|    Libro, Parte, Can.1 SacrD          |           questo concilio, nei cui documenti la chiesa, universale "sacramento
 2   1,   0,  33  |      pubblicati nei direttori o in documenti di altro nome, non derogano
 3   2,   1,  241 |          confermazione e gli altri documenti richiesti secondo le disposizioni
 4   2,   1,  279 |    determinato particolarmente dai documenti dei Concili e dei Romani
 5   2,   2,  458 |            confinanti gli atti e i documenti che la Conferenza nella
 6   2,   2,  486 |             Can. 486 - §1. Tutti i documenti che riguardano la diocesi
 7   2,   2,  486 |   temporali della diocesi.~§3. Dei documenti contenuti nell'archivio
 8   2,   2,  487 |      manoscritta o fotostatica dei documenti che per loro natura sono
 9   2,   2,  488 |             Non è lecito asportare documenti dall'archivio, se non per
10   2,   2,  489 | custodiscano con estrema cautela i documenti che devono essere conservati
11   2,   2,  489 |         Ogni anno si distruggano i documenti che riguardano le cause
12   2,   2,  490 |             3. Non siano asportati documenti dall'archivio o armadio
13   2,   2,  491 |        cura che anche gli atti e i documenti degli archivi delle chiese
14   2,   2,  491 |           archivio storico e che i documenti che hanno valore storico
15   2,   2,  491 |           o asportare gli atti e i documenti di cui ai §§1 e 2, si osservino
16   2,   2,  535 |            dei Vescovi e gli altri documenti che si devono conservare
17   2,   2,  535 |            o utilità; tali libri e documenti devono essere controllati
18   2,   2,  555 |     perduti o asportati i libri, i documenti, la suppellettile sacra
19   2,   3,  592 |       provvedano a far conoscere i documenti della Santa Sede riguardanti
20   2,   3,  645 |          proprio può esigere altri documenti circa l'idoneità richiesta
21   4,   1,  1020|            tutti i certificati e i documenti, che per diritto sono richiesti
22   4,   1,  1025|           1039; vi siano inoltre i documenti di cui al can. 1050 e sia
23   4,   1       |                       Articolo 4 - Documenti richiesti e scrutinio ~
24   4,   1,  1050|           si richiedono i seguenti documenti: 1) certificato degli studi
25   4,   1,  1052|         che siano a disposizione i documenti dei quali al can. 1050,
26   4,   1,  1052|         riferiscano che gli stessi documenti sono a disposizione, che
27   4,   1,  1053|        dell'ordinazione, e tutti i documenti delle singole ordinazioni
28   5,   0,  1284|           catalogare adeguatamente documenti e strumenti, sui quali si
29   7,   1,  1475|            Terminato il giudizio i documenti che sono proprietà di privati
30   7,   1,  1475|        degli atti giudiziari e dei documenti acquisiti al processo.~ ~
31   7,   2,  1522|       hanno altro valore se non di documenti.~
32   7,   2,  1539|        ammessa la prova per via di documenti sia pubblici sia privati.~
33   7,   2       |        Natura e forza probante dei documenti ~
34   7,   2,  1540|               Can. 1540 - §1. Sono documenti pubblici ecclesiastici quelli
35   7,   2,  1540|    stabilite nel diritto.~§2. Sono documenti pubblici civili quelli che
36   7,   2,  1540|         luogo.~§3. Tutti gli altri documenti sono privati.~
37   7,   2,  1541|            contrari ed evidenti, i documenti pubblici fanno fede di ciò
38   7,   2,  1543|                   Can. 1543 - Se i documenti appaiono cancellati, corretti,
39   7,   2,  1543|           se ed in qual conto tali documenti si debbano tenere.~
40   7,   2       |        Articolo 2 - Produzione dei documenti ~
41   7,   2,  1544|                      Can. 1544 - I documenti non hanno forza probante
42   7,   2,  1546|        Nessuno è tenuto a produrre documenti, anche se comuni, che non
43   7,   2,  1577|          atti di causa e gli altri documenti e sussidi di cui può aver
44   7,   2,  1578|            con chiarezza con quali documenti o in quali altri modi idonei
45   7,   2,  1602|              2. Se le difese con i documenti principali vengono stampati,
46   7,   2,  1645|         furono in seguito scoperti documenti che dimostrano senza incertezza
47   7,   2,  1658|       almeno in copia autentica, i documenti su cui si fonda la domanda.~
48   7,   3,  1678|       pubblicati, e di esaminare i documenti prodotti dalle parti.~§2.
 
 |