|    Libro, Parte, Can.1 SacrD          |         canonico, i quali furono chiamati da tutte le parti del mondo.~
 2   1,   0,  166 |         quelli che devono essere chiamati fu trascurato e perciò è
 3   2,   1,  204 |         e regale di Cristo, sono chiamati ad attuare, secondo la condizione
 4   2,   1,  207 |      sacri, che nel diritto sono chiamati anche chierici; gli altri
 5   2,   1,  207 |        gli altri fedeli poi sono chiamati anche laici.~§2. Dagli uni
 6   2,   1,  217 |         I fedeli, in quanto sono chiamati mediante il battesimo a
 7   2,   1,  221 |        anche il diritto, se sono chiamati in giudizio dall'autorità
 8   2,   1,  233 |          più matura si ritengono chiamati ai ministeri sacri siano
 9   2,   2,  339 |       episcopale, possono essere chiamati al Concilio Ecumenico dall'
10   2,   2,  407 |        ausiliare, in quanto sono chiamati a partecipare alla sollecitudine
11   2,   2,  443 |   Episcopale.~§2. Possono essere chiamati ai concili particolari gli
12   2,   2,  443 |        particolari devono essere chiamati con voto solamente consultivo:
13   2,   2,  443 |       particolari possono essere chiamati, con voto solamente consultivo,
14   2,   2,  463 |          diocesano devono essere chiamati in qualità di membri e sono
15   2,   2,  463 |         diocesano possono essere chiamati in qualità di membri anche
16   2,   3,  574 |        alcuni fedeli sono da Dio chiamati con speciale vocazione,
17   2,   3,  674 |      istituti non possono essere chiamati a prestare l'aiuto della
18   3,   0,  759 | evangelico; possono essere anche chiamati a cooperare con il Vescovo
19   7,   2,  1570|    pubblicate, essere nuovamente chiamati a testimoniare, se il giudice
 
 |