Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esposti 1
esposto 2
espressa 14
espressamente 57
espresse 5
espressi 5
espressione 2
Frequenza    [«  »]
58 né
58 obblighi
57 amministrazione
57 espressamente
57 formazione
56 azione
56 impedimento

Codice di Diritto Canonico

IntraText - Concordanze

espressamente

   Libro, Parte, Can.
1 1, 0, 4 | integri, a meno che non siano espressamente revocati dai canoni di questo 2 1, 0, 5 | meno che non sia disposto espressamente altro dal Codice oppure 3 1, 0, 6 | meno che non sia disposto espressamente altro circa quelle particolari;~ 4 1, 0, 8 | stabilita in modo speciale ed espressamente una più breve o una più 5 1, 0, 10 | con le quali si stabilisce espressamente che l'atto è nullo o la 6 1, 0, 11 | meno che non sia disposto espressamente altro dal diritto, hanno 7 1, 0, 15 | meno che non sia stabilito espressamente altro.~§2. L'ignoranza o 8 1, 0, 20 | alla medesima, se lo indica espressamente, o è direttamente contraria 9 1, 0, 20 | meno che non sia disposto espressamente altro dal diritto.~ 10 1, 0, 24 | ora la consuetudine che è espressamente riprovata nel diritto, non 11 1, 0, 30 | diritto ciò non gli sia stato espressamente concesso dal legislatore 12 1, 0, 33 | eccetto che non sia disposto espressamente il contrario.~ 13 1, 0, 38 | competente non abbia aggiunto espressamente una clausola derogatoria.~ 14 1, 0, 46 | eccetto che non sia disposto espressamente altro dal diritto.~ 15 1, 0, 60 | ai quali non è proibito espressamente di farlo.~ 16 1, 0, 89 | potestà non sia stata loro espressamente concessa.~ 17 1, 0, 91 | territorio, e, se non è stabilito espressamente il contrario, anche verso 18 1, 0, 116 | competente che la concede espressamente; le persone giuridiche private 19 1, 0, 116 | autorità competente che concede espressamente la medesima personalità.~ 20 1, 0, 132 | concessione non è disposto espressamente altro o non è stata scelta 21 1, 0, 137 | meno che non sia disposto espressamente altro dal diritto.~§2. La 22 1, 0, 137 | persona o non sia stata espressamente proibita la suddelega.~§ 23 1, 0, 137 | se ciò non fu concesso espressamente da parte del delegante.~ 24 1, 0, 149 | le qualità siano esatte espressamente per la validità della provvisione 25 1, 0, 200 | 200 - Se non è disposto espressamente altro dal diritto, il tempo 26 1, 0, 202 | mezzanotte, se non è disposto espressamente altro; per settimana lo 27 1, 0, 203 | giorno o non sia disposto espressamente altro dal diritto.~§2. Se 28 2, 2, 397 | loro case solo nei casi espressamente previsti dal diritto.~ 29 2, 2, 479 | dei rescritti, a meno che espressamente non sia stato disposto in 30 2, 2, 500 | suo consenso solo nei casi espressamente previsti dal diritto.~§3. 31 2, 2, 520 | l'altro, venga definito espressamente e con precisione tutto quello 32 2, 2, 548 | Vescovo diocesano si disponga espressamente altro, il vicario parrocchiale 33 2, 3, 635 | Chiesa, a meno che non sia espressamente disposto altro.~§2. Tuttavia 34 2, 3, 681 | fra l'altro sia definito espressamente e con esattezza ogni particolare 35 3, 0, 763 | particolari non lo abbia negato espressamente.~ 36 4, 1, 954 | non abbiano manifestato espressamente una volontà contraria.~ 37 4, 1, 995 | sia stato ad essa concesso espressamente dalla Sede Apostolica.~ 38 4, 1, 1111| matrimoni deve essere data espressamente a persone determinate; e 39 4, 1, 1140| non abbia disposto altro espressamente.~ 40 4, 1, 1152| le ha condonato la colpa espressamente o tacitamente, ha il diritto 41 4, 1, 1161| se non è stabilito altro espressamente.~§3. Non si conceda la sanazione 42 4, 2, 1169| benedizioni che gli sono espressamente consentite dal diritto.~ 43 5, 0, 1257| meno che non si disponga espressamente altro.~ 44 5, 0, 1302| il donatore glielo avesse espressamente ed assolutamente proibito, 45 5, 0, 1303| che il fondatore non abbia espressamente manifestato una volontà 46 5, 0, 1308| seguono.~§2. Se ciò sia espressamente stabilito nelle tavole di 47 5, 0, 1310| se il fondatore gli abbia espressamente concesso questa facoltà.~§ 48 6, 1, 1314| che la legge o il precetto espressamente lo stabilisca.~ 49 6, 1, 1329| nel delitto, e non vengono espressamente nominati dalla legge o dal 50 6, 1, 1351| meno che non si disponga espressamente altro.~ 51 7, 1, 1419| tutte le cause non escluse espressamente dal diritto, giudice di 52 7, 1, 1434| 1434 - Se non si disponga espressamente altro: 1) ogniqualvolta 53 7, 1, 1482| non gliene sia stata data espressamente facoltà.~§2. Che se tuttavia, 54 7, 1, 1491| meno che non sia disposto espressamente altro.~ 55 7, 2, 1549| testimoni, a meno che non siano espressamente riprovati dal diritto in 56 7, 2, 1587| quale, benché non contenuta espressamente nel libello introduttorio 57 7, 2, 1668| integrale della sentenza, espressamente motivata, sia notificato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License