Libro, Parte, Can.
1 SacrD | rinnovato le leggi della sacra disciplina, affinché, in
2 SacrD | specialmente quella della sacra potestà e dell'amministrazione
3 2, 1, 230 | battesimo e distribuire la sacra Comunione, secondo le disposizioni
4 2, 1, 252 | particolare diligenza nella sacra Scrittura, in modo da acquisirne
5 2, 1, 252 | parola di Dio scritta e nella sacra Tradizione, mediante le
6 2, 1, 253 | distinti per l'insegnamento di sacra Scrittura, teologia dogmatica,
7 2, 1, 276 | alla duplice mensa della sacra Scrittura e dell'Eucaristia;
8 2, 1, 279 | solida dottrina fondata sulla sacra Scrittura, tramandata dal
9 2, 1, 290 | Can. 290 - La sacra ordinazione, una volta validamente
10 2, 1, 290 | dichiara l'invalidità della sacra ordinazione; 2) mediante
11 2, 2, 378 | dottorale o almeno la licenza in sacra Scrittura, teologia o diritto
12 2, 2, 528 | consapevolmente e attivamente alla sacra liturgia, di cui il parroco
13 2, 2, 555 | secondo le disposizioni della sacra liturgia, che si curi il
14 2, 2, 555 | chiese e della suppellettile sacra, soprattutto nella celebrazione
15 2, 2, 555 | documenti, la suppellettile sacra e ogni altra cosa che appartiene
16 2, 2, 562 | decoro della suppellettile sacra e degli edifici sacri, e
17 2, 3, 619 | alla celebrazione della sacra liturgia. Siano loro di
18 2, 3, 652 | rendere culto a Dio nella sacra liturgia; formati alle esigenze
19 2, 3, 663 | Attendano alla lettura della sacra Scrittura e all'orazione
20 3, 0, 760 | che deve fondarsi sulla sacra Scrittura, la Tradizione,
21 3, 0, 827 | questioni concernenti la sacra Scrittura, la teologia,
22 4, 1, 834 | modo peculiare mediante la sacra liturgia, che è ritenuta
23 4, 1, 838 | Can. 838 - §1. Regolare la sacra liturgia dipende unicamente
24 4, 1, 838 | Sede Apostolica ordinare la sacra liturgia della Chiesa universale,
25 4, 1, 910 | Ministro ordinario della sacra comunione è il Vescovo,
26 4, 1, 910 | Ministro straordinario della sacra comunione è l'accolito o
27 4, 1, 911 | un altro ministro della sacra comunione, in caso di necessità
28 4, 1, 912 | deve essere ammesso alla sacra comunione.~
29 4, 1, 914 | che non si accostino alla sacra Sinassi fanciulli che non
30 4, 1, 915 | Non siano ammessi alla sacra comunione gli scomunicati
31 4, 1, 918 | che i fedeli ricevano la sacra comunione nella stessa celebrazione
32 4, 1, 919 | almeno un'ora prima della sacra comunione da qualunque cibo
33 4, 1, 920 | almeno una volta all'anno la sacra comunione.~§2. Questo precetto
34 4, 1, 921 | ricevano il conforto della sacra comunione come Viatico.~§
35 4, 1, 921 | ricevuto nello stesso giorno la sacra comunione, tuttavia si suggerisce
36 4, 1, 921 | morte, si raccomanda che la sacra comunione venga amministrata
37 4, 1, 923 | eucaristico e ricevere la sacra comunione in qualunque rito
38 4, 1, 925 | Can. 925 - La sacra comunione venga data sotto
39 4, 1, 943 | ministro straordinario della sacra comunione o altra persona
40 4, 1, 961 | grazia sacramentale o della sacra comunione; però la necessità
41 4, 1, 1012| Can. 1012 - Ministro della sacra ordinazione è il Vescovo
42 4, 1, 1024| Riceve validamente la sacra ordinazione esclusivamente
43 4, 1, 1033| ricevuto il sacramento della sacra confermazione.~
44 4, 3, 1216| della liturgia e dell'arte sacra.~
45 4, 3, 1217| osservando le leggi della sacra liturgia.~§2. Le chiese,
46 4, 3, 1243| rispetto della loro indole sacra.~ ~
47 6, 2, 1376| 1376 - Chi profana una cosa sacra, mobile o immobile, sia
48 7, 1, 1425| contenziose: a) sul vincolo della sacra ordinazione e sugli oneri
49 7, 1, 1432| tratta della nullità della sacra ordinazione o della nullità
50 7, 3 | DICHIARAZIONE DI NULLITÀ DELLA SACRA ORDINAZIONE (Cann. 1708 –
51 7, 3, 1708| accusare la validità della sacra ordinazione sia il chierico
52 7, 3, 1712| conferma della nullità della sacra ordinazione, il chierico
|