|    Libro, Parte, Can.1   1,   0,  143 |      contro la privazione o la rimozione dall'ufficio.~
 2   1,   0,  184 |       rinuncia, trasferimento, rimozione e anche per privazione.~§
 3   1,   0       |                Articolo 3 - La rimozione ~
 4   1,   0,  193 |    autorità.~§4. Il decreto di rimozione, per sortire effetto, deve
 5   1,   0,  194 |        soltanto civile.~§2. La rimozione, di cui ai nn. 2 e 3, può
 6   2,   2,  430 |      del nuovo Vescovo.~§2. La rimozione dell'Amministratore diocesano
 7   2,   2,  430 |   essere accettata; in caso di rimozione, di rinuncia o di morte
 8   2,   2,  481 |        cann. 406 e 409, con la rimozione intimata loro dal Vescovo
 9   2,   2,  538 |      cessa dall'ufficio con la rimozione o il trasferimento deciso
10   2,   2,  572 |         Per quanto riguarda la rimozione del cappellano, si osservi
11   7,   1,  1486|             Can. 1486 - §1. La rimozione del procuratore o dell'avvocato
12   7,   1,  1486|       fu già contestata, della rimozione siano informati il giudice
13   7,   5       | RICORSI AMMINISTRATIVI E NELLA RIMOZIONE O NEL TRASFERIMENTO DEI
14   7,   5       |    SEZIONE II~PROCEDURA PER LA RIMOZIONE E IL TRASFERIMENTO DEI PARROCI (
15   7,   5       |        MODO DI PROCEDERE NELLA RIMOZIONE DEI PARROCI~
16   7,   5,  1742|       si debba addivenire alla rimozione, indicati la causa e gli
17   7,   5,  1744|   Vescovo emetta il decreto di rimozione.~
18   7,   5,  1747|   ricorso contro il decreto di rimozione, il Vescovo non può nominare
 
 |