Libro, Parte, Can.
1 1, 0, 190 | il diritto di esporre le ragioni contrarie, si osservi il
2 2, 1, 236 | specifica, a meno che per gravi ragioni il Vescovo diocesano non
3 2, 2, 371 | del popolo di Dio che, per ragioni speciali e particolarmente
4 2, 2, 475 | degli abitanti oppure altre ragioni pastorali non suggeriscano
5 2, 3, 624 | trasferiti ad un altro, per ragioni stabilite dal diritto proprio.~
6 3, 0, 792 | medesime Conferenze per ragioni di lavoro o di studio, siano
7 4, 1, 869 | siano state illustrate le ragioni della dubbia validità del
8 4, 1, 1010| festa di precetto, ma per ragioni pastorali si può compiere
9 4, 1, 1011| cattedrale; tuttavia per ragioni pastorali può essere celebrata
10 4, 1, 1052| ciò il Vescovo per precise ragioni dubita che il candidato
11 4, 2, 1176| non sia stata scelta per ragioni contrarie alla dottrina
12 4, 2, 1184| cremazione del proprio corpo per ragioni contrarie alla fede cristiana;
13 4, 3, 1222| 2. Quando altre gravi ragioni suggeriscono che una chiesa
14 7, 2, 1514| parti ed averne soppesato le ragioni.~
15 7, 2, 1579| causa.~§2. Quando espone le ragioni della decisione, deve esprimere
16 7, 2, 1600| sentenza ingiusta per le ragioni di cui al can. 1645, §2,
17 7, 2, 1609| in merito alla causa e le ragioni sia in diritto sia in fatto,
18 7, 2, 1611| adempiuti; 3) esporre le ragioni ossia i motivi, in diritto
19 7, 2, 1612| della sentenza, premesse le ragioni sulle quali si regge.~§4.
20 7, 2, 1622| non contiene i motivi o le ragioni della decisione; 3) manca
21 7, 2, 1634| sentenza e indicando le ragioni dell'appello.~§2. Che se
22 7, 2, 1639| forma di cumulazione per ragioni di utilità; pertanto la
23 7, 4, 1720| esponendo almeno brevemente le ragioni in diritto e in fatto.~
24 7, 5, 1750| il Vescovo nonostante le ragioni addotte, giudica di non
25 7, 5, 1750| can. 1742, §1, valuti le ragioni favorevoli o contrarie al
|