|    Libro, Parte, Can.1   1,   0,  16  |          invece a modo di sentenza giudiziale o di atto amministrativo
 2   1,   0,  135 |           legislativa, esecutiva e giudiziale.~§2. La potestà legislativa
 3   1,   0,  135 |          superiore.~§3. La potestà giudiziale, di cui godono i giudici
 4   1,   0,  171 |         scomunica sia per sentenza giudiziale sia per decreto con il quale
 5   2,   2,  391 |            sia mediante il Vicario giudiziale e i giudici, a norma del
 6   2,   2,  463 |      episcopali, nonché il Vicario giudiziale; 3) i canonici della chiesa
 7   4,   1,  1047|         sia stato deferito al foro giudiziale.~§2. Ad essa è anche riservata
 8   4,   1,  1049|          le altre deferite al foro giudiziale, ma non per quelle taciute
 9   7,   1,  1420|            a costituire un Vicario giudiziale o Officiale con potestà
10   7,   1,  1420|         altrimenti.~§2. Il Vicario giudiziale forma un unico tribunale
11   7,   1,  1420|       riserva a sé.~§3. Al Vicario giudiziale possono essere dati degli
12   7,   1,  1420| Vice-officiali.~§4. Sia il Vicario giudiziale sia i Vicari giudiziali
13   7,   1,  1422|             Can. 1422 - Il Vicario giudiziale, i Vicari giudiziali aggiunti
14   7,   1,  1425|            giudici.~§3. Il Vicario giudiziale chiami i giudici a giudicare
15   7,   1,  1425|            uditore.~§5. Il Vicario giudiziale non sostituisca i giudici
16   7,   1,  1426|          del possibile, il Vicario giudiziale o un Vicario giudiziale
17   7,   1,  1426|            giudiziale o un Vicario giudiziale aggiunto.~
18   7,   1,  1449|      ricusazione decide il Vicario giudiziale; se è lui stesso ad essere
19   7,   2       |           TITOLO III~Della istanza giudiziale (Cann. 1517 – 1525)~
20   7,   2,  1535|         giudice, è una confessione giudiziale.~
21   7,   2,  1536|          1536 - §1. La confessione giudiziale di una parte, se si tratta
22   7,   2,  1536|            pubblico la confessione giudiziale e le dichiarazioni delle
23   7,   2,  1620|          fu fatto senza la domanda giudiziale di cui al can. 1501, oppure
24   7,   2,  1622|             5) si regge su un atto giudiziale nullo o non sanato a norma
25   7,   3,  1673|           Episcopale, e il Vicario giudiziale del luogo del domicilio
26   7,   3,  1673|            il consenso del Vicario giudiziale del domicilio della parte
27   7,   3,  1685|      diventa esecutiva, il Vicario giudiziale la deve notificare all'Ordinario
28   7,   3,  1686|          del can. 1677, il Vicario giudiziale o un giudice dal medesimo
 
 |