|    Libro, Parte, Can.1 SacrD          |          Si pone ora una seconda questione circa la natura stessa del
 2   1,   0,  139 | inferiore non s'intrometta nella questione deferita all'autorità superiore,
 3   2,   1,  271 |         i doveri dei chierici in questione.~§2. Il Vescovo diocesano
 4   2,   2,  353 |     essere consultati su qualche questione grave, che tuttavia si verifica
 5   2,   2,  361 |  diversamente dalla natura della questione o dal contesto, la Segreteria
 6   2,   2,  377 |         appartiene la diocesi in questione, o con la quale è aggregata,
 7   2,   2,  378 |          a compiere l'ufficio in questione; 2) goda di buona reputazione;
 8   2,   2,  521 |    pastorale della parrocchia in questione.~§3. Per conferire a qualcuno
 9   2,   2,  553 |       ministero nel vicariato in questione.~
10   2,   3,  679 |        in merito; in tal caso la questione deve essere subito deferita
11   4,   1,  844 |   relativamente ai sacramenti in questione, si trovino nella stessa
12   7,   1,  1427| diversamente, trattandosi di una questione contenziosa tra due province,
13   7,   1,  1451|               Can. 1451 - §1. La questione circa la ricusazione deve
14   7,   1,  1472|         relativi al merito della questione o atti di causa, sia quelli
15   7,   2,  1505|      respinto dal presidente; la questione poi della reiezione deve
16   7,   2,  1508|    amministrazione delle cose in questione, la citazione deve essere
17   7,   2,  1513|    giudice perché sia mutato; la questione deve poi essere definita
18   7,   2,  1587|    citazione, viene proposta una questione, la quale, benché non contenuta
19   7,   2,  1587|          più risolta prima della questione principale.~
20   7,   2,  1589|        la massima celerità se la questione incidentale proposta sembri
21   7,   2,  1589|         non doversi risolvere la questione incidentale prima della
22   7,   2,  1590|            Can. 1590 - §1. Se la questione incidentale deve essere
23   7,   2,  1590|        della cosa.~§2. Se poi la questione incidentale deve essere
24   7,   2,  1616|         parti fa opposizione, la questione incidentale sia definita
25   7,   2,  1629|  stabilisce si debba definire la questione con la massima celerità.~
26   7,   2,  1631|       Can. 1631 - Se insorge una questione sul diritto di appello,
27   7,   2,  1652|         un rendiconto, si ha una questione incidentale, da decidersi
28   7,   3,  1675|       uno di essi, a meno che la questione della validità non pregiudichi
29   7,   4,  1718| consenzienti le parti, dirima la questione dei danni secondo il giusto
 
 |