Libro, Parte, Can.
1 SacrD | costante fedeltà al suo divino Fondatore, esse ben si adattassero
2 1, 0, 22 | siano contrarie al diritto divino e se il diritto canonico
3 1, 0, 24 | sia contraria al diritto divino, può ottenere forza di legge.~§
4 2, 1, 211 | impegnarsi perché l'annuncio divino della salvezza si diffonda
5 2, 1, 222 | necessario per il culto divino, per le opere di apostolato
6 2, 1, 256 | catechetica e omiletica, nel culto divino e in modo particolare nella
7 2, 2, 506 | alla celebrazione del culto divino e all'esercizio del ministero;
8 2, 3, 575 | Cristo Maestro, sono un dono divino che la Chiesa ha ricevuto
9 2, 3, 678 | esercizio pubblico del culto divino e le altre opere di apostolato.~§
10 4, 1, 835 | consacrati per celebrare il culto divino e santificare il popolo.~§
11 4, 1, 835 | alla celebrazione del culto divino, a norma delle disposizioni
12 4, 1, 841 | Chiesa e appartengono al divino deposito, è di competenza
13 4, 1, 914 | sacramentale, alimentati di questo divino cibo; spetta anche al parroco
14 4, 1, 978 | da provvedere all'onore divino e alla salvezza delle anime.~§
15 4, 1, 1059| non soltanto dal diritto divino, ma anche da quello canonico,
16 4, 1, 1075| autenticamente quando il diritto divino proibisca o dirima il matrimonio.~§
17 4, 1, 1163| impedimento di diritto naturale o divino positivo, può essere sanato
18 4, 1, 1165| impedimento di diritto naturale o divino positivo già cessato.~ ~
19 4, 2 | GLI ALTRI ATTI DEL CULTO DIVINO~ ~
20 4, 2, 1171| state destinate al culto divino con la dedicazione o la
21 4, 3, 1205| vengono destinati al culto divino o alla sepoltura dei fedeli
22 4, 3, 1214| sacro destinato al culto divino, ove i fedeli abbiano il
23 4, 3, 1215| sua costruzione e al culto divino.~§3. Anche gli istituti
24 4, 3, 1219| tutti gli atti del culto divino, salvi i diritti parrocchiali.~
25 4, 3, 1222| essere adibita al culto divino, né è possibile restaurarla,
26 4, 3, 1222| sia più adibita al culto divino, il Vescovo diocesano, udito
27 4, 3, 1223| dell'Ordinario, al culto divino in favore di una comunità
28 4, 3, 1226| Ordinario del luogo, al culto divino in favore di una o più persone
29 4, 3, 1229| riservati unicamente al culto divino e liberi da ogni uso domestico.~
30 4, 3, 1239| riservato unicamente al culto divino, escludendo del tutto qualsivoglia
31 5, 0, 1254| principalmente: ordinare il culto divino, provvedere ad un onesto
32 5, 0, 1290| siano contrarie al diritto divino o per diritto canonico si
33 7, 3, 1692| non contraria al diritto divino, il Vescovo della diocesi
|