|    Libro, Parte, Can.1   1,   0,  65  |       grazia, senza aver avuto i motivi del diniego dall'Ordinario
 2   1,   0,  65  |    stesso Vescovo, anche avuti i motivi del diniego da parte del
 3   2,   1,  270 |         concessa solo per giusti motivi, quali l'utilità della Chiesa
 4   2,   1,  318 |           se lo richiedono gravi motivi, l'autorità ecclesiastica
 5   2,   2,  372 |        fedeli o per altri simili motivi.~
 6   2,   3,  665 |         meno che ciò non sia per motivi di salute, di studio o di
 7   2,   3,  699 |   esprima almeno sommariamente i motivi, in diritto e in fatto.~§
 8   3,   0,  805 |      parimenti, se lo richiedano motivi di religione o di costumi,
 9   7,   1,  1495|       un'unica causa o per altri motivi relativamente incompetente.~
10   7,   2,  1611|       esporre le ragioni ossia i motivi, in diritto e in fatto,
11   7,   2,  1617| esprimano almeno sommariamente i motivi oppure rinviino ai motivi
12   7,   2,  1617|        motivi oppure rinviino ai motivi espressi in un altro atto.~
13   7,   2,  1622|      1425, §1; 2) non contiene i motivi o le ragioni della decisione;
14   7,   2,  1646|     restitutio in integrum per i motivi di cui al can. 1645, §2,
15   7,   2,  1646|          conoscenza degli stessi motivi.~§2. La restitutio in integrum
16   7,   2,  1646|     restitutio in integrum per i motivi di cui al can. 1645, §2,
17   7,   2,  1670|       suo decreto, corredato dei motivi, può derogare a quelle norme
18   7,   5,  1745|       sue motivazioni, allegando motivi che al Vescovo sembrino
19   7,   5,  1749|        del Vescovo, ne esponga i motivi per iscritto.~
 
 |