Libro, Parte, Can.
1 SacrD | lavori furono portati a termine in uno spirito squisitamente
2 SacrD | lavori fin quasi al loro termine. Penso, poi, ai segretari
3 1, 0, 8 | legge non sia stabilito un termine diverso.~
4 1, 0, 57 | la legge non disponga un termine diverso.~§2. Trascorso questo
5 1, 0, 57 | diverso.~§2. Trascorso questo termine, se il decreto non fu ancora
6 1, 0, 140 | ulteriormente nel condurlo a termine.~§2. Qualora siano stati
7 1, 0, 165 | trascorso inutilmente questo termine, l'autorità ecclesiastica,
8 1, 0, 181 | della parola: postulo, o termine equivalente; la formula:
9 1, 0, 203 | a quo non si computa nel termine, a meno che l'inizio di
10 1, 0, 203 | giorno ad quem si computa nel termine, il quale, se il tempo consta
11 2, 2, 348 | ufficio affidato solo fino al termine dell'assemblea del sinodo.~
12 2, 2, 502 | dal diritto; tuttavia al termine del quinquennio esso continua
13 2, 2, 540 | beni parrocchiali.~§3. Al termine del suo incarico, l'amministratore
14 2, 3, 656 | noviziato sia stato portato a termine validamente; 3) ci sia l'
15 2, 3, 690 | Can. 690 - §1. Chi al termine del noviziato, oppure dopo
16 4, 1, 996 | stato di grazia almeno al termine delle opere prescritte.~§
17 5, 0, 1284| rendiconto amministrativo al termine di ogni anno; 9) catalogare
18 7, 1, 1467| tribunale non abbia lavorato, il termine s'intende prorogato al primo
19 7, 1, 1484| non ha alcun valore se nel termine perentorio da stabilirsi
20 7, 2, 1519| di farlo entro un breve termine di tempo stabilito dal giudice
21 7, 2, 1552| Si esibiscano, entro il termine stabilito dal giudice, i
22 7, 2, 1569| Can. 1569 - §1. Al termine dell'interrogatorio deve
23 7, 2, 1596| dopo avergli assegnato un termine breve e perentorio per presentare
24 7, 2, 1625| insieme all'appello, entro il termine stabilito per appellare.~
25 7, 2, 1626| nulla o correggerla entro il termine stabilito per agire dal
26 7, 2, 1626| sanata per il decorso del termine di cui al can. 1623.~
27 7, 2, 1630| emesso la sentenza, nel termine perentorio di quindici giorni
28 7, 2, 1637| altri capitoli entro il termine perentorio di quindici giorni
29 7, 2, 1644| prove o argomenti entro il termine perentorio di trenta giorni
30 7, 2, 1646| decisione si abbia più tardi, il termine decorre da questa data.~§
31 7, 2, 1655| discrezione stabilisca un termine per l'adempimento dell'obbligo,
32 7, 2, 1660| esigano, il giudice fissi un termine alla parte attrice per rispondere,
33 7, 3, 1677| 1508.~§2. Trascorso il termine di quindici giorni dalla
34 7, 4, 1723| can. 1481, §1, entro un termine da lui stesso stabilito.~§
35 7, 5, 1734| deve essere fatta entro il termine perentorio di dieci giorni
36 7, 5, 1736| presentato contro il decreto nel termine stabilito, per ciò stesso
37 7, 5, 1737| essere presentato entro il termine perentorio di quindici giorni
|