chi emette il voto; reale, se l'oggetto della
56 4, 2, 1192| partecipa della natura del voto personale e reale.~
57 4, 2, 1193| Can. 1193 - Per sé il voto non obbliga se non chi lo
58 4, 2, 1194| Can. 1194 - Il voto cessa: quando è trascorso
59 4, 2, 1194| condizione da cui dipende il voto o la sua causa finale, con
60 4, 2, 1195| potestà sulla materia del voto, può sospenderne l'obbligo
61 4, 2, 1197| 1197 - L'opera promessa con voto privato, può essere commutata
62 4, 2, 1203| dispensare, commutare il voto, hanno la medesima potestà,
63 7, 3, 1681| entrambi i coniugi ed al voto del tribunale e del Vescovo.~
64 7, 3, 1704| relazione; questi esprima il suo voto secondo verità, sia sul
65 7, 3, 1704| medesimo tribunale, ma il voto di cui al §1 spetta al Vescovo
66 7, 3, 1705| gli atti insieme al suo voto ed alle osservazioni del
67 7, 3, 1705| del processo, ma non del voto del Vescovo, presso la sede
|