Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comunicazione 12
comunichi 4
comunichino 3
comunione 55
comunità 53
comunitaria 1
comunque 4
Frequenza    [«  »]
56 seminario
55 canoni
55 canonico
55 comunione
55 concilio
55 possa
55 purché

Codice di Diritto Canonico

IntraText - Concordanze

comunione

   Libro, Parte, Can.
1 SacrD | la chiesa è vista come "comunione", e che, quindi, determina 2 1, 0, 96 | propri, in quanto sono nella comunione ecclesiastica e purché non 3 1, 0, 149 | ecclesiastico, deve essere nella comunione della Chiesa e possedere 4 1, 0, 171 | staccato notoriamente dalla comunione della Chiesa~§2. Se uno 5 1, 0, 194 | dalla fede cattolica o dalla comunione della Chiesa; 3) il chierico 6 2, 1, 204 | Pietro e dai Vescovi in comunione con lui.~ 7 2, 1, 205 | questa terra sono nella piena comunione della Chiesa cattolica quei 8 2, 1, 209 | nel loro modo di agire, la comunione con la Chiesa.~§2. Adempiano 9 2, 1, 230 | battesimo e distribuire la sacra Comunione, secondo le disposizioni 10 2, 1, 245 | dispongano alla fraterna comunione col presbiterio diocesano 11 2, 1, 316 | chi si è allontanato dalla comunione ecclesiastica e chi è irretito 12 2, 2, 333 | è sempre congiunto nella comunione con gli altri Vescovi e 13 2, 2, 336 | consacrazione sacramentale e della comunione gerarchica con il capo e 14 2, 2, 375 | esercitati se non nella comunione gerarchica col Capo e con 15 2, 2, 383 | che non sono nella piena comunione con la Chiesa cattolica, 16 2, 2, 437 | esprime la potestà che, in comunione con la Chiesa di Roma, il 17 2, 2, 463 | che non sono nella piena comunione con la Chiesa cattolica.~ 18 2, 2, 512 | fedeli che siano in piena comunione con la Chiesa cattolica, 19 2, 2, 529 | prendano cura di favorire la comunione parrocchiale, perché si 20 2, 2, 529 | finalizzate a promuovere la comunione.~ 21 2, 3, 592 | efficacemente favorita la comunione degli istituti con la Sede 22 2, 3, 602 | ciascuno. I membri poi, con la comunione fraterna radicata e fondata 23 2, 3, 675 | mandato, sia condotta nella comunione con la Chiesa.~ 24 2, 3, 716 | stesso istituto conservino la comunione tra loro curando con sollecitudine 25 3, 0, 749 | conservando il legame di comunione fra di loro e con il successore 26 3, 0, 751 | Sommo Pontefice o della comunione con i membri della Chiesa 27 3, 0, 753 | I Vescovi, che sono in comunione con il capo del Collegio 28 3, 0, 757 | ministero della parola, in comunione con il Vescovo e il suo 29 3, 0, 777 | medesimi, ricevuta la prima comunione, abbiano una più abbondante 30 4, 1, 840 | confermare e manifestare la comunione ecclesiastica; perciò nella 31 4, 1, 844 | orientali, che non hanno comunione piena con la Chiesa cattolica, 32 4, 1, 844 | cristiani che non hanno piena comunione con la Chiesa cattolica, 33 4, 1, 866 | eucaristica, ricevendo anche la comunione.~ 34 4, 1, 883 | già battezzato nella piena comunione della Chiesa cattolica; 35 4, 1, 908 | che non hanno la piena comunione con la Chiesa cattolica.~ 36 4, 1, 910 | Ministro ordinario della sacra comunione è il Vescovo, il presbitero 37 4, 1, 910 | straordinario della sacra comunione è l'accolito o anche un 38 4, 1, 911 | altro ministro della sacra comunione, in caso di necessità o 39 4, 1, 912 | essere ammesso alla sacra comunione.~ 40 4, 1, 913 | ricevere con riverenza la comunione.~ 41 4, 1, 915 | siano ammessi alla sacra comunione gli scomunicati e gli interdetti, 42 4, 1, 918 | fedeli ricevano la sacra comunione nella stessa celebrazione 43 4, 1, 919 | un'ora prima della sacra comunione da qualunque cibo o bevanda, 44 4, 1, 920 | volta all'anno la sacra comunione.~§2. Questo precetto deve 45 4, 1, 921 | il conforto della sacra comunione come Viatico.~§2. Anche 46 4, 1, 921 | nello stesso giorno la sacra comunione, tuttavia si suggerisce 47 4, 1, 921 | raccomanda che la sacra comunione venga amministrata più volte, 48 4, 1, 923 | eucaristico e ricevere la sacra comunione in qualunque rito cattolico, 49 4, 1, 925 | Can. 925 - La sacra comunione venga data sotto la sola 50 4, 1, 933 | ecclesiale non aventi piena comunione con la Chiesa cattolica, 51 4, 1, 943 | straordinario della sacra comunione o altra persona designata 52 4, 1, 961 | sacramentale o della sacra comunione; però la necessità non si 53 4, 1, 1021| inviate a qualsiasi Vescovo in comunione con la Sede Apostolica, 54 4, 1, 1124| ecclesiale non in piena comunione con la Chiesa cattolica, 55 7, 5, 1741| danno o turbamento alla comunione ecclesiale; 2) l'inettitudine


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License