|    Libro, Parte, Can.1   1,   0,  58  |          avere vigore con la revoca legittima da parte dell'autorità competente
 2   1,   0,  82  |            perde, se si aggiunge la legittima prescrizione.~
 3   1,   0,  85  |         diritto sia in forza di una legittima delega.~
 4   1,   0,  104 |        quasi-domicilio; a motivo di legittima separazione o per altra
 5   2,   1,  229 |          capacità di ricevere dalla legittima autorità ecclesiastica il
 6   2,   1,  286 |            non con la licenza della legittima autorità ecclesiastica.~
 7   2,   2,  332 |         sulla Chiesa con l'elezione legittima, da lui accettata, insieme
 8   2,   2,  364 |        esercizio della loro potestà legittima; 3) favorire relazioni frequenti
 9   2,   2,  484 |         dovute cautele, a chi ne fa legittima richiesta, gli atti e gli
10   2,   2,  527 |           legge particolare o dalla legittima consuetudine; tuttavia,
11   2,   3,  588 |              oppure in forza di una legittima tradizione, è governato
12   2,   3,  588 |          fondatore o in base ad una legittima tradizione, che non comporta
13   2,   3,  621 |          canonicamente eretta dalla legittima autorità.~
14   2,   3,  639 |            non troppo lungo con una legittima ammortizzazione.~
15   2,   3,  701 |                   Can. 701 - Con la legittima dimissione cessano, per
16   2,   3,  728 |                   Can. 728 - Con la legittima concessione dell'indulto
17   3,   0,  754 |    costituzioni e i decreti, che la legittima autorità della Chiesa propone
18   3,   0,  761 | dichiarazioni pubbliche fatte dalla legittima autorità in occasione di
19   3,   0,  774 |     catechesi, sotto la guida della legittima autorità ecclesiastica,
20   4,   1,  1151|           ne siano scusati da causa legittima.~
21   4,   1,  1153|              dà all'altro una causa legittima per separarsi, per decreto
22   4,   1,  1163|             di un vizio della forma legittima, può essere sanato, purché
23   4,   2,  1169|           permesso dal diritto o da legittima concessione.~§2. Le benedizioni
24   5,   0,  1279|       particolare, gli statuti o la legittima consuetudine, e salvo il
25   5,   0,  1284|    fondatore o dal donatore o dalla legittima autorità e badare soprattutto
26   5,   0,  1291|          beni che costituiscono per legittima assegnazione il patrimonio
27   5,   0,  1293|            prescritte dall'autorità legittima per evitare danni alla Chiesa.~
28   6,   1,  1323|             delle anime; 5) agì per legittima difesa contro un ingiusto
29   6,   1,  1324|            anime; 6) da chi agì per legittima difesa contro un ingiusto
30   7,   1,  1422|            rimossi se non per causa legittima e grave.~
31   7,   2,  1505|        attore non manca la capacità legittima di stare in giudizio, deve
32   7,   2,  1505|            attore manca la capacità legittima di stare in giudizio; 3)
33   7,   3,  1686|             la mancanza della forma legittima, purché sia chiaro con eguale
34   7,   5,  1734|            dieci giorni utili dalla legittima intimazione del decreto.~§
 
 |