|    Libro, Parte, Can.1   4,   1,  1041|      per la quale, consultati i periti, viene giudicato inabile
 2   4,   2,  1189|        concederla, consulti dei periti.~
 3   4,   3,  1216|    chiese, con il consiglio dei periti si osservino i principi
 4   5,   0,  1293|       cosa da alienare fatta da periti per iscritto.~§2. Si osservino
 5   7,   1,  1455| mantenere il segreto i testi, i periti, le parti e i loro avvocati
 6   7,   2       |                  CAPITOLO IV~ I PERITI ~
 7   7,   2,  1574|     deve servire dell'opera dei periti, ogniqualvolta, secondo
 8   7,   2,  1575|    Spetta al giudice nominare i periti, udite le parti o su loro
 9   7,   2,  1575|    relazioni già fatte da altri periti.~
10   7,   2,  1576|                   Can. 1576 - I periti vengono esclusi o possono
11   7,   2,  1578|               Can. 1578 - §1. I periti facciano ciascuno la propria
12   7,   2,  1578|   faccia una sola che i singoli periti dovranno sottoscrivere;
13   7,   2,  1578|         se ce ne fossero.~§2. I periti devono indicare con chiarezza
14   7,   2,  1579|     soltanto le conclusioni dei periti, anche se concordi, ma tutte
15   7,   2,  1579|   respingere le conclusioni dei periti.~
16   7,   2,  1580|                  Can. 1580 - Ai periti devono essere pagate le
17   7,   2,  1581|         parti possono designare periti privati, i quali devono
18   7,   2,  1649|       ai procuratori, avvocati, periti ed interpreti e sul rimborso
19   7,   2,  1663|      parti, dei testimoni e dei periti.~
20   7,   2,  1664|      parti, dei testimoni e dei periti, le richieste e le eccezioni
21   7,   3,  1678|      parti, dei testimoni e dei periti, salvo il disposto del can.
22   7,   3,  1680|         dell'opera di uno o più periti, a meno che dalle circostanze
 
 |