|    Libro, Parte, Can.1   1,   0,  181 |           espresso per mezzo della parola: postulo, o termine equivalente;
 2   2,   1,  213 |          Chiesa, soprattutto dalla parola di Dio e dai sacramenti.~
 3   2,   1,  230 |      esercitare il ministero della parola, presiedere alle preghiere
 4   2,   1,  233 |       prudentemente aiutati con la parola e con l'opera e preparati
 5   2,   1,  252 |   dogmatica, radicata sempre nella parola di Dio scritta e nella sacra
 6   2,   2,  386 |      riguardano il ministero della parola, soprattutto l'omelia e
 7   2,   2,  392 |    soprattutto nel ministero della parola, nella celebrazione dei
 8   2,   2,  528 |       tenuto a fare in modo che la parola di Dio sia integralmente
 9   2,   2,  566 |         cure, di predicare loro la parola di Dio, di amministrare
10   2,   3,  619 |      religiosi il nutrimento della parola di Dio e li indirizzino
11   3,   0,  750 |           che sono contenute nella parola di Dio scritta o tramandata,
12   3,   0       |        TITOLO I~IL MINISTERO DELLA PAROLA DIVINA (Cann. 756 – 780)~ ~
13   3,   0,  756 |           tutto il ministero della parola; a volte però alcuni Vescovi
14   3,   0,  757 |            Dio nel ministero della parola, in comunione con il Vescovo
15   3,   0,  759 |        della confermazione, con la parola e con l'esempio della vita
16   3,   0,  759 |      esercizio del ministero della parola.~
17   3,   0,  760 |          760 - Nel ministero della parola, che deve fondarsi sulla
18   3,   0       |           I~ LA PREDICAZIONE DELLA PAROLA DI DIO ~
19   3,   0,  762 |      radunato in primo luogo dalla parola di Dio vivente, che è del
20   3,   0,  763 |      Vescovi predicare dovunque la parola di Dio, non escluse le chiese
21   3,   0,  768 |             1. I predicatori della parola divina propongano in primo
22   3,   0,  771 |             siano solleciti che la parola di Dio venga annunciata
23   3,   0,  774 |          obbligo di formare con la parola e l'esempio i figli nella
24   3,   0,  787 |   testimonianza della vita e della parola, istituiscano un dialogo
25   4,   1,  836 | soprattutto con il ministero della parola, mediante il quale la fede
26   4,   3,  1234|       annunziando con diligenza la parola di Dio, incrementando opportunamente
27   4,   3,  1248|          parte alla liturgia della Parola, se ve n'è qualcuna nella
28   7,   1,  1473|         che l'atto stesso fu letto parola per parola alla parte o
29   7,   1,  1473|         stesso fu letto parola per parola alla parte o al testimone
 
 |