Libro, Parte, Can.
1 SacrD | corpo principale di leggi ecclesiastiche per la chiesa latina.~Voglia
2 1, 0 | TITOLO I~LE LEGGI ECCLESIASTICHE (Cann. 7 – 22)~ ~
3 1, 0, 8 | Can. 8 - §1. Le leggi ecclesiastiche universali sono promulgate
4 1, 0, 11 | 11 - Alle leggi puramente ecclesiastiche sono tenuti i battezzati
5 1, 0, 17 | Can. 17 - Le leggi ecclesiastiche sono da intendersi secondo
6 1, 0, 199 | indubitati delle circoscrizioni ecclesiastiche; 5 le elemosine e gli oneri
7 2, 1, 229 | nelle università e facoltà ecclesiastiche o nelle scuole di scienze
8 2, 1, 264 | tutte le persone giuridiche ecclesiastiche, anche private che hanno
9 2, 2, 392 | osservanza di tutte le leggi ecclesiastiche.~§2. Vigili che non si insinuino
10 2, 2 | CAPITOLO I~ PROVINCE ECCLESIASTICHE E REGIONI ECCLESIASTICHE ~
11 2, 2 | ECCLESIASTICHE E REGIONI ECCLESIASTICHE ~
12 2, 2, 431 | siano riunite in province ecclesiastiche, delimitate da un territorio
13 2, 2, 431 | o modificare le province ecclesiastiche.~
14 2, 2, 433 | particolari, le province ecclesiastiche viciniori, su proposta della
15 2, 2, 433 | dalla Santa Sede in regioni ecclesiastiche.~La regione ecclesiastica
16 2, 2, 443 | rettori delle università ecclesiastiche e cattoliche, nonché i decani
17 3, 0 | UNIVERSITÀ E LE FACOLTÀ ECCLESIASTICHE ~
18 3, 0, 815 | proprie università o facoltà ecclesiastiche per l'investigazione delle
19 3, 0, 816 | università e le facoltà ecclesiastiche possono essere costituite
20 3, 0, 816 | singole università e facoltà ecclesiastiche devono avere i propri statuti
21 3, 0, 818 | le università e facoltà ecclesiastiche.~
22 3, 0, 819 | alle università o facoltà ecclesiastiche giovani, chierici e religiosi,
23 3, 0, 820 | delle università e facoltà ecclesiastiche procurino che le diverse
24 3, 0, 820 | università o facoltà, anche non ecclesiastiche, ci sia mutua cooperazione,
25 4, 1, 897 | infatti e tutte le opere ecclesiastiche di apostolato sono strettamente
26 4, 2 | TITOLO III~LE ESEQUIE ECCLESIASTICHE (Cann. 1176 – 1785)~ ~
27 4, 2, 1176| si devono dare le esequie ecclesiastiche a norma del diritto.~§2.
28 4, 2, 1176| diritto.~§2. Le esequie ecclesiastiche, con le quali la Chiesa
29 4, 2 | CONCEDERE O NEGARE LE ESEQUIE ECCLESIASTICHE ~
30 4, 2, 1183| si celebrino le esequie ecclesiastiche per i bambini che i genitori
31 4, 2, 1183| possono concedere le esequie ecclesiastiche ai battezzati iscritti a
32 4, 2, 1184| essere privati delle esequie ecclesiastiche: 1) quelli che sono notoriamente
33 4, 2, 1185| è escluso dalle esequie ecclesiastiche, deve essere negata anche
34 5, 0, 1303| altre specifiche funzioni ecclesiastiche o altrimenti per conseguire
35 6, 2 | DELITTI CONTRO LE AUTORITÀ ECCLESIASTICHE E LA LIBERTÀ DELLA CHIESA (
36 7, 1, 1401| la violazione delle leggi ecclesiastiche e tutto ciò in cui vi è
37 7, 1, 1401| colpa ed infliggere pene ecclesiastiche.~
38 7, 1, 1405| diocesi e le altre persone ecclesiastiche sia fisiche sia giuridiche
39 7, 3, 1715| l'alienazione delle cose ecclesiastiche.~
|