|    Libro, Parte, Can.1   4,   1,  982 |          sia disposto a riparare i danni, se ve ne siano.~
 2   4,   1,  1062|      quella per la riparazione dei danni, se dovuta.~
 3   5,   0,  1281|            che le abbiano arrecato danni.~
 4   5,   0,  1293|     autorità legittima per evitare danni alla Chiesa.~
 5   6,   1,  1347|        dato congrua riparazione ai danni e allo scandalo o almeno
 6   7,   1,  1499|            una cauzione previa sui danni da risarcire in caso non
 7   7,   2,  1515|           della lite e risarcire i danni.~
 8   7,   2,  1647|       restitutio, sicché non abbia danni se questa gli sia concessa.~
 9   7,   2,  1649|           4) sulla riparazione dei danni, dovuta da chi non soltanto
10   7,   2,  1649|          alle spese da pagare e ai danni da riparare~§2. Contro l'
11   7,   2,  1649|       onorari e la riparazione dei danni non si dà un appello distinto;
12   7,   4,  1718|            dirima la questione dei danni secondo il giusto e l'onesto.~
13   7,   4       |      AZIONE PER LA RIPARAZIONE DEI DANNI ~
14   7,   4,  1729| contenziosa per la riparazione dei danni ad essa inferti dal delitto,
15   7,   4,  1729|          L'appello nella causa sui danni avviene a norma dei cann.
16   7,   4,  1730|          differire il giudizio sui danni fino a che abbia emanato
17   7,   4,  1730|         penale, deve giudicare sui danni, anche se il giudizio penale
18   7,   4,  1730|            l'obbligo di riparare i danni.~
 
 |