|    Libro, Parte, Can.1   1,   0,  121 |       medesimi sia costituito un unico insieme dotato anch'esso
 2   2,   1,  275 |         che tutti operano per un unico fine, cioè l'edificazione
 3   2,   2,  330 |        Apostoli costituiscono un unico Collegio, per analoga ragione
 4   2,   2,  466 |           Nel sinodo diocesano l'unico legislatore è il Vescovo
 5   3,   0,  750 |     tramandata, vale a dire nell'unico deposito della fede affidato
 6   4,   1,  960 |      assoluzione costituiscono l'unico modo ordinario con cui il
 7   7,   1,  1420|      Vicario giudiziale forma un unico tribunale con il Vescovo,
 8   7,   1,  1423| costituire nelle loro diocesi un unico tribunale di prima istanza,
 9   7,   1,  1424|           Can. 1424 - Il giudice unico in qualunque giudizio può
10   7,   1,  1425|    Vescovo affidi la causa ad un unico giudice chierico, il quale
11   7,   1,  1439|          costituito un tribunale unico di prima istanza per più
12   7,   1,  1441|     emanò la sentenza un giudice unico, il tribunale di seconda
13   7,   1,  1449|          il giudice stesso, se è unico.~
14   7,   2,  1505|       Can. 1505 - §1. Il giudice unico o il presidente del tribunale
15   7,   2,  1610|       1610 - §1. Se il giudice è unico scriverà lui stesso la sentenza.~§
16   7,   2,  1657|       grado avanti ad un giudice unico, a norma del can. 1424.~
17   7,   4,  1729|      parti diverse, si faccia un unico giudizio di appello, salvo
 
 |