Libro, Parte, Can.
1 2, 1, 240 | ammissione degli alunni agli ordini o la loro dimissione dal
2 2, 1, 259 | soprattutto del conferimento degli ordini sacri.~
3 2, 1, 289 | chierici e i candidati agli Ordini sacri non prestino il servizio
4 2, 1, 295 | alunni e di promuoverli agli ordini con il titolo del servizio
5 2, 1, 303 | assumono il nome di terzi ordini oppure un altro nome adatto.~
6 2, 2, 350 | Cardinali è distinto in tre ordini: l'ordine episcopale, cui
7 2, 3, 659 | preparano a ricevere gli ordini sacri è regolata dal diritto
8 2, 3, 701 | non potrà esercitare gli ordini sacri fino a quando non
9 2, 3, 701 | consenta l'esercizio degli ordini sacri.~
10 2, 3, 736 | studi e la recezione degli ordini, si seguano le norme previste
11 4, 1, 837 | secondo la diversità degli ordini, delle funzioni e dell'attuale
12 4, 1, 1009| Can. 1009 - §1. Gli ordini sono l'episcopato, il presbiterato
13 4, 1, 1015| causa non sia impedito, ordini personalmente i suoi sudditi;
14 4, 1, 1015| dimissorie per ricevere gli ordini, può anche conferire personalmente
15 4, 1, 1015| personalmente i medesimi ordini, purché sia insignito del
16 4, 1, 1017| circoscrizione non può conferire gli ordini, se non con licenza del
17 4, 1, 1018| ai quali l'accesso agli ordini venne negato dal Vescovo
18 4, 1, 1025| conferire lecitamente gli ordini del presbiterato o del diaconato,
19 4, 1, 1026| qualsiasi causa a ricevere gli ordini, oppure distogliere un candidato
20 4, 1, 1029| 1029 - Siano promossi agli ordini soltanto quelli che, per
21 4, 1, 1033| promosso lecitamente agli ordini soltanto chi ha ricevuto
22 4, 1, 1040| siano ammessi a ricevere gli ordini coloro che vi sono trattenuti
23 4, 1, 1041| irregolari a ricevere gli ordini: 1) chi è affetto da qualche
24 4, 1, 1042| impediti di ricevere gli ordini: 1) l'uomo sposato, a meno
25 4, 1, 1043| gli impedimenti ai sacri ordini, se ne sono a conoscenza,
26 4, 1, 1044| irregolari a esercitare gli ordini ricevuti: 1) colui che mentre
27 4, 1, 1044| irregolarità a ricevere gli ordini, li ha ricevuti illegittimamente;
28 4, 1, 1044| impediti di esercitare gli ordini: 1 colui che, trattenuto
29 4, 1, 1044| impedimenti per ricevere gli ordini, li ha ricevuti illegittimamente;
30 4, 1, 1047| impedimenti a ricevere gli ordini: 1) dalle irregolarità provenienti
31 4, 1, 1049| impedimenti a ricevere gli ordini, vale per tutti gli ordini.~
32 4, 1, 1049| ordini, vale per tutti gli ordini.~
33 4, 1, 1050| essere promosso ai sacri ordini si richiedono i seguenti
34 4, 1, 1052| sia idoneo a ricevere gli ordini, non lo promuova.~
35 4, 1, 1078| impedimento proveniente dai sacri ordini o dal voto pubblico perpetuo
36 4, 1, 1087| sono costituiti nei sacri ordini.~
37 7, 2, 1503| casi tuttavia il giudice ordini al notaio di redigere un
38 7, 2, 1578| meno che il giudice non ordini che se ne faccia una sola
39 7, 2, 1605| iscritto, se il giudice lo ordini o la parte lo chieda; il
40 7, 2, 1644| tribunale d'appello non ordini la sospensione a norma del
41 7, 2, 1659| calce al libello stesso, ordini che un esemplare della domanda
42 7, 3, 1709| stesso di esercitare gli ordini.~
|