Libro, Parte, Can.
1 1, 0, 134 | per i propri membri, i Superiori maggiori degli istituti
2 1, 0, 134 | recensiti nel §1, eccetto i Superiori degli istituti religiosi
3 2, 1, 234 | preparati a compiere gli studi superiori.~
4 2, 1, 261 | sotto la sua autorità, i superiori e gli insegnanti, ciascuno
5 2, 2, 378 | in un istituto di studi superiori approvato dalla Sede Apostolica,
6 2, 2, 443 | particolari del territorio; 2) i Superiori maggiori degli istituti
7 2, 2, 443 | rispettivamente da tutti i Superiori maggiori degli istituti
8 2, 2, 463 | primo è impedito; 9) alcuni Superiori degli istituti religiosi
9 2, 3, 596 | Can. 596 - §1. I Superiori e i capitoli degli istituti
10 2, 3, 601 | sottomettere la volontà ai Superiori legittimi, quali rappresentanti
11 2, 3 | Articolo 1 - Superiori e consigli ~
12 2, 3, 617 | Can. 617 - I Superiori adempiano il proprio incarico
13 2, 3, 618 | Can. 618 - I Superiori esercitino in spirito di
14 2, 3, 619 | Can. 619 - I Superiori attendano sollecitamente
15 2, 3, 620 | Can. 620 - Sono Superiori maggiori quelli che governano
16 2, 3, 620 | universale attribuisce ai Superiori maggiori.~
17 2, 3, 622 | tutti i membri; gli altri Superiori godono di quella potestà
18 2, 3, 623 | proprio o, trattandosi di Superiori maggiori, dalle costituzioni.~
19 2, 3, 624 | Can. 624 - §1. I Superiori devono essere costituiti
20 2, 3, 624 | Moderatore supremo e per i Superiori delle case sui iuris.~§2.
21 2, 3, 624 | con norme opportune che i Superiori costituiti a tempo determinato
22 2, 3, 625 | principale.~§3. Gli altri Superiori siano costituiti a norma
23 2, 3, 626 | Can. 626 - I Superiori nel conferire uffici e i
24 2, 3, 627 | Can. 627 - §1. I Superiori abbiano il proprio consiglio
25 2, 3, 628 | Can. 628 - §1. I Superiori designati a tale incarico
26 2, 3, 629 | Can. 629 - I Superiori risiedano ciascuno nella
27 2, 3, 630 | Can. 630 - §1. I Superiori riconoscano ai religiosi
28 2, 3, 630 | disciplina dell'istituto.~§2. I Superiori provvedano con premura,
29 2, 3, 630 | presentarsi a loro.~§4. I Superiori non ascoltino le confessioni
30 2, 3, 630 | rivolgano con fiducia ai Superiori, ai quali possono palesare
31 2, 3, 630 | libertà. È però vietato ai Superiori indurli in qualunque modo
32 2, 3, 638 | validamente, oltre che dai Superiori, anche dagli officiali a
33 2, 3, 639 | oneri, anche con licenza dei Superiori, è tenuta a risponderne
34 2, 3, 639 | a quel contratto.~§5. I Superiori religiosi si astengano dall'
35 2, 3, 641 | candidati al noviziato spetta ai Superiori maggiori a norma del diritto
36 2, 3, 642 | Can. 642 - I Superiori ammettano con la più attenta
37 2, 3, 644 | Can. 644 - I Superiori non ammettano al noviziato
38 2, 3, 645 | immunità da impedimenti.~§4. I Superiori, se loro pare necessario,
39 2, 3, 650 | novizi, sotto l'autorità dei Superiori maggiori, è riservata unicamente
40 2, 3, 661 | dottrinale e pratica; i Superiori ne procurino loro i mezzi
41 2, 3, 665 | sottrarsi alla potestà dei Superiori, deve essere da questi sollecitamente
42 2, 3, 677 | Can. 677 - §1. I Superiori e i membri mantengano con
43 2, 3, 678 | soggetti anche ai propri Superiori e devono mantenersi fedeli
44 2, 3, 678 | i Vescovi diocesani e i Superiori religiosi procedano su un
45 2, 3, 681 | restando il diritto dei Superiori religiosi a norma del can.
46 2, 3, 684 | professione o non vi è ammesso dai Superiori competenti, ritorni all'
47 2, 3, 687 | dipendenza e la cura dei suoi Superiori ed anche dell'Ordinario
48 2, 3, 696 | legittime disposizioni dei Superiori in materia grave; un grave
49 2, 3 | VIII~ LE CONFERENZE DEI SUPERIORI MAGGIORI ~
50 2, 3, 708 | Can. 708 - I Superiori maggiori possono utilmente
51 2, 3, 709 | 709 - Le conferenze dei Superiori maggiori abbiano i propri
52 3, 0, 778 | Can. 778 - I Superiori religiosi e delle società
53 3, 0 | ALTRI ISTITUTI DI STUDI SUPERIORI ~
54 3, 0, 812 | qualunque istituto di studi superiori insegnano discipline teologiche,
55 3, 0, 814 | altri istituti di studi superiori.~
56 3, 0, 819 | i Vescovi diocesani o i Superiori competenti degli istituti
57 3, 0, 821 | siano fondati istituti superiori di scienze religiose, nei
58 3, 0, 827 | elementari sia medie sia superiori, non possono essere adottati
59 3, 0, 833 | assunzione dell'incarico; 8) i Superiori negli istituti religiosi
60 4, 1, 957 | vita apostolica, ai loro Superiori.~
61 4, 1, 968 | giorno e notte nella casa, i Superiori di un istituto religioso
62 4, 1, 1019| qualsiasi indulto concesso ai Superiori.~
63 5, 0, 1267| contrario, le offerte fatte ai superiori o agli amministratori di
|