Libro, Parte, Can.
1 1, 0, 131 | a un ufficio; la potestà delegata, quella che è concessa alla
2 1, 0, 132 | disposizioni sulla potestà delegata.~§2. Purtuttavia se nella
3 1, 0, 135 | non può essere validamente delegata, se non è disposto esplicitamente
4 1, 0, 135 | diritto, e non può essere delegata, se non per eseguire gli
5 1, 0, 137 | esecutiva ordinaria può essere delegata sia per un atto sia per
6 1, 0, 137 | 2. La potestà esecutiva delegata dalla Sede Apostolica può
7 1, 0, 137 | 3. La potestà esecutiva delegata da un'altra autorità che
8 1, 0, 137 | potestà ordinaria, se è stata delegata per un insieme di casi,
9 1, 0, 137 | singoli; se invece è stata delegata per un atto o per atti determinati,
10 1, 0, 138 | ordinaria come pure la potestà delegata per un insieme di casi,
11 1, 0, 138 | tuttavia a chi è stata delegata la potestà, s'intendono
12 1, 0, 139 | sia essa ordinaria oppure delegata.~§2. Tuttavia l'inferiore
13 1, 0, 140 | 3. La potestà esecutiva delegata a parecchi, si presume delegata
14 1, 0, 140 | delegata a parecchi, si presume delegata ai medesimi in solido.~
15 1, 0, 142 | Can. 142 - §1. La potestà delegata si estingue compiuto il
16 1, 0, 142 | proveniente da potestà delegata che si esercita nel solo
17 2, 1, 292 | incarichi e di qualsiasi potestà delegata. ~
18 4, 2, 1196| coloro ai quali sia stata delegata la potestà di dispensare
|