|    Libro, Parte, Can.1 SacrD          |           numero di officiali e un gruppo di consultori esperti in
 2   1,   0,  127 |   consiglio di un collegio o di un gruppo di persone, il collegio
 3   1,   0,  127 |          persone, il collegio o il gruppo deve essere convocato a
 4   1,   0,  158 |       compete a un collegio o a un gruppo di persone, colui che deve
 5   1,   0,  160 |           stesso; un collegio o un gruppo di persone però può presentare
 6   1,   0,  165 |         statuti del collegio o del gruppo, se un collegio o un gruppo
 7   1,   0,  165 |        gruppo, se un collegio o un gruppo di persone avesse il diritto
 8   1,   0,  166 |      presidente del collegio o del gruppo convochi tutti gli appartenenti
 9   1,   0,  166 |      appartenenti al collegio o al gruppo; la convocazione poi, quando
10   1,   0,  169 |        appartenga al collegio o al gruppo.~
11   1,   0,  173 |          membri del collegio o del gruppo almeno due scrutatori.~§
12   1,   0,  174 |      tratta di un collegio o di un gruppo formato da soli chierici,
13   1,   0,  175 |           fatta dal collegio o dal gruppo, quando ancor nulla si è
14   1,   0,  176 |      presidente del collegio o del gruppo colui che ha riportato il
15   1,   0,  177 |      presidente del collegio o del gruppo se accetta l'elezione o
16   1,   0,  177 |           eletto; il collegio o il gruppo, precisamente entro un mese
17   1,   0,  182 |          nulla, e il collegio o il gruppo per quella volta è privato
18   1,   0,  183 |           ritorna al collegio o al gruppo.~§2. Se invece la postulazione
19   2,   2,  479 |           rito determinato o di un gruppo soltanto, per i quali è
20   2,   2,  495 |    consiglio presbiterale, cioè un gruppo di sacerdoti che, rappresentando
21   2,   2,  543 |           2. Tutti i sacerdoti del gruppo: 1) sono tenuti all'obbligo
22   2,   2,  543 |          le parrocchie affidate al gruppo.~
23   2,   2,  544 |             1, o il moderatore del gruppo, e parimenti quando uno
24   2,   2,  544 |          la cui cura è affidata al gruppo; spetta al Vescovo diocesano
25   2,   2,  544 |           ufficio il sacerdote del gruppo più anziano per nomina.~
26   2,   2,  545 | determinata di essa o per un certo gruppo di fedeli; oppure può anche
27   2,   2,  564 |            di una comunità o di un gruppo particolare di fedeli, e
28   2,   2,  570 |            di una comunità o di un gruppo è annessa una chiesa non
29   2,   3,  647 |     maggiore può permettere che il gruppo dei novizi, per determinati
30   4,   3,  1223|            di una comunità o di un gruppo di fedeli che ivi si radunano,
31   7,   1,  1423|         1421; nel qual caso a quel gruppo di Vescovi o al Vescovo
32   7,   5,  1742|         con due parroci scelti dal gruppo a ciò stabilmente costituito
 
 |