Libro, Parte, Can.
1 1, 0, 69 | Il rescritto, per la cui presentazione non è definito alcun tempo,
2 1, 0, 147 | medesima, se precedette la presentazione; per conferma o per ammissione
3 1, 0 | Articolo 2 - La presentazione ~
4 1, 0, 158 | Can. 158 - §1. La presentazione a un ufficio ecclesiastico
5 1, 0, 158 | ufficio.~§2. Se il diritto di presentazione compete a un collegio o
6 1, 0, 160 | Chi gode del diritto di presentazione, può presentare una o anche
7 1, 0, 162 | can. 161, non ha fatto la presentazione, e parimenti colui che ha
8 1, 0, 162 | quel caso il diritto di presentazione, e all'autorità cui spetta
9 2, 2, 377 | privilegio di elezione, nomina, presentazione o designazione dei Vescovi.~
10 2, 2, 399 | l'anno determinato per la presentazione della relazione coincide
11 2, 2, 523 | non abbia il diritto di presentazione o di elezione.~
12 2, 2, 557 | diritto di elezione o di presentazione; in tal caso spetta al Vescovo
13 2, 3, 682 | dal Vescovo diocesano su presentazione, o almeno con il consenso,
14 3, 0, 761 | principale, ma anche la presentazione della dottrina nelle scuole,
15 5, 0, 1284| determinarne le modalità di presentazione.~
16 7, 2, 1506| giudice entro un mese dalla presentazione del libello non ha emesso
17 7, 2 | Articolo 2 - Presentazione ed esclusione dei testimoni ~
18 7, 2, 1644| poi entro un mese dalla presentazione delle nuove prove e degli
|