Libro, Parte, Can.
1 SacrD | concilio, non poterono aver inizio se non dopo la sua conclusione.~
2 SacrD | Volgendo oggi il pensiero all'inizio del lungo cammino, ossia
3 SacrD | già anche nel suo primo inizio, dimostra lo spirito di
4 1, 0, 198 | buona fede, non solo all'inizio, ma per tutto il decorso
5 1, 0, 203 | nel termine, a meno che l'inizio di questo non coincida con
6 1, 0, 203 | questo non coincida con l'inizio del giorno o non sia disposto
7 2, 2, 399 | con il primo biennio dall'inizio del governo della diocesi,
8 2, 3, 685 | istituto; tuttavia fin dall'inizio del periodo di prova il
9 3, 0, 833 | filosofia nei seminari, all'inizio dell'assunzione dell'incarico;
10 3, 0, 833 | ecclesiastica o cattolica, all'inizio dell'assunzione dell'incarico;
11 3, 0, 833 | alla fede e ai costumi, all'inizio dell'assunzione dell'incarico;
12 4, 1, 955 | essere celebrate le Messe, ha inizio dal giorno in cui il sacerdote
13 4, 1, 1156| hanno dato il consenso all'inizio e non lo hanno revocato
14 4, 1, 1157| essere stato nullo dall'inizio.~
15 4, 1, 1162| consenso manchi fin dall'inizio, sia che, dato all'inizio,
16 4, 1, 1162| inizio, sia che, dato all'inizio, sia stato revocato in seguito.~§
17 4, 1, 1162| consenso era mancato all'inizio, ma poi venne dato, si può
18 7, 2, 1517| Can. 1517 - L'inizio dell'istanza avviene con
19 7, 2, 1609| tuttavia che si abbia sempre inizio con il ponente o relatore
20 7, 3, 1692| 2, la causa fin dal suo inizio sia presentata avanti al
21 7, 4, 1719| con i quali l'indagine ha inizio o si conclude e tutto ciò
|