Libro, Parte, Can.
1 SacrD | necessariamente richiesto la precedente opera del concilio; e benché
2 SacrD | autentica dei canoni del codice precedente, con motu proprio, di certa
3 1, 0, 20 | legge posteriore abroga la precedente o deroga alla medesima,
4 1, 0, 20 | quanta la materia della legge precedente; la legge universale però
5 1, 0, 53 | successivo nel tempo abroga il precedente, nella misura in cui gli
6 1, 0, 65 | del diniego dall'Ordinario precedente.~§2. Una grazia negata dal
7 1, 0, 67 | peculiari o generali, il precedente nel tempo prevale su quello
8 1, 0, 67 | faccia espressa menzione del precedente, oppure se il primo richiedente
9 2, 2, 350 | Chiesa che aveva come titolo precedente.~§5. Mediante opzione fatta
10 2, 3, 685 | che il religioso aveva nel precedente istituto; tuttavia fin dall'
11 4, 1, 1071| naturali derivati da una precedente unione verso un'altra parte
12 4, 1, 1085| vincolo di un matrimonio precedente, anche se non consumato.~§
13 4, 1, 1085| Quantunque il matrimonio precedente sia, per qualunque causa,
14 4, 1, 1085| nullità o lo scioglimento del precedente.~
15 4, 3, 1248| o nel vespro del giorno precedente.~§2. Se per la mancanza
16 6, 1, 1334| limiti stabiliti nel canone precedente, è definito o dalla legge
17 7, 1, 1431| della cosa.~§2. Se nella precedente istanza è intervenuto il
18 7, 2, 1609| permesso di recedere dalla sua precedente conclusione. Il giudice
19 7, 2, 1645| la sentenza va contro una precedente decisione passata in giudicato.~
20 7, 2, 1646| n. 5, la notizia della precedente decisione si abbia più tardi,
|