|    Libro, Parte, Can.1   2,   1,  225 |         mediante il battesimo e la confermazione, sono tenuti all'obbligo
 2   2,   1,  241 |      certificati di battesimo e di confermazione e gli altri documenti richiesti
 3   2,   2,  530 |   amministrare il sacramento della confermazione a coloro che sono in pericolo
 4   2,   2,  535 |      battezzati si annoti anche la confermazione e tutto ciò che riguarda
 5   2,   2,  566 |      conferire il sacramento della confermazione a chi tra loro versa in
 6   2,   3,  645 |         attestato di battesimo, di confermazione e di stato libero.~§2. Se
 7   3,   0,  759 |        forza del battesimo e della confermazione, con la parola e con l'esempio
 8   3,   0,  777 |           pure al sacramento della confermazione; 3) che i medesimi, ricevuta
 9   4,   1,  842 |    sacramenti del battesimo, della confermazione e della santissima Eucaristia
10   4,   1,  845 |    sacramenti del battesimo, della confermazione e dell'ordine, in quanto
11   4,   1,  866 |        dopo il battesimo riceva la confermazione e partecipi alla celebrazione
12   4,   1,  874 |   cattolico, abbia già ricevuto la confermazione, il santissimo sacramento
13   4,   1       |      TITOLO II~IL SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE (Cann. 879 – 896)~ ~
14   4,   1,  879 |          879 - Il sacramento della confermazione, che imprime il carattere
15   4,   1       |           I~ LA CELEBRAZIONE DELLA CONFERMAZIONE ~
16   4,   1,  880 |             1. Il sacramento della confermazione viene conferito mediante
17   4,   1,  880 |        usarsi nel sacramento della confermazione deve essere consacrato dal
18   4,   1,  881 |            che il sacramento della confermazione venga celebrato in chiesa
19   4,   1       |     CAPITOLO II~ IL MINISTRO DELLA CONFERMAZIONE ~
20   4,   1,  882 |           Ministro ordinario della confermazione è il Vescovo; conferisce
21   4,   1,  883 |         facoltà di amministrare la confermazione: 1) entro i confini della
22   4,   1,  884 |        amministri personalmente la confermazione o provveda che sia amministrata
23   4,   1,  885 |            che il sacramento della confermazione sia conferito ai sudditi
24   4,   1,  886 | legittimamente il sacramento della confermazione anche ai fedeli non sudditi,
25   4,   1,  886 |        amministrare lecitamente la confermazione in un'altra diocesi, il
26   4,   1,  887 |         facoltà di amministrare la confermazione, conferisce lecitamente
27   4,   1,  888 |        validamente conferiscono la confermazione, i ministri la possono amministrare
28   4,   1,  889 |            È capace di ricevere la confermazione ogni battezzato e il solo
29   4,   1,  889 |            ricevere lecitamente la confermazione si richiede, se il fedele
30   4,   1,  891 |          891 - Il sacramento della confermazione venga conferito ai fedeli
31   4,   1       |          ANNOTAZIONE DELL'AVVENUTA CONFERMAZIONE ~
32   4,   1,  894 |             Per provare l'avvenuta confermazione si osservi quanto disposto
33   4,   1,  895 |      giorno del conferimento della confermazione, siano trascritti nel libro
34   4,   1,  895 |            informare dell'avvenuta confermazione il parroco del luogo del
35   4,   1,  896 |         quanto prima dell'avvenuta confermazione.~ ~
36   4,   1,  1033|          il sacramento della sacra confermazione.~
37   4,   1,  1050|      certificato di battesimo e di confermazione e dell'avvenuta ricezione
38   4,   1,  1065|       ricevuto il sacramento della confermazione, lo ricevano prima di essere
 
 |