|    Libro, Parte, Can.1   2,   2,  508 |    sacramentale dalle censure latae sententiae non dichiarate,
 2   2,   2,  566 |       assolvere dalle censure latae sententiae non riservate
 3   6,   1,  1314|  essere stata inflitta; è poi latae sententiae, così che vi
 4   6,   1,  1318|  legislatore non commini pene latae sententiae se non eventualmente
 5   6,   1,  1324|       non è tenuto dalle pene latae sententiae.~
 6   6,   1,  1326|      se la pena stabilita sia latae sententiae, vi si può aggiungere
 7   6,   1,  1329|       2. Incorrono nella pena latae sententiae annessa al delitto
 8   6,   1,  1333|       sospeso, se la pena sia latae sentitae;~§4. La sospensione
 9   6,   1,  1334|    costituire una sospensione latae sententiae, senza apporvi
10   6,   1,  1335|      morte; che se la censura latae sententiae non sia stata
11   6,   1,  1336|     n. 3, possono essere pene latae sententiae.~
12   6,   1,  1352| obbligo di osservare una pena latae sententiae che non sia stata
13   6,   1,  1355|      impossibile.~§2. La pena latae sententiae non ancora dichiarata
14   6,   1,  1356|    pena ferendae sententiae o latae sententiae stabilita da
15   6,   1,  1357|       sacramentale la censura latae sententiae di scomunica
16   6,   2,  1364|     incorrono nella scomunica latae sententiae, fermo restando
17   6,   2,  1367|       incorre nella scomunica latae sententiae riservata alla
18   6,   2,  1370|       incorre nella scomunica latae sententiae riservata alla
19   6,   2,  1370|       incorre nell'interdetto latae sententiae, e, se chierico,
20   6,   2,  1370|       anche nella sospensione latae sententiae.~§3. Chi usa
21   6,   2,  1378|       incorre nella scomunica latae sententiae riservata alla
22   6,   2,  1378|         2. Incorre nella pena latae sententiae dell'interdetto,
23   6,   2,  1382|     incorrono nella scomunica latae sententiae riservata alla
24   6,   2,  1388|       incorre nella scomunica latae sententiae riservata alla
25   6,   2,  1390|       incorre nell'interdetto latae sententiae e, se sia chierico,
26   6,   2,  1394|     incorre nella sospensione latae sententiae; che se ammonito
27   6,   2,  1394|       incorre nell'interdetto latae sententiae, fermo restando
28   6,   2,  1398|       incorre nella scomunica latae sententiae.~
 
 |