|    Libro, Parte, Can.1   1,   0,  96  |         sanzione legittimamente inflitta.~
 2   1,   0,  171 |      con il quale la pena viene inflitta o dichiarata; 4) colui che
 3   2,   1,  290 |  mediante la pena di dimissione inflitta legittimamente; 3) per rescritto
 4   2,   1,  316 |       irretito da una scomunica inflitta o dichiarata.~§2. Coloro
 5   4,   1,  874 |         canonica legittimamente inflitta o dichiarata; 5) non sia
 6   4,   1,  1041|      pena canonica dichiarata o inflitta.~
 7   6,   1,  1314|        se non dopo essere stata inflitta; è poi latae sententiae,
 8   6,   1,  1331|           2. Se la scomunica fu inflitta o dichiarata, il reo: 1)
 9   6,   1,  1334|         o dal decreto con cui è inflitta la pena.~§2. La legge, ma
10   6,   1,  1342| giudiziario, la pena può essere inflitta o dichiarata con decreto
11   6,   1,  1348|     dall'accusa o non gli viene inflitta alcuna pena, l'Ordinario
12   6,   1,  1351|      che l'ha costituita o l'ha inflitta, a meno che non si disponga
13   6,   1,  1355|      dalla legge, che sia stata inflitta o dichiarata, purché non
14   6,   1,  1355| dichiarare la pena, oppure l'ha inflitta o dichiarata per decreto
15   6,   1,  1356|         2) se la pena sia stata inflitta o dichiarata, anche l'Ordinario
16   6,   1,  1356|   dichiarare la pena o che l'ha inflitta o dichiarata per decreto
17   6,   1,  1357|   furono assolti da una censura inflitta o dichiarata o riservata
18   6,   1,  1363|     diritto, se la pena è stata inflitta per decreto extragiudiziale.~ ~
 
 |