|    Libro, Parte, Can.1   2,   2,  566 |         ha la facoltà di udire le confessioni dei fedeli affidati alle
 2   2,   3,  630 |        Superiori non ascoltino le confessioni dei propri sudditi, a meno
 3   4,   1,  961 |         il tempo per ascoltare le confessioni dei singoli penitenti; 2)
 4   4,   1,  961 |   ascoltare, come si conviene, le confessioni dei singoli entro un un
 5   4,   1,  964 |           proprio per ricevere le confessioni sacramentali è la chiesa
 6   4,   1,  964 |    Relativamente alla sede per le confessioni, le norme vengano stabilite
 7   4,   1,  964 |             3. Non si ricevano le confessioni fuori del confessionale,
 8   4,   1,  967 |    facoltà di ricevere ovunque le confessioni dei fedeli; così i Vescovi,
 9   4,   1,  967 |          ricevere abitualmente le confessioni sia in forza dell'ufficio,
10   4,   1,  967 |      della facoltà di ricevere le confessioni; essi inoltre se ne avvalgono
11   4,   1,  968 |      hanno facoltà di ricevere le confessioni l'Ordinario del luogo, il
12   4,   1,  968 |      hanno facoltà di ricevere le confessioni dei propri sudditi e degli
13   4,   1,  969 |         la facoltà di ricevere le confessioni di tutti i fedeli; tuttavia
14   4,   1,  969 |         la facoltà di ricevere le confessioni dei suoi sudditi e degli
15   4,   1,  970 |         La facoltà di ricevere le confessioni non venga concessa se non
16   4,   1,  971 |          ricevere abitualmente le confessioni ad un presbitero, anche
17   4,   1,  972 |         La facoltà di ricevere le confessioni data dalla competente autorità
18   4,   1,  973 |          ricevere abitualmente le confessioni sia concessa per iscritto.~
19   4,   1,  974 |          ricevere abitualmente le confessioni, se non per grave causa.~§
20   4,   1,  974 |         la facoltà di ricevere le confessioni da parte dell'Ordinario
21   4,   1,  974 |         la facoltà di ricevere le confessioni, informi l'Ordinario proprio
22   4,   1,  974 |         la facoltà di ricevere le confessioni dal proprio Superiore maggiore,
23   4,   1,  974 |         la facoltà di ricevere le confessioni ovunque verso i sudditi
24   4,   1,  976 |      della facoltà di ricevere le confessioni, assolve validamente e lecitamente
25   4,   1,  978 |   sacerdote che nell'ascoltare le confessioni svolge un compito ad un
26   4,   1,  985 |      educazione, non ascoltino le confessioni sacramentali dei propri
27   4,   1,  986 | provvedere che siano ascoltate le confessioni dei fedeli a loro affidati,
28   4,   1,  986 |        all'obbligo di ricevere le confessioni dei fedeli; in pericolo
29   7,   2,  1536|         delle parti che non siano confessioni, possono aver forza probante,
30   7,   2,  1542|         delle parti che non siano confessioni, a norma del can. 1536, §
 
 |