Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rinnovazione 6
rinnovi 3
rinunci 1
rinuncia 35
rinunciante 4
rinunciare 13
rinunciato 5
Frequenza    [«  »]
35 giuridiche
35 impedito
35 richiesta
35 rinuncia
35 santissima
35 valore
34 alcun

Codice di Diritto Canonico

IntraText - Concordanze

rinuncia

   Libro, Parte, Can.
1 1, 0, 80 | Nessun privilegio cessa per rinuncia, a meno che questa non sia 2 1, 0, 80 | privilegio a lei concesso, se la rinuncia torni a pregiudizio della 3 1, 0, 142 | al delegato come pure per rinuncia del delegato fatta conoscere 4 1, 0, 161 | ricezione della notizia della rinuncia o della morte, può esercitare 5 1, 0, 184 | definiti dal diritto, per rinuncia, trasferimento, rimozione 6 1, 0, 185 | raggiunti limiti d'età o per rinuncia accettata, può essere conferito 7 1, 0 | Articolo 1 - La rinuncia ~ 8 1, 0, 188 | Can. 188 - La rinuncia fatta per timore grave, 9 1, 0, 189 | Can. 189 - §1. La rinuncia, perché abbia valore, sia 10 1, 0, 189 | autorità non accetti una rinuncia non fondata su una causa 11 1, 0, 189 | e proporzionata.~§3. La rinuncia che necessita di accettazione, 12 1, 0, 189 | norma del diritto.~§4. La rinuncia, fino a quando non abbia 13 2, 2, 332 | richiede per la validità che la rinuncia sia fatta liberamente e 14 2, 2, 354 | presentare al Romano Pontefice la rinuncia all'ufficio, ed egli provvederà, 15 2, 2, 367 | intimazione della revoca, con la rinuncia accettata dal Romano Pontefice.~ ~ 16 2, 2, 401 | invitato a presentare la rinuncia all'ufficio al Sommo Pontefice, 17 2, 2, 401 | invitato a presentare la rinuncia all'ufficio.~ 18 2, 2, 402 | 1. Il Vescovo, la cui rinuncia all'ufficio sia stata accettata, 19 2, 2, 402 | sostentamento del Vescovo che rinuncia, avuto presente tuttavia 20 2, 2, 411 | per quanto attiene alla rinuncia dall'ufficio, si applicano 21 2, 2, 416 | Vescovo diocesano, con la rinuncia accettata dal Romano Pontefice, 22 2, 2, 430 | Santa Sede; l'eventuale rinuncia deve essere presentata in 23 2, 2, 430 | in caso di rimozione, di rinuncia o di morte dell'Amministratore 24 2, 2, 481 | scadere del mandato, con la rinuncia e, salvi restando i cann. 25 2, 2, 538 | norma del diritto, con la rinuncia fatta dal parroco stesso 26 2, 2, 538 | invitato a presentare la rinuncia all'ufficio al Vescovo diocesano, 27 2, 3, 668 | istituto deve compiere la rinuncia radicale ai suoi beni la 28 2, 3, 668 | dell'istituto ha compiuto la rinuncia radicale ai suoi beni perde 29 2, 3, 668 | che ricevesse dopo tale rinuncia toccheranno all'istituto, 30 4, 1, 1155| coniugale: nel qual caso rinuncia al diritto di separazione.~ 31 7, 2, 1524| 3. Per essere valida la rinuncia deve essere fatta per iscritto 32 7, 2, 1525| Can. 1525 - La rinuncia ammessa dal giudice, per 33 7, 2, 1636| promotore di giustizia, la rinuncia può essere fatta, a meno 34 7, 4, 1724| processo.~§2. Perché la rinuncia sia valida occorre che sia 35 7, 5, 1743| Can. 1743 - La rinuncia può essere fatta dal parroco


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License