Libro, Parte, Can. 
 1 SacrD          |         di Roma e di convocare il concilio ecumenico. Di questi due
 2 SacrD          |         l'altro tuttavia, cioè il concilio, è di somma importanza in
 3 SacrD          |          e richiesta dallo stesso concilio, il quale aveva rivolto
 4 SacrD          |          revisione del codice, il concilio era un'impresa del tutto
 5 SacrD          |           la precedente opera del concilio; e benché sia stato preannunciato
 6 SacrD          |  prepararlo, dovendosi basare sul concilio, non poterono aver inizio
 7 SacrD          |        effetti, tutta l'opera del concilio ha tratto le sue norme ed
 8 SacrD          |        magistero e all'indole del concilio Vaticano II. Perciò, il
 9 SacrD          |     dimostra lo spirito di questo concilio, nei cui documenti la chiesa,
10 SacrD          |         una certa analogia con il concilio, esso deve essere considerato
11 SacrD          |        proposta dal magistero del concilio Vaticano II in genere, e
12 SacrD          |    relazione all'insegnamento del concilio Vaticano II, con particolare
13 SacrD          |          novità" fondamentale del concilio Vaticano II, in linea di
14 SacrD          |        ecumenismo.~Se, quindi, il concilio Vaticano II ha tratto dal
15 SacrD          |   interpretazione dei decreti del concilio Vaticano II.~Tutto ciò che
16   1,   0,  88  |      fedeli, dalle leggi date dal Concilio plenario o provinciale oppure
17   2,   2,  337 |       sulla Chiesa universale nel Concilio Ecumenico.~§2. Esercita
18   2,   2,  338 |     Romano Pontefice convocare il Concilio Ecumenico, presiedendolo
19   2,   2,  338 |           come pure trasferire il Concilio stesso, sospenderlo o scioglierlo
20   2,   2,  338 |         questioni da trattare nel Concilio e stabilire l'ordinamento
21   2,   2,  338 |    osservare in esso; i Padri del Concilio, alle questioni proposte
22   2,   2,  339 |          dovere di partecipare al Concilio Ecumenico con voto deliberativo.~§
23   2,   2,  339 |        possono essere chiamati al Concilio Ecumenico dall'autorità
24   2,   2,  339 |     determinare il loro ruolo nel Concilio.~
25   2,   2,  340 |       durante la celebrazione del Concilio, questo viene interrotto
26   2,   2,  341 |           se non quei decreti del Concilio Ecumenico che, insieme con
27   2,   2,  341 |           insieme con i Padri del Concilio, siano stati approvati dal
28   2,   2,  432 |           a norma del diritto, il concilio provinciale e il Metropolita.~§
29   2,   2,  439 |                 Can. 439 - §1. Il concilio plenario, cioè di tutte
30   2,   2,  439 |           per la celebrazione del concilio provinciale nella provincia
31   2,   2,  440 |                 Can. 440 - §1. Il concilio provinciale per le diverse
32   2,   2,  440 | metropolitana, non si convochi il concilio provinciale.~
33   2,   2,  441 |       Episcopale: 1) convocare il concilio plenario; 2) scegliere il
34   2,   2,  441 |         luogo in cui celebrare il concilio, nell'ambito del territorio
35   2,   2,  441 |           i Vescovi diocesani del concilio plenario, il presidente,
36   2,   2,  441 |          apertura e la durata del concilio plenario, trasferirlo, prorogarlo
37   2,   2,  442 |      suffraganei: 1) convocare il concilio provinciale; 2) scegliere
38   2,   2,  442 |      luogo della celebrazione del concilio provinciale, nell'ambito
39   2,   2,  442 |          apertura e la durata del concilio provinciale, trasferirlo,
40   2,   2,  442 |        suffraganei, presiedere il concilio provinciale.~
41   2,   2,  443 |            per quanto riguarda il concilio plenario, o a giudizio del
42   2,   2,  443 |            per quanto riguarda il concilio provinciale.~
43   2,   2,  444 |       informare il presidente del concilio.~§2. Coloro che sono convocati
44   2,   2,  445 |                     Can. 445 - Il concilio particolare cura che si
45   2,   2,  446 |            Can. 446 - Concluso il concilio particolare, il presidente
46   2,   2,  446 |     Apostolica tutti gli atti del concilio; i decreti emanati dal concilio
47   2,   2,  446 |   concilio; i decreti emanati dal concilio non siano promulgati se
48   2,   2,  446 |        Sede Apostolica; spetta al concilio stesso definire il modo
49   3,   0,  749 |     quando i Vescovi radunati nel Concilio Ecumenico esercitano il
50   3,   0,  833 |         quelli che partecipano al Concilio Ecumenico o particolare,
51   3,   0,  833 |  presidente poi alla presenza del Concilio o del sinodo; 2) i promossi
52   4,   1,  952 |          Can. 952 - §1. Spetta al concilio provinciale o alla riunione
53   6,   2,  1371|        dal Romano Pontefice o dal Concilio Ecumenico o respinge pertinacemente
54   6,   2,  1372|       Romano Pontefice ricorre al Concilio Ecumenico o al collegio
55   7,   5,  1732|     Romano Pontefice stesso o dal Concilio Ecumenico stesso.~
 
  |