Libro, Parte, Can.
1 2, 1, 242 | pastorali di ogni regione o provincia.~§2. Le norme della Ratio
2 2, 2, 377 | triennio i Vescovi di una provincia ecclesiastica, oppure, dove
3 2, 2, 377 | Metropolita e i Suffraganei della provincia, alla quale appartiene la
4 2, 2, 431 | ambito del territorio di una provincia ecclesiastica, devono far
5 2, 2, 431 | devono far parte di tale provincia ecclesiastica.~§3. Spetta
6 2, 2, 432 | Can. 432 - §1. Nella provincia ecclesiastica hanno autorità,
7 2, 2, 432 | e il Metropolita.~§2. La provincia ecclesiastica gode di personalità
8 2, 2, 435 | Can. 435 - Alla provincia ecclesiastica presiede il
9 2, 2, 437 | di diritto nella propria provincia.~§2. Il Metropolita può
10 2, 2, 437 | in qualsiasi chiesa della provincia ecclesiastica a cui presiede;
11 2, 2, 439 | concilio provinciale nella provincia ecclesiastica i cui confini
12 2, 2, 440 | particolari della medesima provincia ecclesiastica, sia celebrato
13 2, 2, 440 | Vescovi diocesani della provincia, salvo il can. 439, §2.~§
14 2, 2, 442 | ambito del territorio della provincia; 3) determinare la procedura
15 2, 2, 443 | Episcopale o dai Vescovi della provincia, eletti rispettivamente
16 2, 3, 620 | intero istituto, o una sua provincia, o una parte dell'istituto
17 2, 3, 621 | Can. 621 - Col nome di provincia si designa l'unione di più
18 2, 3, 636 | istituto, e parimenti in ogni provincia retta da un Superiore maggiore,
19 4, 1, 952 | riunione dei Vescovi della provincia definire per tutta la provincia,
20 4, 1, 952 | provincia definire per tutta la provincia, mediante decreto, quale
21 5, 0, 1264| assemblea dei Vescovi della provincia: 1) stabilire le tasse per
|