|    Libro, Parte, Can.1   1,   0,  158 |         cui compete il diritto di presentare, deve essere fatta all'autorità
 2   1,   0,  160 |     diritto di presentazione, può presentare una o anche più persone,
 3   1,   0,  160 |  successivamente.~§2. Nessuno può presentare se stesso; un collegio o
 4   1,   0,  160 |        gruppo di persone però può presentare uno dei suoi membri.~
 5   1,   0,  161 |    soltanto per una seconda volta presentare, entro un mese, un altro
 6   1,   0,  161 |           chi gode del diritto di presentare, entro un mese dalla ricezione
 7   2,   1,  227 |          Chiesa, evitando però di presentare nelle questioni opinabili
 8   2,   1,  241 |         di essere accolti, devono presentare i certificati di battesimo
 9   2,   1,  319 | amministrazione.~§2. Deve inoltre presentare alla medesima autorità un
10   2,   2,  354 |           di età, sono invitati a presentare al Romano Pontefice la rinuncia
11   2,   2,  377 |     diritto di ciascun Vescovo di presentare separatamente alla Sede
12   2,   2,  399 |      Vescovo diocesano è tenuto a presentare ogni cinque anni una relazione
13   2,   2,  399 |         astenersi dal compilare e presentare la relazione.~
14   2,   2,  400 |       nell'anno in cui è tenuto a presentare la relazione al Sommo Pontefice,
15   2,   2,  401 |          anni di età è invitato a presentare la rinuncia all'ufficio
16   2,   2,  401 |            è vivamente invitato a presentare la rinuncia all'ufficio.~
17   2,   2,  494 |          dell'anno l'economo deve presentare al consiglio per gli affari
18   2,   2,  538 |           il parroco è invitato a presentare la rinuncia all'ufficio
19   2,   3,  637 |           cui al can. 615, devono presentare una volta all'anno il rendiconto
20   4,   1,  872 |          iniziazione cristiana, e presentare al battesimo con i genitori
21   5,   0,  1287|     diocesano, hanno il dovere di presentare ogni anno il rendiconto
22   7,   2,  1502|           convenire qualcuno deve presentare al giudice competente un
23   7,   2,  1503|          l'attore sia impedito di presentare il libello o la causa comporti
24   7,   2,  1533|     difensore del vincolo possono presentare al giudice dei punti sui
25   7,   2,  1581|       perizia; possono poi sempre presentare la loro relazione.~
26   7,   2,  1596|           per essere ammesso deve presentare al giudice prima della conclusione
27   7,   2,  1596|    termine breve e perentorio per presentare le sue prove, se la causa
28   7,   2,  1601|       congruo spazio di tempo per presentare le difese e le osservazioni.~
29   7,   2,  1603|          altra parte è consentito presentare delle risposte entro un
30   7,   2,  1661|       siano informate che possono presentare un breve scritto al tribunale
31   7,   3,  1703|          e stabilire il tempo per presentare le deduzioni.~
32   7,   5,  1734|              1. Chiunque prima di presentare ricorso deve chiedere per
33   7,   5,  1734|     valgono: 1) per il ricorso da presentare al Vescovo contro i decreti
34   7,   5,  1734|    soggette; 2) per il ricorso da presentare contro un decreto in cui
 
 |