Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
concerne 14
concernenti 3
concernono 2
concessa 41
concessale 1
concesse 9
concessi 4
Frequenza    [«  »]
41 avanti
41 chierico
41 compete
41 concessa
41 costituito
41 mezzo
41 peculiare

Codice di Diritto Canonico

IntraText - Concordanze

concessa

   Libro, Parte, Can.
1 1, 0, 14 | riservata, venga solitamente concessa dall'autorità cui è riservata.~ 2 1, 0, 64 | non può essere validamente concessa da un altro dicastero della 3 1, 0, 65 | episcopale, non può essere concessa validamente da un altro 4 1, 0, 85 | particolare, può essere concessa da quelli che godono di 5 1, 0, 89 | stata loro espressamente concessa.~ 6 1, 0, 90 | della causa la dispensa è concessa validamente e lecitamente.~ 7 1, 0, 92 | stessa potestà di dispensare concessa per un caso determinato.~ 8 1, 0, 131 | potestà delegata, quella che è concessa alla persona stessa, non 9 1, 0, 132 | persona, la facoltà abituale concessa all'Ordinario non è annullata 10 1, 0, 132 | diritto dell'Ordinario cui fu concessa, sebbene egli stesso abbia 11 1, 0, 142 | dei casi per i quali fu concessa; cessando la causa finale 12 1, 0, 182 | competente perché venga concessa la dispensa.~§2. Se la postulazione 13 2, 1, 267 | medesimo.~§2. L'escardinazione concessa in tale modo non ha effetto 14 2, 1, 270 | escardinazione può essere lecitamente concessa solo per giusti motivi, 15 2, 1, 291 | del celibato: questa viene concessa unicamente dal Romano Pontefice. ~ 16 2, 3, 577 | grazia che è stata loro concessa: essi infatti seguono più 17 2, 3, 672 | can. 285, §4, può essere concessa dal proprio Superiore maggiore.~ 18 4, 1, 885 | dei quali la facoltà venne concessa.~ 19 4, 1, 970 | le confessioni non venga concessa se non ai presbiteri che 20 4, 1, 972 | al can. 969, può essere concessa per un tempo sia indeterminato, 21 4, 1, 973 | abitualmente le confessioni sia concessa per iscritto.~ 22 4, 1, 974 | non revochino la facoltà concessa per ricevere abitualmente 23 4, 1, 974 | Ordinario del luogo che l'ha concessa, di cui al can. 967, §2, 24 4, 1, 995 | riconosciuta dal diritto o è concessa dal Romano Pontefice.~§2. 25 4, 1, 1014| Apostolica non sia stata concessa dispensa, il Vescovo consacrante 26 4, 1, 1081| luogo della dispensa da essi concessa in foro esterno; e la medesima 27 4, 1, 1082| dispensa da impedimento occulto concessa nel foro interno non sacramentale, 28 4, 1, 1111| delega generale, deve essere concessa per iscritto.~ 29 4, 1, 1127| predetta dispensa venga concessa per uguali motivazioni.~§ 30 4, 1, 1161| rinnovazione del consenso, concessa dalla competente autorità; 31 4, 1, 1164| La sanazione può essere concessa validamente anche all'insaputa 32 4, 1, 1165| sanazione in radice può essere concessa dalla Sede Apostolica.~§ 33 4, 1, 1165| singoli casi può essere concessa dal Vescovo diocesano, anche 34 4, 1, 1165| invece, non può essere concessa, se c'è un impedimento la 35 4, 3, 1224| in modo conveniente.~§2. Concessa la licenza, poi, l'oratorio 36 7, 1, 1407| competenti, all'attore è concessa la scelta del tribunale.~ 37 7, 2, 1647| danni se questa gli sia concessa.~ 38 7, 2, 1648| Can. 1648 - Concessa la restitutio in integrum 39 7, 3, 1686| eguale sicurezza che non fu concessa la dispensa, oppure che 40 7, 3, 1698| dispensa.~§2. La dispensa poi è concessa esclusivamente dal Romano 41 7, 3, 1706| menzione della dispensa concessa nei registri dei matrimoni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License